Montato Filtro Aria a secco Supercompetition | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

Montato Filtro Aria a secco Supercompetition

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 26 Marzo 2007.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sapete se esiste il Supercompetition per il 325i e90 del 2006 (motore 2500 N52 da 218cv)? Nel catalogo non riesco a trovarlo, possibile che lo facciano per il 320 e non per il 325???
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ciao carissimo....senti Gabo (davide) lui ti sapra' dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Grazie Mauro, infatti ho postato qui principalmente per il suo riscontro... se non si accorge casomai chiedo in PM ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    prego :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    hai fatto bene....al limite spedisci pm come hai detto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Grazie Marco mandami il link che lo propongo al potenziale acquirente, naturalmente al prezzo che hai definito! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
  7. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    prova a sentire Carservice (vedi link primo messaggio) se per caso l'hanno fatto di recente

    Sprintfilter aggiorna spesso il catalogo :wink:
     
  8. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Mi confermate che il filtro per la 123d non è come quello della 120 a cilindro ma è piatto?

    Si può acquistare tramite qualcuno di voi o lo prendo su Ebay? (viene cira 70euro)

    Thanks!
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Eh ma nel catalogo appunto non c'è...

    Link inviato all'interessato, ti dico a breve! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    riconfermo che cmq il filtro rende di più: poche storie, si sente di più girare la turbina e la macchina è più istantanea. Si vede anche a occhio che sale meglio.
     
  13. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Filtro montato... non sò se è effetto placebo, ma anch'io l'ho notata più "slegata"... Premesso che non ci capisco 'na mazza quindi potrei sparare minchi@te galattiche, ma smontando il filtro originale ho notato una cosa:

    Questo è il filtro originale montato :

    [​IMG]

    Questo lo SprintFilter :

    [​IMG]

    Si nota subito che il filtro è più basso, ma in più sull'originale c'è un bel pezzo di "spugna" che incrementa ulteriormente lo spessore e diminuisce la permeabilità del filtro di carta.

    Detto ciò mi sorge un dubbio...

    Dato che in BMW non credo che tutti gli Ingegneri siano pazzi da legare ci sarà sicuramente un motivo per cui è stata utilizzata tale soluzione, vale a dire aggiungere quella spugna al filtro. Sicuramente entra meno sporcizia (la spugna era nero pece) ma anche l'aria che passa è molto meno! E allora la domanda è : Aumentare la portata d'aria a un motore stock porta benefici? Se fosse un aspirato benzina potrei dire che in linea di massima si, ma su un biturbo diesel? A orecchio e sensazione io direi che i vantaggi ci sono, l'auto mi sembra più slegata ma... è solo un'impressione? Non è che magari le prestazioni invece diminuiscono aumentando troppo la portata d'aria senza ulteriori interventi?

    Sarebbe bene capire questo punto (e magari utenti più ferrati potrebbero spiegarci per benino a noi niubboni della meccanica) perchè magari si ha l'impressione di aver fatto del bene all'auto e invece la stiamo "affogando" d'ossigeno... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2012
  14. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la calza bianca che hai trovato sul filtro originale serve pricipalmente come insonorizzante,

    avrei infatti notato un leggero aumento del rumore aspirazione col Supercompetition quando schiacci tutto ai bassi regimi con le marce lunghe e mandi quindi in carico la turbina senti un pò di risucchio, ma il bello è quando molli che la turbina perde pressione di colpo sentirai un leggero sibilo tipo valvola pop-off nulla di tamarro si sente appena, a me piace.

    Vai tranquillo hai preso il miglior filtro a pannello in circolazione. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non solo: come ho evidenziato in "altra sede", quella calza bianca funziona come filtro per le macro-impurità che altrimenti tendono ad incastrarsi al vertice del triangolo formato dalle maglie del filtro. E' buona norma quindi quando si puliscono i filtri sportivi con un compressore dilatare leggermente le maglie e rimuovere tali impurità che altrimenti rimangono incastrate (parlo di grani di sale, mozziconi di sigaretta, vespe ed insetti, sassolini etc).
     
  16. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Si, infatti mi aspettavo un sound più "invadente" :mrgreen: e questo è tutt'altro che un problema, in effetti ai bassi "borbotta" di più ma non è così esagerato e risulta piacevole.

    Sul filtro avevo pochi dubbi, lo montavo sull'altra auto e ne ero molto soddisfatto. Non so se è solo impressione ma qui la differenza la sento molto di più tra l'originale e lo SF... ma allfine anche se fosse solo impressione a me va benissimo così... :mrgreen:

    Dove sono sicuro che c'è differenza è al minimo, quando l'auto avanza senza accellerare. Per arrivare al pacheggio devo fare un 200/300 metri a bassissima velocità e di solito la lascio di 3 senza accellerare, con il filtro originale a volte dovevo dare un colpetto di acceleratore per non farla andare troppo sottogiri, ora stà fissa sui 900 giri e avanza senza esitazioni. Non è che sia una prova entusiasmante, ma è comunque sintomo di maggiore permeabilità... :mrgreen:

    Ah, ecco... quindi per pulirlo è consigliabile un compressore... Io il vecchio lo lavavo in acqua tiepida. Devo combinare entrambe le cose o è meglio non lavarlo? Basta solo soffiar via le impurità o magari solo lavarlo in acqua tiepida?
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, non è la stessa cosa. Io prima col compressore soffio via le macro-impurità dal "vertice del triangolo" o meglio dal fondo gola, ove rimangono incastrate. Lo faccio allargando delicatamente le maglie per far uscire con l'aria compressa questi detriti.

    Quando il filtro è pulito dalle macro-impurità, procedo lavando il filtro in acqua tiepida con detergente apposito.
     
  18. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Thanks,

    Quindi entrambi i passaggi. Immagino che vada bene un sapone neutro tipo sapone per i piatti, oppure serve una marca specifica?
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io utilizzo un prodotto della Sparco specifico per i filtri in Cotone (è il mio caso), penso vada bene anche per il poliestere ma nel tuo caso (poliestere) penso possa bastare il sapone neutro.. magari è semplicemente meno sgrassante, tutto qui.
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sgrassatore chantclair per capirci va bene?
     

Condividi questa Pagina