Montato scarico artigianale su 320d e90 perdita potenza

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da gruietta, 26 Aprile 2011.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Hai avuto una Subaru diesel?

    Se ho capito bene, puoi descrivermi le tue sensazioni riguardo all'auto? non ho ancora avuto modo di provarne una, ma sono molto curioso di sapere come va, e non dalle solite prove lette sulle riviste.
     
  2. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Scusate l'OT:

    Sì, l'ho tenuta per un annetto e 60 mila km.

    Quello che si legge è tutto vero!:wink:

    Sembra davvero di avere un benzina!! Vibrazioni zero. Rumorosità del motore nessuno. Mi ero così abituato a quel diesel che quando ho preso il BMW mi sembrava di guidare un trattore:eek:. E ancora adesso, dopo 2 mesi e 10 mila km fatti, tenere la mano sul cambio del 320d mi infastidisce, tante sono le vibrazioni... con la Subaru invece no, tutto quello non c'era. Su internet gira un video del bicchiere d'acqua appoggiato sul motore acceso: ed è realmente così!!:mrgreen:

    Sulla trazione dico solo una cosa: Subaru! E l'ho anche abbondantemente usato su neve senza gomme invernali (Torino-Piacenza e ritorno sotto una abbondante nevicata)!! Con le invernali, invece, è inarrestabile anche su neve fresca!!:razz:

    I difetti:

    - 150cv sono pochini per un auto in allestimento Sport;

    - rumori e scricchiolii delle plastiche interne (per risolvere il problema mi sono smontato quasi tutto l'abitacolo e inserito gomme nelle giunture delle plastiche di qualità un po' scadente.. qui, se non altro, Subaru ha dato una mano non complicando troppo le cose, infatti con una chiave dell'8 e una del 10 riesci a smontarti TUTTA la macchina!);

    - assetto troppo morbido (la mia attuale BMW non è settata e risulta essere molto ma molto più rigida della Subaru).

    Quale reputo migliore tra l'attuale BMW e la mia vecchia Subaru?

    Ovviamente la BMW (se no non l'avrei cambiata e meno male che sia così visto la differenza di prezzo), ma so che in inverno quella trazione mi mancherà non poco!!!:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    =D> Grazie mille per la recensione, ti meriti una rep+

    Io sono innamorato delle Subaru, se facessero quel motore 3.0 6 cilindri correrei subito a ricomprare la Forester, purtroppo invece fanno solo motori "lenti" :sad:
     
  4. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    forse si è rovinato il debimetro, non penso che sia colpa dello scarico e il filtro aria. Anche io ho cambiato terminale, filtro aria e rimappa e non ho avuto nessun problema.
     
  5. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Grazie per la rep+! :wink:

    Hai detto bene: hanno un 2.0 4 cilindri da 150 cv... se lo pepassero un po' portandolo a 180cv e poi facessero un altro motore aggiungendo semplicemente 2 cilindri senza fare altre modifiche portando la cilindrata a 3 litri e una potenza superiore ai 200 cavalli.. utilizzando delle plastiche interne migliori... con la meccanica che hanno, sfonderebbero davvero sul mercato!!!

    Vai a vedere QUI: spiega molto bene le caratteristiche del boxer diesel con i suoi limiti. Anche qui parlano di aumentare il numero di cilindri... ma ne parlano solamente. E' anche vero che è un motore giovane, esiste da meno di 3 anni... diamogli tempo!:mrgreen:

    FINE OT:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    é esattamente come hai ipotizzato, più liberi lo scarico più peggiori la contropressione](*,)

    In parte ci sono passato anche io, toccare lo scarico implica esperienza e professionalità oltre che conoscere i segreti della fluodinamica, se hai modificato curve o peggio se ha sostituito il barilotto prima del finale, ti dò per certo che i tuoi problemi derivano da ciò #-o

    Il filtro aria sportivo non centra, anzi anche se impercettibilmente dovrebbe fornirti qualche molecola di coppia in più, ma il tuo problema è che sei sfasato di contropressione, ti dico ciò in quanto io avevo moltato lo scarico Milltek ed ho dovuto ritoglierlo per problemi identici ai tuoi, rimontato lo stock tutto è tornato come prima ed a quel punto ho sostituito solo il finale per questioni estetiche, tenendo conto che tra l'altro non ho il dpf ....:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  7. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    è questo il tuo problema, fidati :wink:
     
  8. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    Mau, scusami, ma se vado a riprogrammare la centralina non risolvo il problema? perchè mi sa che tornare indietro non sarà possibile...
     
  9. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    Mau, scusami, ma se vado a riprogrammare la centralina non risolvo il problema? perchè mi sa che tornare indietro non sarà possibile...
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    :-k..ma io parlo come ho già detto per esperienza diretta, comunque visto che abbiamo lo stesso motore presumo che anche lo scarico sia lo stesso, Ar47 ci può confortare è il suo mestiere e sa il fatto suo, questi scarichi sono assai rognosi e non accettano sic-simpliciter delle modifiche pena il rischio di andare incontro a queste noie.

    L'unica cosa che posso consigliarti è quanto meno provare a risaldare il suo " barilotto " in prossimità del terminale e vedi se migliora e di quanto il turbo-lag , attraverso la ecu non riesci a compensare se non in minima parte, aspettiamo il pensiero di Beppe....
     
  11. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    prima di tutto grazie per l'interessamento, domani mattina la prima cosa che faccio è andare dal "marmittaro" spero solo che non abbia buttato il barilotto originale....pena la decapitazione per lui :mrgreen:
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Concordo con quanto detto da Maurizio. Modificare la sezione e la curvatura dello scarico comporta delle variazioni importanti nella velocità di uscita dei gas di scarico che portano ai fenomeni evidenziati in questa discussione.

    Non voglio nemmeno intavolare lunghe discussioni ma ancora una volta sottolineare come gli scarichi non bisogna e non si possono improvvisare ed è sempre bene limitarsi a replicare le curvature e le sezioni dello scarico di serie, senza apportare riduzioni, restringimenti o aumenti improvvisi di diametro.

    Togliere un silenziatore non fa nulla, già eliminare un catalizzatore o un filtro antiparticolato ha i suoi effetti, ma se in più se ne modifica la curvatura, la sezione ed altro cambia proprio l'accordatura con il motore e la fluidità di erogazione ne viene compromessa.

    Tramite mappatura si può provare a correggere, ma entro certi limiti.
     
  13. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Secondo me devi replicare ciò che ha fatto Mirko, temo che solo risaldando il barilotto originale non sarà del tutto sufficiente se hai modificato qualche curva, tieni conto che non nascono così tanto per farsi largo nel sottoscocca, ma sono frutto di specifica ingegnerizzazione :wink:
     
  14. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    sicuramente sì...l'ideale sarebbe che il mappatore registrasse almeno per qualche ora i dati della centralina durante un uso normale dell'auto in tutte le condizioni, così da poter calibrare bene i valori
     
  15. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    da ciò che si intuisce non è solo questione di turbolag, ma sembrerebbe vera mancanza

    di contropressione e non esite mappatura correttiva [-X
     
  16. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    Ragazzi ho recuperato il terminale originale...per fortuna il marmittaro non lo aveva cestinato... in settimana rimonto tutto per com'era curva inclusa... e poi la faccio comunque vedere dal programmatore che mi ha fatto la mappa della centralina,

    vi farò sapere i risvolti...........spero solo che vada tutto bene..
     
  17. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    credo proprio di sì ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    :wbmwRagazzi, sabato mattina ho rimontato il barilotto originale e come per magia la car è tornata ad essere scattante e brillante come prima!

    Ringrazio tutti voi per l'aiuto che mi avete dato.......
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Come volevasi dimostrare.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono felice per te.
     
  20. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    anck'io per me grazie ar147!
     

Condividi questa Pagina