Montati Powerflex (totali) + eibach pro-kit

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Yurpo(RM), 21 Dicembre 2008.

  1. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Ciao a tutti, apro questa nuova discussione per consigliare caldamente l'operazione sopra citata, ovvere montare i Powerflex (totali) + Molle pro-kit (nel mio caso abbinate ad ammortizzatori M originali e ancora in buone condizioni).
    Cominciamo con i Powerflex,

    (metto anche l'indirizzo perche non sono molto sicuro che abbia preso l'immagine #-o dato che in PDF http://img522.imageshack.us/my.php?image=powerflexbmwe46aq7.pdf)

    [​IMG]

    [​IMG]

    io li ho messi totali quindi N 1,2,3,4, (mi raccomando di prendere correttamente le misura delle torsioni e dei braccetti anteriori, visto che vengono riportati in più misure) mi mancano solo 10e11 che non ho preso per motivi $ :redface: e perchè non erano disponibbili dal fornitore, ma che comunque mettero in seguito, in aggiunta ho montato anche le Eibach pro-kit abbinati ad ammortizzatori M in buone condizioni, e il risultato è il seguente

    vista totale

    [​IMG]

    ruota anteriore

    [​IMG]

    ruta posteriore

    [​IMG]

    come potete vedere l'altezza non è cambiata di molto 1cm avanti e poco meno dietro (con cerchio da 17) comunque una cosa accettabbile per uso cittadino, l'uso dei powerflex sulle barre di torsione si sente, ma la grande differenza secondo me la fanno quelli montati su i braccetti anteriori/posteriori, calcolando anche che i vecchi avevano 85K Km all'attivo quindi la cosa è accentuata rispetto a dei seminuovi.
    Ora l'unoco problemino (ovvero la mia crove ](*,)) è trovare gli angoli giusti dato che il gommista li ha messi semiorigginali.
    Spero di essere stato d'aiuto a chi era indeciso su questa operazione.

    P.S. é la mia prima opignone con foto :redface: se non è venuta tanto bene vi prego siate clementi :razz:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2009
  2. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Vedrai che se sono stati montati a dovere e con la giusta quantità di pasta ramata, sarai molto soddisfatto dei Powerflex.
     
  3. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    grazie, li ho montati anche incoraggiato da come ne parli bene! ora vediamo che risultato esce fuori!
     
  4. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Che vuol dire pasta ramata ?

    Nel senso cos'è e dove si mette ?
     
  5. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Le stesse modifiche le ho pronte per gennaio. Powerflex + molle ant. + freni + amm. originali. Però volevo sapere da tè come si comporta la macchina sul misto guidato, precisione di inserimento, minore trsferimento di carico , ecc.
     
  6. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Sul misto lento la sento + sicura, e anche sul veloce, ma calcola che ho gli angoli origginali e sul veloce non sento l'appoggio immediato all'anteriore, ma spero di rimediare al + presto, cmq è una cosa che consiglio vivamente:wink:!
     
  7. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ragazzi 1 pò di aggiornamenti, all'avantreno sento dei rumori strani :evil: (sin dall'inizio, ma pensavo che fossero rumori di assestamento ora con 750km alle spalle non +) specialmente con buche, e in frenata di colpo, alzata l'auto tutto è fissato a dovere, ma il rumore persiste, come se ci fosse del gioco zona braccetti, cmq i Powerflex (anteriori) risultano integri e bene conservati, l'assetto come detto sopra non è scomodo come molti pensano, ma mooooolto :wink: sopportabbile.
    Se qualcuno ha qualche idea riguardo il rumore strano (mi riferisco sopratutto a chi ha montato i Powerflex all'anteriore) ogni consiglio è ben acetto, Grazie :redface:!!
     
  8. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Può essere un problema di montaggio dei Powerflex se non sono stati ingrassati con la pasta ramata nelle zone previste.
     
    A vekter piace questo elemento.
  9. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    e come si vede se ha usato o no la pasta ramata? se non l'ha usata è grave?
     
  10. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura

    Ma cos'è la pasta ramata e dove va messa ?

    Va utlizzata soltanto sui Powerflex o anche sui silent e gomini barre antirollio come ricambi originali ??? :-k
     
  11. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    http://www.molyslip.com/Products/Copaslip.html
    Questo è un tipo famoso di pasta ramata o grasso al rame.

    Si utilizza come lubrificante semipermanente antigrippaggio ed antirumore. Resiste all'acqua, alle elevate temperature (1000°), alla corrosione.
    Quando si montano i powerflex DEVE essere utilizzato tra le parti in movimento degli stessi o tra gli stessi ed il metallo pena usura, cigolii, rumori vari.
    Puoi controllare se c'è vedendo eventuali sbordature della stessa sui PF.
    Se non fosse stata utilizzata fai rismontare tutti i gommini (le parti che si muovono) e falli ingrassare e, la prox volta cambia meccanico.
    Il grasso al rame può essere utilizzato anche sugli snodi originali.
    In ogni caso non utilizzate grasso al litio o al molibdeno che rovinano le parti in gomma o poliuretano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2009
  12. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    il 7 torno a Piacenza e ci vado, speriamo bene, con questa machina ho una sfiga esagerata ogni volta che faccio 1 passo avanti x migliorarla ne devo fare 2 indietro x sistemare l'ignoranza/incompetenza altrui :evil:, se l'anno è iniziato cosi non oso immagginare come possa proseguire!!
    Cmq grazie x la spiegazione 6 come sempre molto gentile :wink:.
     
  13. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    mi hanno detto anche di fare il grafittaggio sia x proteggere dal sale sia per lubrificare 1 pò tutto il ''sotto'' dell'auto.
    Nelle discussioni simili del forum il Grasso ramato, o altri tipi di grasso nn vengono mai citati, cmq sono sicuro che ha usato del grasso che era compreso nella confezione di ogni Powerflex, cmq lo contatto e ci parlo vivacemente :evil:!!
     
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Il grafitaggio non si fa più da 30 anni. Le parti in gomma ed in hytrel ne risentono.
     
  15. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ma hai fatto tu il lavoro di montaggio???????

    Se si come hai fatto?????
     
  16. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    x il montaggio ho portato l'auto da un meccanico, ma cmq dalla sua (meccanico) descrizione non è particolarmente difficile, tornassi indietro cmq lo farei dasolo!! dopo il montaggio ho riscontrato delle vibrazioni + rumore sospetto all'anteriore :evil:, come se ci fosse del gioco tra le parti, ora gli ho riportato l'auto e domani mi fa sapere cosa è andato storto, ma cmq la differenza si sente :wink:!!
     
  17. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ma i Powerflex anteriori li ho comprati e montati da solo!!!!

    Ma quelli posteriori non saprei come fare anche perchè penso necessiti smontare il supporto differenziale e lo scarico!!!!!!!
     
  18. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    no, anche dietro è una cavolata :wink:, cmq ho trovato il problema che mi afliggeva, mi hanno sbagliato powerflex :evil:!!

    [​IMG]

    io ho il pezzo N°6 che ha il diametro di 66mm, come le Xi, io quando li comprai misurai solo il perno del pezzo N°5 che ci andava dentro, ma addirittura immaginare che avevo qelli della Xi!!
    X ora ho tamponato, ma cmq riordino il pezzo!!
     
  19. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Dohh!!!!

    Hai sbagliato...............anch'io però me lia hanno cambiato avendo lo stesso prezzo, però io ero andato a prenderli a mano!!!!

    Però guarda che se li metti in vendita sul forum per me li vendi abbastanza subito!!!!!!
     
  20. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    scusa non ho capito....te hai preso quelli con diametro di 66?e non vanno bene?

    a te servirebbero quelli per la X???
     

Condividi questa Pagina