Montato Filtro Aria a secco Supercompetition

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 26 Marzo 2007.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2011
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Ho montato oggi il bmc..l'originale sembra veramente un tappo, non so cosa possa passare d'aria lì in mezzo :eek:

    il bmc, invece, è anche troppo aperto ..ha fori che si vedono quasi a vista..

    sicuramente va usato con tutt'altro criterio e anche lavato + spesso.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è come dici infatti.

    non ho presente la conformazione del tuo filtro,ma ad ogni modo puoi facilmente risolvere così:

    se hai il filtro cilindrico avvolgilo con un giro di materiale filtrante tipo quelli usati per le cappe della cucina(se gli dai un occhiata ti fai un idea)

    se è quadrato posa un foglio dello stesso materiale sopra il filtro avendo cura che copra tutta la parte dove aspira.

    fidati che funziona,io uso quel materiale da sempre,addirittura uso il filtro di carta originale come base,gli levo la carta,metto uno strato di rete delle zanzariere(metallica)e poi avvolgo il filtro da cucina,in quantità da me decisa in base alla permeabilità desiderata..:wink:
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    cioè filtro da cucina? che intendi?
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    immagino che in cucina sopra i fuochi tu abbia una cappa aspirante.

    se la guardi da sotto dovresti vedere dei meccanismi per aprire lo sportello dove è contenuto il materiale filtrante,per sostituirlo,o per cambiare la lampadina che illumina i fornelli.

    se lo guardi capisci subito di che materiale si tratta.

    lo vendono anche dal brico,ferramenta e simili..

    io lo uso al lavoro per i macchinari perciò non lo compro al dettaglio,ma è di facile reperibilità..

    costa una stupidata.:wink:
     
  6. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46

    quindi se uno monta un filtro in cotone o altro materiale oliato, il debimetro si diustrugge in un nanosecondo?

    a me non sembra.

    non è che vi fate qualche cerebropippa di troppo?

    io comunque preferisco ed uso solo filtri a secco....

    uberto
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non immediatamente.

    caro Uberto,non vorrei parlare per gli altri,ma io non sono certo il tipo che si fa certe menate..

    non applico un sistema perchè qualcuno dice che va bene o meno;

    le questioni vanno secondo me analizzate sotto il profilo tecnico.

    il debimetro è un tipo di dispositivo che viene usato anche in apparati di condizionamento dell aria,macchinari vari e altro ancora.

    ve ne sono di vari tipi.

    quello a film caldo viene compromesso da un eventuale untuosità.

    checchè ne dicano i vari esperti del forum...

    qualcuno disse che avrebbe confutato tale ipotesi postando il filmato del proprio debimetro intinto nell'olio e rimontato funzionante,ma attendo ancora il filmato..

    sebbene non serva a nulla,in quanto quella prova la feci a suo tempo,il risultato fu la morte del dispositivo...
     
  8. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Ragazzi sono indeciso se ritirare il filtro supercompetition solo ke ho un pò di timore ke la macchina mi perde ai bassi come qnd montavo il K&n](*,)](*,)In pratica entrava troppa aria e mi dava l'anomalia al debimetro](*,)..Montato il filtro originale è ritornato tutto nella normalità..:wink:Qualcuno di voi ha avuto un'eperienza del genere?o mi devo rassegnare a l'idea di montare il filtro sportivo sulla mia..:-k
     
  9. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    Nel nostro caso ke è cilindrico possiamo mettere la protezione bianca ke c'è sul filtro originale..:wink:
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    mai sentito che un filtro a pannello facesse accendere la spia... fai controllare con un tester l'efficienza del debimetro secondo me c'è qualcosa che non va, ad ogni modo col Supercompetition l'aria viene letta meglio del k&n perchè le sue maglie sintetiche sono perfettamente regolari e molto strette evitando vortici, il k&n invece se lo guardi in controluce ti accorgi che ha buchi molto irregolari alcuni più grandi e altri più piccoli, è tipico dei filtri in cotone, inoltre con l'uso si usura e va sempre oliato, Sprinfilter tutta la vita!! il preferito da quasi tutti i migliori preparatori nazionali.
     
  11. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    No aspetta forse mi sono espresso male:wink:..L'errore (quantità aria aspirata)lo dava in diagnosi nn accendeva nessuna spia:wink:Io pensavo ke fosse il debimetro invece appena montato il filtro originale è tornato tutto nella norma..:-k:-kIn pratica il K&N sballava i valori del dibimetro ecco xkè la macchina nn andava ai bassi e dopo i 220 scendeva molto ma molto lentamente](*,)
     
  12. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Mi inserisco nella discussione per chiedervi quali sono le vostre esperienze con il Sprintfilter..

    Ho letto random un buon numero di pagine (non tutte però), ma vi racconto un attimo quella che è la mia esperienza:

    Filtro BMC su motore diesel Peugeot --> tutto bene, anche il giorno che esagerai con l'olio..sporcai sì il debimetro, ma una volta pulito non diede problema alcuno.

    Filtro SprintFilter su motore benzina Ford/Volvo --> alla prima pulizia dopo 10mila km lo scaraventai dalla disperazione in garage (forse è ancora da qualche parte lì in garage). Il motivo è che quando lo smontai, il filtro era pulito, lindo come il primo giorno, ma gli mancava un lato completo di guarnzione... gli mancava proprio nel senso che era sparita, andata... da qualche parte nel motore forse.. e chissà quanta schifezza mi è entrata in quel periodo!!!

    Sull'attuale Subaru Diesel filtro BMC ovviamente, ero troppo impanicato di ripetere l'esperienza!!](*,)

    Il negoziante che mi vendette lo sprintfilter disse che era stata una partita fallata, e che me lo avrebbero cambiato...

    Ma come posso fidarmi ora di un prodotto simile?:rolleyes:

    Certo, avere l'olio a pochi cm dal debimetro mi scoccia.. ma anche avere un filtro farlocco mi scoccia ancora di più!

    E il debimetro lo pulisco ad ogni pulizia del filtro..

    :wink:
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mi permetto di inserirmi della discussione per una sola considerazione. Ho provato entrambe le tipologie di filtri: Supercompetition su una vettura sovralimentata a benzina, BMC e K&N rispettivamente su una moto da pista e su una vettura sovralimentata a gasolio. Bene, se tutte le considerazioni in merito ad una soluzione rispetto all'altra fossero oggettivamente e numericamente provate, non riuscirei a capire perchè su un motore da 14.000rpm e gas a WOT per l'80% del tempo non compaiono anomalie ne' problematiche di alcun tipo. E per lo stesso motivo, perchè dopo una corretta oliatura il pannello non trasudi alcunché e neppure vi siano superfici al tatto "unte". Solamente una quantità elevata di pulviscolo e sporcizia costantemente intrappolata.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vabbeè,sulla moto magari non c'è nemmeno il debimetro..

    o se c'è magari non è del tipo a film caldo.come magari anche sulle auto che hai testato(se è di tipo ottico l'olio non lo rovina)

    se il filtro oliato lo hai trovato secco ma sporco è perchè l'untuosità è stata aspirata..

    il tipo a secco per le nostre auto è sicuramente migliore,ha sempre lo stesso grado di permeabilità,a differenza di quelli in cotone,le cui trame risentono addirittura del grado di umidità.(figuriamoci il variare dell untuosità che diminuisce rapidamente...)

    quelli in cotone oliato vanno bene solamente per motori che hanno bisogno di respirare in maniera esagerata,avendo bisogno di un filtro dalla trama larga viene intrisa d'olio per catturare lo sporco potendo lasciare la permeabilità altissima.

    ma dura pochissimo tempo.dopo ogni gara va lavato e oliato di nuovo.

    sulle auto stradali non è indicato.

    non mi sembra una cosa così strana..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2011
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,migliora molto
     
  16. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Cioè?cosa migliora molto..:-k:-kQuindi se lo compro li metto la copertura del filtro originale ksì magari l'aria nn è eccessiva?:-k
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto.ho dovuto farlo anch'io su quel tipo di filtro,perchè aspirava troppo,

    con la calza è migliorata l'erogazione ai bassi senza perdere agli alti
     
  18. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Ah ecco quindi anke te hai avuto il mio stesso problema..:wink:Io l'ho riscontrato solo cn il K&N in pratica come hai detto te mi perdeva ai bassi la sentivo vuota..e poi in diagnosi dava l'anomalia al debimetro..](*,)](*,)Xò qui ho letto ke il supercompetition filtra meglio l'aria..Vabbè domani lo prendo e vi dirò..:wink:
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    non è che filtra meglio, la fa passare più compatta e il debimetro la legge meglio senza vortici, merito della maglia sintetica uniforme che anche in piena pressione e anche dopo migliaia di km non si muove manco di un decimo di mm
     
  20. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Allora dici ke mi convine metterla anke con questo filtro?:-k
     

Condividi questa Pagina