Assolutamente mi sono accorto che avevano spedito quando mi e' arrivato il messaggiono sulla carta e dopo 2 giorni le pasticche stavano qua
Non farei troppi esperimenti sulle pastiglie, le Pagid vanno benone, cambia piuttosto l'olio e metti il motul rbf 660.
Voi che siete cosi racing avete mai fatto la bilanciatura elletronica con i cerchi e le gomme gia montate sul mozzo???sto rompendo le palle a tutto il forum con sta storia:-))ma dopo quattro mesi di torture e vibrazioni sia sul dritto che in curva che in frenat apparentemente inspiegabili tramite questa tecnica ho scoperto che ,dopo aver bilanciato le gomme a zero sulla bilanciatrice normale,queste montate e ribilanciate con questo strumento che sostanzialmente ribilancia tutto il sistema gomma cerchio disco dei freni mozzo ecc ecc la ant SX era in peina tolleranza e fuori ancora di "soli" 4 grammi,mentre l'ANT DX era fuori bilanciatura di ben 20g evidenziando quindi un problema piu' profondo che si presume venga dal mozzo e relativo cuscinetto(piuttosto che dalla sua sede)
Ho usato il motul rbf 660 a Franciacorta, per il Mugello ho usato lo stesso olio che utilizza la SBK infatti e stato incredibile come olio, e non si trova in commercio perché lo produce un laboratorio proprio per la SBK!!! In sintesi ho su pagid, questo olio freni, tubi freno e condotti di areazioni per i freni eppure ho trovato una crepa!!! Dici che oltre le pagid non c'è nulla di piu resistente e di qualità superiore ???
Scusa ma dove hai fatto questa bilanciatura elettronica e in cosa consiste, e come viene eseguita??? Sono curioso
l'ho fatta da un gommista di rho che si chiama D&D gomme e' l'attrezzatura per farlo.......praticamente vengono prima bilanciate le gomme sulla bilanciatrice normale,poi vengono montate e strette sul mozzo,viene sollevata la macchina e' alla gomma si appoggia questa atterzzatura che tramite un rullo gommato fa girare la gomma fino a 150km/h e tramite una luce stroboscopica rileva il residuo di bilanciatura.....nel mio caso l'ant sinistra era in tolleranza ma mancavano ancora 4g,mentre l'anteriore destra,come da mio sospetto(se no non arrivavo ad una cosa cosi particolare)era fuori ancora di ben 20grammi evidenziando quindi un'anomalia meccanica.....per il momento e' stata bilanciata con i 20g residui ma sono gia passato dal meccanico per far cambiare il mozzo col cuscinetto e rifare poi tutta la procedura e' la cosa piu' rpecisa che ho mai visto fare
Ti ripeto le crepe sulla superficie non sono un problema, hai fatto il rodaggio come previsto dalla Pagid?
Si lo fatto come prescritto dalla pagid in maniera molto scrupolosa!!! Verificherò non appena le smonto!!! Grazie nik!!!
Cavolo che roba, io sono di Milano quindi rho e a due passi, mi mandi in pm l'indirizzo di questo gommista?? Grazie...