montato sprint filter su 330d | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

montato sprint filter su 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tredici, 14 Aprile 2010.

  1. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    :lol::lol::lol: mica tanto :biggrin:
     
  2. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ho avuto una illuminazione temporanea ditemi però se è una vera stronzata o no però:mrgreen: secondo voi togliendo il solo collettore il tubo quello di plastica davanti al filtro per intenderci,che viene via da subito senza dover smontare nulla riesco a infilarci il tubo dell'aspirapolvere e aspirare un pò di rumenta?:mrgreen: ovviamente non sarà mai come smontarlo e lavarlo però già quando si pulisce la macchina dentro ci si mette 5 minuti e già insetti e roba varia penso la aspiri ...
     
  3. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Per te ti consiglio un'altro filtro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
  4. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    :sad:[-X:mrgreen::mrgreen::mrgreen::lol::lol::lol:

    cmq per la cronaca stamattina ci ho provato ma era bello lindo e pulito ancora:biggrin: in compenso avevo notato da un paio di giorni una certa fiacchezza nel prendere i giri,c'era il colettore che dal doppio rene va sul filtro montato male e si era staccato completamente da una parte](*,) ora ho sistemato tutto:cool:
     
  5. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    oggi ho montato il filtro..sono stato da un meccanico che prepara le porsche e molte altre auto, ci ha messo più di un'ora ha dovuto smontare un bel pò di roba, ha detto che il bm 4 cilindri pre-rest sono i più difficile nel cambiare il filtro, immaginavo fosse così..che dire, io sento solo una minima differenza nel suono, adesso un pò più cupo e sportivo ma di poco è , per quanto riguarda la fluidità non sento differenze, :-k si vede che il filtro originale non era sporchissimo meglio così... mentre cambiava il filtro ammiravo una bestia verdolina che metteva paura solo a guardarla ....Porsche GT3 :gulp:gulp:gulp
     
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    bene,cavolo però anche i 320 sono complicati quindi](*,)

    per la cronaca oggi ho dovuto mettere un po di nastro americano sul collettore che dal doppio rene va sul filtro perchè le lingue di tenuta se agganciate da una parte si staccano dall'altra](*,)ho capito perchè iverse volte che meccanici e co aprono il cofano si mettono a trafficare su sto pezzo,perchè tentano invani di attaccarlo,li per li ci stà ma poi come parti e fai qualche km si sgancia...venerdi prossimo già che devono cambiarmi l'olio dei freni in bmw gli farò dare una controllata....col nastro per lo meno stà fermo però che s*****...anche se fa molto racing#-o:lol:
     
  7. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    se vi guardate il mio video si vede tutto il procedimento di smontaggio e rimomtaggio

    clik su reportage filtro aria
     
  8. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    già visti :biggrin: veramente ben fatti complimenti
     
  9. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    si si aveva già visto, mi pare che ti avevo anche reppato :biggrin::wink:
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io sostengo da sempre l'inutilità di tal intervento: non si traggono benefici prestazionali, se non abbinati ad uno scarico più performante(almeno sui benza): inoltre pulirlo ogni 10milakm ha un costo di una mezza giornata in officina( smonta, pulisci, asciuga e aspetta,rimonta).

    Quindi viva il filtro Bosch, ogni 30mila lo si cambia ed amen.

    Andrix, niente di personale, ho riportato il tuo msg. come spunto.:wink:
     
  11. gemini530

    gemini530 Kartista

    199
    3
    14 Maggio 2007
    Reputazione:
    38
    BMW 530d FUTURA
    secondo le mie esperienze vi sconsiglio altamente qualsiasi filtro sportivo. che tanto a livello prestazionale non dà nessun miglioramento, anzi. comprai uno spinfilter che è a secco 4 anni fa e lo montai. nel giro di 4 mesi dovetti cambiare debimetro. va beh puo capitare uno dice. con il nuovo debimetro e con il filtro sportivo sono riuscito a fare 25000 km, poi mi e andato a putt...ne ancora. sostituito il secondo debimetro ho deciso di buttare via sta mer...da di filtro. ora sono 2 anni che giro con gli originali e la macchina è un gioiellino, anzi vi diro di piu, tra lo sportivo e l'originale è meglio il secondo... la macchina e piu silenziosa, vibra meno e ha una progressione piu fluida. ah dimenticavo... per chi dice che col filtro sportivo si risparmia dato che lo compri solo una volta e poi lo pulisci. a me quel filtro è costato la bellezza di piu di 450 euro ( debimetri) piu 75 di filtro.... che sono l'equivalenza di 10 filtri originali. vedete voi.
     
  12. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    cavolo non so che dire...quel che ti è successo in effetti fa riflettere,però mi è capitato sulle audi precedenti che ho avuto di rompere il debimetro ogni 40 mila km con filtro aria originale...coincidenze o sfortuna o semplice destino?
     
  13. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    sono daccordo con gemini530...ho un amico che vende ricambi e tuning per auto, mi ha detto che i filtri sportivi possono danneggiare il debimetro, io rimango con l'originale!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2010
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non voglio fare la maestrina ma un disitnguo è obbligatorio. Ci sono filtri a secco che problemi non ne danno, vedi sprint filter utilizzato correttamente da ,metà forum: poi ci sono i k&n e simili unti che potrebbero dar noie al debimetro. Tuttavia chi monta un filtro sportivo lo'vuole per le'prestazioni,'non raccontatevi ca.zzate del tipo lo puoi usare e rilavare: chissenefrega, la bmw dovrebbe andar meglio e lo monto, questo é il ragioname nto. Personalmente come già detto i filtri sportivi per diesel n on servono'a nulla ed hanno troppa manutenzione da fare per uno pigro come me che fa 40mila all anno per lavoro.
     
  15. gemini530

    gemini530 Kartista

    199
    3
    14 Maggio 2007
    Reputazione:
    38
    BMW 530d FUTURA
    pienamente d'accordo biondo. comunque sfido chiunque a percepire il miglioramento di prestazioni dato da un filtro del genere su una macchina originale. magari una rullata che si avvale di strumenti sensibili ti indicherà che quel filtro ti ha dato 2cv. ma tu non li percepirai mai. 2cv che in termini di prestazioni sono 1kmh. troppo poco per buttare via 250 euro ogni anno. poi destino o no ogniuno agisce e reagisce in bade alle proprie esperienze. io DI SICURO NON COMPRERO PIU UN FILTRO SPORTIVO in vita mia.:fist:
     
  16. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    si ma dai in 60k km bmw nn ti pulisce il filtro? ma io gli spacco la capa..
     
  17. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    esatto!
     
  18. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    guarda ke il filtro sportivo nn lo butti...

    lo lavi e nn lo cambi in continuazione..

    è proprio li il fatto ke fa risparmiare...

    magari se proprio vuoi lo cambi dp 60000 km...

    in BMW cmq nn esiste la pulitura filtro, esiste sl il cambio a ogni tagliando...
     
  19. gemini530

    gemini530 Kartista

    199
    3
    14 Maggio 2007
    Reputazione:
    38
    BMW 530d FUTURA
    mi sa che non hai capito. io mica intendevo di buttare vua il filtro. i 250 euro che butti via sono quelli del debimetro che si deteriora molto prima.
     
  20. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    a, ok, ora ho capito..

    cmq mi sembra trp strana sta cosa..

    gli sprintfilter sn a secco, nn sn cm i BMC ke sn oleati...

    nn possono sporcare e rompere il debimetro..

    trp strana sta cosa...

    bah.. :-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina