Debimetro Pierburg 7.22684.09.0 su 330xd del 11/2001 Ciao ragazzi, ho un amico che ha una 330xd Touring del 11/2001 e che vorrebbe cambiare il debimetro visto che ha all'attivo 236000km e riscontra qualche buco in erogazione. Ho visto che dovrebbe poter montare il debimetro Pierburg 7.22684.09.0, ma mi chiedo se c'è bisogno di una ricodifica in concessionaria. Grazie a chi vorrà darmi supporto.
Montato l'altra sera, ma non ho ancora codificato. Ostia i buchi se ne sono andati di brutto, ma rimane ancora qualche impercettibile imperfezione nell' erogazione. Vi faccio sapere quanto prendono in conce per una codifica, e speriamo che dopo non ci sia più neanche la minima imperfezione. Tuttavia il mecca mi ha detto che se dovesse rimanere ancora qualche buchino potrebbe essere colpa di qualche tubetto di depressione in gomma un po' rovinato. A quel punto si compra un tubicino e si va a sostituire quelli danneggiati; il gioco è semplice tanto sono a incastro :wink:
Molto bene Attendiamo altre news appena ricodifichi....mi interessano le sensazioni, consumi, fumosita', etc etc.. Grazie
ma qualcuno ha montato questo debimetro su una 318i E46 a benzina? occorre anchein questo caso la ricodifica centralina?
il Pierburg con codice finale 09 va bene per i diesel e qualche benzina... ... se la tua macchina è costruita tra il 02-1998 e il 09.2001 allora va bene, altrimenti no: http://www.italiaricambi.it/product/384/Debimetro-Originale-Pierburg-7.22684.09.0.asp ... il tuo dovrebbe essere questo: http://cgi.ebay.it/86083-Debimetro-BMW-3-318-i-HP-118-/400088276381?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item5d271e9d9d ma ti conviene controllare il cod. motore e contattare il venditore prima di procedere all'acquisto...
scusami ma dove l'hai visto che il mod 09 va bene solo per i diesel? io ho guardato la scheda tecnica http://www.italiaricambi.it/product/384/Debimetro-Originale-Pierburg-7.22684.09.0.asp e nell'elenco c'e anche la bmw 318i... quali sono le differenze tra questi due ? e poi, questo che hai postato tu, che marca e ?
ho corretto il post :wink: infatti va bene anche per qualche benzina...:wink: il secondo che ho postato non so che marca sia... penso sia rigenerato... se guardi bene, nella scheda di italiaricambi c'è specificato anche l'anno di costruzione della macchina per controllare la compatibilità...
Ciao, questo we ho montato il debimetro pierburg con codice 09 e devo dire che sono veramente soddisfatto. Elenco cosa ho riscontrato nei primi 100km con il nuovo debimetro: Si è eliminato completamente il buco nell'erogazione che avevo intorno ai 2300rpm La spinta è più forte, e sicuramente è dovuto al fatto che il mio debimetro originale ha 155000km La fumosità si è notevolmente ridotta. Prima soprattutto dopo un periodo fatto con guida tranquilla, ad una accellerata vedevo la classica fumata più evidente soprattutto di sera Mi sembra che i consumi si siano ridotti, ma di questo devo averne ancora certezza facendo qualche migliaio di chilometri. Riassumendo: "estrema soddisfazione"
Molto bene, attendo notizie anche dopo la codifica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io comunque non l'ho codificato. le cose che ho notato sono state una fluidità per tutta la ripresa, e un buon calo dei consumi in generale.
ho letto da qualche parte che dopo aver sostituito il debimetro bisogna staccare per almeno un'ora la batteria.. per resettare la centralina.. e vera sta cosa?
Io ho staccato la batteria durante la sostituzione del debimetro e sicuramente male non fa in quanto comunque il debimetro è un sensore connesso alla centralina e quindi all'impianto elettrico della vettura. Poi staccando la batteria si vanno a resettare i parametri autoadattativi della centralina che si erano "adattati" al vecchio debimetro, e si fanno "autoadattare" al pierburg. Per questi due motivi credo che sia altamente consigliato staccare la batteria durante il lavoro.
durante il lavoro? o dopo aver montato il nuovo debimetro? e per quanto tempo dovrebbe essere staccata la batteria? io il "nuovo" gia l'ho montato e mi sembra che non e cambiato nulla rispetto a prima.. ( in realta non e nemmeno nuovo, ma proviene da una macchina incidentata).. siccome ho cambiato vari pezzi e la macchina va sempre male (non supera i 4000 giri in 4 e 5 marcia e ha dei vuoti quando accelero), vorrei comprare un debimetro pierburg nuovo per essere sicuro..