Il consumo mi pare ottimo; quando parlo di fumosità intendo fumo nero molto visibile appena premo leggermente l'acceleratore. Se mi dici che sotto i 1500 giri è lenta, questa è esattamente a stessa impressione che ebbi io quando montai il Pierburg senza far eseguire l'aggiornamento, ed è per questo che poi mi decisi a installare il Bosch originale e andare successivamente in concessionaria. A questo punto io tenterei di farmi eseguire solo l'aggiornamento e, se non dovesse andare ancora bene, mi procurerei anche il condotto ovale del nuovo debimetro, quello con la retina per intenderci.
Tu intendi la retina di forma circolare che integra quella dell'intero ovale? Hai una foto? Appena torno a casa posto una foto del vecchio ovale che ho conservato. Se veramente il tutto dipede solo dall'ovale, mi viene da ridere!!!! Ciao
Questo è l'ovale del debimetro modificato: codice BMW 076 finale codice Bosch 468 finale Chi monta il Pierburg e ha fatto eseguire l'aggiornamento deve avere questo tipo. Il vecchio ovale è completamente cavo all'interno, cioè non presenta la retina centrale e quella esterna: codice BMW 002 finale codice Bosch 314 finale Chi monta il Pierburg con questo tipo di ovale e inoltre senza aggiornamento potrebbe avere problemi di fumosità e rendimento.
Allora mi pare che l'ovale sia quello con retina perche ho preso un nuovo debimetro prima di prendere il pierburg (praticamente il terzo che ho comprato). Quindi in definitiva si tratta dell aggiornamento, ma se mi dici che se lo faccio posso avere dei problemi (tuo consiglio di un precedente post), ALLA FINE CHE DEVO FARE?????????????
Guarda che io ti ho riportato semplicemente la mia esperienza; ti posso solo dire, a questo punto, di farti fare l'aggiornamento. Io ho scelto di farmi montare un debimetro originale con conseguente aggiornamento e successivamente ho testato uno 08 che tengo di scorta. Ti ricordo che il pierburg è solo un debimetro adattabile, quindi ti ho detto quello che farei io, ma quello che devi fare lo scegli tu!!!!!!!!!
Domanda: è una cazzata o ha senso pensare che la centralina aggiornata si debba "sistemare" tipo una pastiglia dei freni col disco? Tra ieri ed oggi ho spinto un po' la macchina e "sembra" che il mio problema stia diminuendo... Comunque domani ho appuntamento col conce e vedo anche di recuperare il codice del condotto.
appena finito di smontare e rimontare!!! Ne deduco che "fisicamente" sono a posto, giusto?? già che c'ero ho anche staccato la batteria per un po'... Domani si collauda!
Perfetto, non occorreva smontare però! :wink: La tua auto, se montava in precedenza questo corpo debimetro e quindi lo monta ancora attualmente, non aveva bisogno di essere aggiornata nella centralina!
...certo, ma già che c'ero ho controllato lo stato delle cose... Ma allora che cosa mi hanno aggiornato dal conce!?!?!?!? Lunedì gliela lascio là e gli dico di rimetterla com'era!
Credo che ti abbiano sovrascritto i dati per il funzionamento del debimetro anche se non c'era bisogno; in ogni caso se tu hai comandato cosa fare, loro hanno semplicemente eseguito l'ordine. Non credo fossero tenuti a controllare il tipo di debimetro che avevi su prima dell'operazione. Ma, scusa, avevi problemi di malfunzionamento prima di mettere il pierburg?
nessun malfunzionamento, ma neanche nessuna miglioria... vero. ma quando chiedo il pieno al benzinaio è bene che lui si informi che tipo di carburante mettermi! Se c'è una differenza di trattamento dei dati si devono informare! ...oppure controllano Comunque adesso la macchina proprio non va. Sono arrivato a 8.0L/100km segnati dal BC di media...
Quindi hai tolto il bosch 062 e hai messo il pierburg sperando che andasse meglio pur non avendo vuoti in accelerazione?
yes. Avevo testato il bosch e come valori in volt ero fuori da quelli consigliati; anche l'officina bosch di fiducia mi aveva suggerito che forse era il caso di cambiarlo; ho già fatto 60K km da quando l'ho presa (ne aveva già 80k... anche se evidentemente era già stato sostituito, quindi forse non ne aveva proprio 80...); faccio 7.0L/100km di media; in più il pierburg è ottico. Ho pensato che avevo solo da guadagnare...
Se passi da Verona posso darti da provare il mio pierburg 08, più di questo non posso dirti. Hai provato a rimettere lo 062 e collaudarla? Comunque anchi'io sono sui 6.8 - 7 l/100 km nell'uso normale.
grazie mille lo terrò presente. Non ho provato a rimettere il bosch, ma secondo me non cambia nulla. Alla fine mi pare di aver capito che bosch e pierburg sono identici... a parte il pierburg che per tecnologia dura molto di più. Adesso vedo lunedì cosa mi dicono in BMW. Ma 6.8/7 non ti sembra un po' tanto? Ho cercato sul forum ma non ho trovato molto riguardo a come migliorare i consumi. Voglio provare a pulire i condotti/EGR e se riesco mi procuro il modulo di christian...
Mah......7L/100 km sono più di 14 km/L che nell'uso normale mi sembra più che buono per una macchina da 16 quintali e tecnologia del 98. Prima di andare in concessionaria io proverei a rimettere su il bosch dopo aver staccato la batteria per una mezzora.
proverò, ma ho poca fiducia a riguardo... ho già staccato la batteria (senza sostituire il pierburg...); nulla è cambiato... Ma fare un bel reportage di tutte queste discussioni con codici, combinazioni e proceedure?
Il debimetro non è la panacea di tutti i mali, forse gli si dà troppa importanza. Il consumo mi sembra normalissimo, se fatto sul misto.
Ci ho pensato anch'io; credo sia l'unica discussione dove si vedono foto del nuovo debimetro con tutti i codici riportati. Forse, però se Edone ha notato un peggioramento dopo aver sostituito il debimetro credo che occorrano uleriori prove. Anche per me il consumo è normale.
..ero convinto che fosse intorno al 5.5... forse però è quello del restyling... nel mio caso sono certo si tratti di "lui". In generale non sarà la panacea ma è pur vero che è all'inizio del circuito dell'aria: una "bocca" attraverso la quale respira il motore...