montato sprint filter su 330d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

montato sprint filter su 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tredici, 14 Aprile 2010.

  1. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Filtro BMC su E92 320d

    Filtro BMC in cotone:

    € 63 + 5 minuti di parolacce ed il gioco è fatto!

    Col senno di poi per la facilità di raggiungimento della scatola filtro, potrei pulirlo anche ogni 5 mila kilometri........ :wink:

    [​IMG]

    :mrgreen:
     
  2. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    tranquillo capisco cosa vuoi dirmi purtroppo ci ho pensato e me ne sono reso conto anche io ma il meccanico mi diceva di pulirlo tranquillamente quando faccio il cambioi olio,anche perchè il filtro olio rimane di lato e c'è sempre da smontare tutti sti pezzi,quindi anche ogni 30mila non ci dovrebbero essere problemi,ovvio che magari perdi qulacosa

    a mio parere si, la differenza non è notevole ma cmq si sente anche il rumore da fuori e da dentro, si sente il soffio del turbo più forte e su un diesel che non ha esattamente una voce gradevole da ascoltare non è male:wink: e quando si va il motore è più pronto di prima

    certo con una centralina e scarico completo ancora di più:mrgreen:

    questa è una modifica che non incide sui componenti anzi da un beneficio al motore che dovrebbe respirare meglio,rimappe ,moduli,sprint booster si va cmq ad agire su dei parametri elettronici con il rischio che alla lunga possa rompersi qualcosa,anche se tuttavia penso che lo scarico e forse la centralina in futuro arriveranno:biggrin:

    si ma è per il 320d non per il 330d e poi se non erro non è di quelli a secco con la conseguenza che pulendotelo da te visto che si fa in un lampo si rischia di ungerlo troppo e rompere il debimetro

    in considerazione finale cmq bisogna pensare anche che quanto potrà costare il filtro originale?30 euro?ad ogni tagliando in teoria dovrebbero cambiarlo,quindi tanto vale averne uno un migliore e farlo pulire ,ovviamente è la mia teoria condivisibile da chiunque o da nessuno:wink:

    per il momento sono soddisfatto e mi trovo bene:wink:
     
  3. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Certo io facevo l'esempio per il 320d. :wink:

    Il BMC non è a secco, certo se uno quando lo pulisce lo imbratta di lubrificante o lo lascia "a secco" rischia di rompere il debimetro, pero' è sara' anche vero che gli Sprintfilter a secco non lascino passare neanche un po' di pulviscolo?

    Lungi da me iniziare una polemica, ma tra K&N e BMC, diversi forumisti hanno montato filtri non a secco, con un po' di accortezza penso che siamo e saremo tutti soddisfatti dei nostri filtri in cotone...:biggrin:
     
  4. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    lo sprint filter da dai circa 5 ai 7 cv in più...

    quindi a mio avviso vale eccome la pena montarlo...

    al prox tagliando lo monto...

    nn pensavo ke sulla E9X fosse così incasinato smontare il filtro dell'aria..

    sulla E46 è una stupidata...
     
  5. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    il filtro dell'aria originale BMW costa 49,80€ +IVA...

    io lo sprintfilter l'ho trovato da ebay a 78€...

    considerando appunto ke nn lo cambi ma lo pulisci direi ke nn è affatto male prendere in considerazione il passaggio a un filtro sportivo...
     
  6. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Così tanti cavalli in un più grazie solo al filtro......???:-k

    Permettimi di nutrire qualche dubbio :wink:
     
  7. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    anche a me sembrano tanti!!

    2-3 cv ci sta ma 8 è eccessivo!!

    poi sono sempre a tempo a ricredermi!!!
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ma in che film?

    Perdonami ma chi ti ha detto questo ti ha detto una grossolana minchiata.

    Rulla l'auto prima e dopo e vediamo se tiri su 5 cv: sono pronto a scommettere il prezzo di entrambe le rullate.
     
  9. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    quoto:wink:
     
  10. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    si per carità ma anche un filtro non a secco penso che non trattenga tutto il pulviscolo come non penso lo trattenga l'originale,quindi non vedo tutta sta differenza,è più l'idea che altro a livello di trattenimento penso siano simili,cambia solo che una è a secco e l'laltro nò,non so se sia nato dopo il filtro a secco ma se così fosse sarebbe come dire è meglio il modem da 56 k che la fibra ottica...:mrgreen:

    battute a parte penso non ci sia una reale differenza tra secco e ad olio
     
  11. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    per me è gia tanto se ne guadagni un paio:razz:

    cmq c'era una discussione qui nel ns forum di una ragazzo con un 320d e92 che ha rullato prima senza e poi con e gli ha preso 4,6 cv :-k con lo sprint filter... poi non sò...
     
  12. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Un forumista col 320d aveva rullato prima e dopo aver montato il BMC, non ricordo ma gli dava un incremento di 4/5 cavalli......

    Io metterei al firma per 3, secondo me sono abbastanza per un cambio filtro.......

    Comunque la differenza si sente, la macchina è piu' "slegata".......
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Approfitto del tuo contributo per riportare la mia breve considerazione tecnica. Il potere filtrante è data dalla capacità di trattenere particelle entro una certa dimensione. In più, entro una determinata sezione, può passare al massimo la portata libera. Ora, ammettendo che maggiore è il potere filtrante, minore è il flusso che arriva al motore ed ammettendo altresì che le prestazioni del motore aumentano all'aumentare del flusso di aria che può aspirare, siamo arrivati alla considerazione che un filtro sportivo fa passare più impurità rispetto a quello standard.

    Vediamo dunque come aumentare il potere filtrante di un filtro sportivo. Rimane una sola opzione: quella del velo d'olio lubrificante. Tale velo d'olio funge da "carta moschicida", intrappolando le particelle più fini che lambiscono la superficie attiva. Tali particelle infatti, a causa del loro ridotto volume e peso, non verrebbero trattenute dalle "maglie" del filtro ma passerebbero al motore. Per cui, l'opzione del filtro "non a secco" mi sembra quantomeno doverosa per un ambiente polveroso come quello stradale.

    I filtri a secco vanno bene nell'ambito delle gare oppure in circuito: nel primo caso la durata del motore è minore, nel secondo caso l'ambiente è meno polveroso.

    Invece nutro sempre più dubbi sul discorso "rottura debimetro in seguito alla lubrificazione non corretta". Intendiamoci: a cosa è legato???

    Invece di prenderlo come dogma o come ammonimento, ragionerei una volta per tutta sulle cause.

    1. E' stato usato un lubrificante troppo poco viscoso e quindi non specifico?

    2. E' stato steso un film di lubrificante troppo abbondante?

    3. E' stata lubrificanta anche la parete interna?

    Se c'è il rischio che ad una delle due cose si sia risposto sì, allora non possiamo stendere una casistica.

    Il giusto lubrificante è davvero molto viscoso ed adesivo. In più va messo solo sulla superficie esterna, non su quella interna. E non si può pretendere di farlo grondare!

    Ogni lavoro se fatto male comporta un rischio: ma questo avviene anche per stringere un dado. Perchè se ho la chiave sbagliata e non sono capace, spanno la testa della vite. E non smonto più nulla. :wink:
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sai quale sarebbe la vera prova del nove?

    -filtro originale

    -nessun filtro

    -filtro sportivo

    a rigor di logica, senza filtro si dovrebbe avere il maggior incremento. Quindi, se un filtro sportivo che comunque filtra ti da 4.6cv, senza il filtro dovrei averne almeno 6 in più. Giusto? Sbagliato. Perchè senza filtro se va bene ne ho 3, forse 2.5. Col filtro sportivo 2.

    Se invece la prova la facciamo col filtro originale sporco e poi col filtro sportivo nuovo, allora le cose cambiano. Per altri ovvi motivi.
     
  15. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    ooooohhh mi sembrano tanti 4.6 cv solo con il filtro :-k:-k:-k

    quando l'ho montai notai qualcosa di diverso ma non così tanto

    diciamo che sicuramente la biemmina respira meglio ora e dopo i 3000 giri si nota un lieve aumento del rumore del motore :wink:

    cmq ottima modifica averlo montato =D>=D>=D>

    e poi si ripaga velocemente essendo lavabile :cool:
     
  16. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    il tuo discorso non fà una piega,ma il meccanico che me lo ha montato e che sicuramente ne sa più di me e di molti che scrivono qui sul forum mi ha detto testuali parole:"il filtro ad olio quando arriva già dalla fabbrica bisogna lasciarlo decantare lo stesso perchè troppo unto,una volta fatto questa operazione sei a posto però ogni 7-8 mila km devi lavarlo e rioliarlo altrimenti perde la capacità di flitrare e rende molto meno,quello a secco mi ha sempre detto,non ne ho ancora messi ma ne ho sentito parlare bene,se ti senti più tranquillo con quello per la manutenzione metti quello anche perchè con quello puoi allungare gli intervalli di pulizia"(cosa non da poco considerando cosa c'è da smontare)

    ora considerando che l'officina a cui mi sono rivolto vanta una esperienza di diversi anni nel settore delle corse dei prototipi e che il giorno che ho portato a mettere il filtro c'erano a fare tagliandi e altri lavori un M3 e46 una catheram una elise una 550 maranello giusto per citare le più "speciali" penso non siano degli sprovveduti che consigliano di mettere una cosa che va male.

    inoltre sul sito della sprint filter viene riportato quanto segue:

    I tessuti dei filtri

    Il filtro in cotone (H&M) è composto da filati molto grossi, il filtro in poliestere

    (SUPERCOMPETITION) invece è composto da filati molto più piccoli e

    micronicamente calibrati.

    Grazie a questo tipo di costruzione il tessuto di poliestere permette una

    migliore filtrazione abbinata ad un ottima permeabilità all’aria, come si vede

    dai tests effettuati.

    E’necessario dire che per quanto riguarda il tessuto in cotone i risultati

    ottenuti non sono stati costanti, ciò è dovuto alla struttura debole e mobile

    della garza di cotone, i dati che seguono sono comunque i migliori ottenuti.

    Riguardo al tessuto di poliestere i dati sono sempre rimasti costanti e precisi.

    Permeabilità dell’aria

    Il diagramma mostra la permeabilità dei tessuti all’aria in 20mm di H2O,

    i valori ottenuti con il poliestere sono superiori rispetto a quelli ottenuti con il

    cotone: 5050 litri/m2s contro 4900 litri/m2s del cotone.

    Efficienza di filtrazione

    Il diagramma mostra l’efficienza di filtrazione dei due tessuti, bisogna dire

    però che il test è stato effettuato in acqua e non in aria , a tutto vantaggio del cotone,

    le cui fibre rigonfiandosi hanno permesso una migliore efficienza filtrante,

    tuttavia il poliestere ha ottenuto i risultati migliori, trattenendo il 93,13 % delle particelle

    di 100 micron contro il 76,42% delle particelle di 100 micron trattenute dal cotone.

    quindi mi pare di capire che il filtro a secco sia più costante nel tempo e abbia un maggior potere filtrante

    il problema del filtro ad olio che non c'è una procedura standard come quantitativo d'olio,a mio avviso è troppo empirico,quindi si finisce per oliarlo troppo o troppo poco ecco perchè l'ho messo a secco...

    poi ragazzi io ho aperto il post non per fare polemica tra cosa sia meglio o peggio,è evidente che per me che ho messo il secco sia meglio e che chi ha messo quello ad olio sia meglio per lui l'olio,tuttavia a mia opinione personale i due prodotti si equivalgono da nuovi,non credo che un filtro solo faccia guadagnare una marea di cavalli anzi ho adirittura letto sempre qui sul forum di ragazzi con l'M3 che l'hanno tolto perchè andava peggio,per ora la mia va meglio staremo a vedere più avanti come andrà ,nulla vieta di rimettere l'originale cmq in un secondo tempo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2010
  17. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    senza filtro andrebbe bene con la centralina rimappata,perchè ha bisogno di maggior aria,sarebbe un pò come avere il cda,senza centralina va per forza peggio
     
  18. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    visto solo ora,grazie per la rep:wink:
     
  19. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    l'ho letto in un thread...

    nn so qnt possa essere veritiero!!!
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Tutto chiaro, tutto correttamente argomentato. Rimane un dubbio: sono prove effettuate da chi deve vendere un filtro e sponsorizzarlo. Quindi deve fornire per forza di cosa dei dati incoraggianti per farlo preferire all'acquirente! :wink:

    Una prova attendibile sarebbe da far fare ad un ente esterno che nemmeno sa cosa sta provando ma fornisce un rapporto finale. Altrimenti, sarebbe tragico che una ditta ammettesse che il proprio prodotto va peggio della concorrenza, giusto??

    Il mio ricambista di fiducia consiglia l'oliatura anche sui supercompetition. Magati sarà una precauzione inutile, però condivido il suo pensiero.

    Comunque, sono favorevole ai filtri sportivi, perchè a prescindere dall'aumento di prestazioni (sul quale non sto assolutamente a sindacare), c'è una qualità percepita migliore rispetto a qualsiasi filtro originale. Quindi sono prodotti migliorativi! A noi l'onore di farli funzionare sempre al meglio! :wink:
     

Condividi questa Pagina