Mi sa anche a me, e che ora sta dando la colpa alla coppia conica difettosa , ho fato lo sbaglio di riportargliela subito senza prima farla controllare da un perito, gli ho detto se e la coppia conica e difettata di mandarla alla dexler per farla verificare , intanto la mia emmina se ne sta li e chissa per quanto tempo.
Se non dico kakkiate, nel differenziale c'è un distanziale "a deformazione controllata" che serve a precaricare i cuscinetti conici. In pratica c'è un tubicino che mentre si riassemblano i carter del differenziale, si deforma per compressione; questo fa si che non ci sia alcun gioco tra le coppie coniche. L'errore più grossolano che si possa fare cambiando le c.c. è quello di non capire se tale distanziale possa essere ancora impiegato o sostituito (scelta sempre migliore, visto il basso costo del pezzo e l'alto rischio in caso di errore). Non vorrei che l'officina specializzata abbia fatto questa CAPPELLA...
Ma come pensi di saltarci fuori???? Vuoi andare per vie legali, facendo analizzare da specialisti la coppia conica (qualità del materiale, profilature, ecc..), chiamando tecnici a valutare il lavoro dell'officina che ti ha montato il tutto, e altro???? Ma lascia perdere, per carità!!! Comprati un'altra coppia conica e torna a farla montare dall'officina che ti aveva montato la precedente chiedengoli di farti il lavoro senza costi! E' andata com'è andata... amen. :wink:
Coppia Conica è proprio quello che intendevo io, però detto in modo adeguato consiglio anch'io di evitare che si passino la colpa a vicenda per mesi, senza pensare i $ da sborsare, per poi magari dover comunque pagare un nuovo intervento, magari da un terzo più preparato. la sfortuna più grande imho,è stata che il difetto sia comparso nel mezzo di un viaggio germania-italia se il rumore compariva dopo 2 km andando al bar potevi portarla subito e limitare i danni.
Ecco una parte del pezzo che gli ho portato, e quello che si vede infilato dentro e il cuscinetto che pensavo fosse rotto , ora mi dece che non lo era .Il pignone secondo lui e difettato per quello sono saltati via dei pezettini ai lati e si sono consumate le lamelle.
Ho posato un altra foto per farvi vedere il pezzo intero, quando ho chiamato il tipo dall italia e gli ho spiegato i rumori che faceva mi ha subito detto che probabilmente si era rotto un cuscinetto, ora la sua versione e che il cuscinetto non si e rotto e i rumori dipendevano dal pignone che si e usurato. Io di lui non mi fido piu. Come dicevo il pezzo e della dexler , mi e difficile pensare che sia difettato, ho pensato di mandarglielo di a farlo controllare visto che hanno vari ingegneri ma so gia cosa rispondono, cioe che e stato montato male
Ce qualcuno di voi che sa dirmi quale possa essere la causa? Vedete il colore verde sulla coppia conica? Me l ha fatto pagare 200 euro
A vedere cosi' dalle foto a mio parere ti hanno sbagliato l'avanzamento pignone facendo lavorare il dente troppo indietro e non hanno misurato il precarico sui cuscinetti quando hanno chiuso il pacco.Per quanto riguarda il colore verde usi per caso il valvoline come olio per il diff?L'effetto colore è quello,a buone proprieta' ma a mio parere non adatto per un auto stradale.
quoto in pieno longi, posizione sbagliata del pignone, una volta saltata la cementatura si mangiano gli ingranaggi in un attimo..
Il colore e una verniciatura al teflon che ha fatto fare lui per rendere l acciaio piu duro , ma a vedere la foto di vernice ne e rimasta ben poca. Ha usato olio originale bmw, non saprei dirti che olio ,in italia mi hanno detto che non ce nera dentro molto e ne hanno aggiunto un po.
Quando e stata messa sopra il ponte in italia per controllare da dove venisse il rumore ho notato che la ruota posteriore aveva abbastanza gioco e normale?
La macchina e sempre li ancora, oggi il tipo ha spedito il pezzo daneggiato dalla www.drexler-motorsport.de vediamo cosagli rispondono. Poi se non mi sistema la macchina gli faccio causa.
Il 9 giugno gli ho fatto causa, prima che gli arrivasse la lettera dall avvocato ho ritirato la macchina dopo avergli fatto rimettere la coppia conica originale,lo stesso giorno ho portato la macchina dall ditta drexler motorsport per far rifare tutto il lavoro di nuovo. Oggi l ho ritirata( gli ho fatto metere la 3.90) e ora sta nel mio garage.