Montato lo sprint booster...prime impressioni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Montato lo sprint booster...prime impressioni

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fabiobia11, 19 Ottobre 2010.

  1. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    quoto, è quello che intendevo
     
  2. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Ma no a parte che il gruppo frizione/volano si usura per "slittamento" ovvero partenza e cambi marcia non su di una ripresa da basso numero di giri e poi con sb montato o senza sb montato a gas completamente affondato è la stessa IDENTICA cosa (se sai come funziona l' SB) :biggrin:.
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Perdonami ma non è così e provo a spiegarmi: 6 marcia, motore a 1800giri, se pesti tutto il volano soffre e soffre molto, indipendentemente da sb on/ off: con sb on peggio ancora, cmq. se credi il contrario non c'è problema.
     
  4. fabiobia11

    fabiobia11 Collaudatore

    373
    4
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    123
    BMW serie 1 cabrio
    un paio di dati per chi chiedeva a riguardo dei consumi:

    sono passato da un onesto 5,5 a 5,8...non so quanto sia affidabile dato che avendolo appena montato sto andando un pò più forte del normale
     
  5. fabiobia11

    fabiobia11 Collaudatore

    373
    4
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    123
    BMW serie 1 cabrio
    sul fatto che rovini di più volano e frizione...beh quello è inevitabile, come del resto modulo e mappe accorciano di un pochino la vita media delle componenti del motore...

    come tutte le modifiche deve essere usato con giudizio
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    A parte le "convizioni" personali sul soffre molto o soffre poco il volano, nel tuo esempio se affondiamo tutto il pedale del gas, il volano "soffrirà" in egual maniera sia che tu abbia o non abbia l'SB montato perchè la centralina in entrambi i casi vede l'acceleratore al 100%, non capisco come possa patire di più questo povero disco .... mica è una mappatura o un potenziamento del motore che potrebbe metter sotto maggiore stress l'apparato "volano frizione" :mrgreen:.

    Abbi pazienza, nessuna polemica ci mancherebbe, ma qualcuno di noi 2 non ha le idee chiare sul funzionamento dell' SB magari sono io prova a spiegarmi perchè secondo te mette sotto maggior sforzo frizione e volano.
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    quando hai l'sb attivo sfrutti il potenziale maggiore che ti offre l'apparecchio, quindi se l'auto ha accelerazioni maggiori significa che apri di più a prescindere dal regime. non so come spiegarmi, faccio un esempio. il mio bmw è mappato e volutamente ai bassi regimi, diciamo fino a 1800 giri non ci sono significativi incrementi rispetto all'originale, per scelta mia e del preparatore, tanto é che ho cambiato friz. e volano a 194mila km. con l'sb attivo la macchi na sembra un pompa iniettore come cattiveria in basso, questo aumento percepito di sicuro non fa bene alla trasmissione, poichè sembra che vi sia più coppia. nessuna polemica, riporto solo la mia idea.
     
  8. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    E' proprio qui l'errore che fai non ha accelerazioni maggiori visto che la potenza non viene variata e solo una percezione, l'SB non fa altro che "comunicare" alla centralina un falso valore di quanto hai premuto l'acceleratore, mi spiego:

    Permettimi % non proprio esatte ma per spiegarmi va bene ugualmente:

    Con sb spento hai un range da 0 a 100% diciamo in 2 cm di corsa.

    Con sb acceso hai un range da 0 a 100% con 1 cm di corsa il restante centimetro da sempre 100%

    Quindi se entrambi affondiamo tutto diamo il 100% quindi la macchina va perfettamente uguale.

    Cosa diversa è se mi dici diamo un cm di corsa che con macchina originale sei al 50% di gas con l'sb montato sei al 100% per questo "sembra che la macchina va di più" stai dando più gas.

    Dato questo funzionamento certo, nella tua prova a 1600 giri in 6° se entrambi affondiamo il gas quindi diamo il 100% il consumo volano frizione è il medesimo poichè la coppia da trasmettere è la stessa.

    Ne sei convinto ora ?
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    [quote=Anerdiracing;4568190

    Cosa diversa è se mi dici diamo un cm di corsa che con macchina originale sei al 50% di gas con l'sb montato sei al 100% per questo "sembra che la macchina va di più" stai dando più gas.

    Dato questo funzionamento certo, nella tua prova a 1600 giri in 6° se entrambi affondiamo il gas quindi diamo il 100% il consumo volano frizione è il medesimo poichè la coppia da trasmettere è la stessa.

    Ne sei convinto ora ?

    La penso come te, mi sono espresso male evidentemente: concorderai con me che con 50%di gas e sb attivo, 6 marcia a 1600 giri, frizione volano si stresseranno maggiormente rispetto a 50% gas e sb spento.

    Insomma facendola breve, con le marce alte e bsse numero di giri è meglio non affondare., pena usura del gruppo.
     
  10. fabiobia11

    fabiobia11 Collaudatore

    373
    4
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    123
    BMW serie 1 cabrio
    la penso anch'io così...

    se sto schiacciando a fondo si con lo SB attivo o spento ho gli stessi problemi di usura.

    la differenza c'è quando sto viaggiando ad andature medie...dove alla stessa pressione sul pedale corrispondono diverse intensità di accelerazione comunicate al motore.
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    e cosa c'entra? Perdi sempre l'omologazione, non c'entra la rimovibilità dei dispositivi.
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Centra centra.....se rimappi non puoi toglierla e la garanzia se ne va sicuramente:wink:......con lo sprintbooster ci metti un'attimo a toglierlo e non lascia segni......se non mi vuoi credere ti allego il thread di cui ne parla http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=141041&highlight=isis
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  13. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    ogni volta che si parla di SB si alzano i polveroni.

    io l'avevo montato sulla mia 1er (poi ho anche rimappato) e devo dire che l'effetto si sente eccome, altro che balle.

    L'ho tenuto un sacco e non mi ha mai creato problemi, si smonta in un attimo e costa poco.

    quindi non vedo controindicazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  14. fabiobia11

    fabiobia11 Collaudatore

    373
    4
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    123
    BMW serie 1 cabrio
    sul fatto che si smonta in un attimo di dò perfettamente ragione...anche se la prima volta che ho smontato il pedale ci ho messo un pò di più di un attimo.

    sul fatto che costi poco non è proprio vero...per fortuna ci sono i gruppi d'acquisto x' altrimenti ti partono almeno 250/300 eurini.

    cmq concordo con te che è un bel aggeggino...mi trovo bene e lo consiglierei tranquillamente a tutti
     
  15. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    anche il fumo accorcia la vita delle persone...ma se uno fuma, beve e si droga la accorcia ancora di più... non so se mi sono spiegato :wink:
     
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non importa il discorso lascia segni o non lascia segni. Proprio non vi entra che qualsiasi modifica al veicolo ne fa perdere l'omologazione (la garanzia sono catsi vostri, è una scelta). L'aggeggio è inutile perché è sostitutivo dello schiacciare a tavoletta, cosa che chiunque penso sia in grado di fare, poi se uno ha 200€ di troppo...
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    il senso è che la mappatura è una modifica irreversibile mentre lo sprint booster è una modifica reversibile:wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    io sto pensando a una soluzione più economica dello SB....

    si potrebbe incollare un pezzo di battiscopa di legno sul pedale del gas...così a te sembra di dare metà gas, invece in realtà è già tutto!!!mi sembra geniale no??in pratica in questo modo spingi sempre un pò più di come ti sembra, proprio come col nostro amico sb!!

    se qualcuno vuole copiare l'idea mi riservo di stabilire un prezzo per sfruttamento del copirait
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    praticamente un copri-pedale:wink:
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Lo hai mai provato o parli solo per sentito dire?
     

Condividi questa Pagina