il fatto che con i calcoli che fate non tenete conto che aumentandfo il canale del cerchio aumenta la sporgenza del cerchio ma non quella del battistrada.
yesss, fontaniva per essere esatti!:wink: quotissimo!!! per questo dico che è meglio un et alto e un canale largo!!
si ma se l'ET è alto, nn c'è l'effetto di rientranza del cerchio, ke personalmente è la cosa più bella... il cerchio cn canale largo ed ET alto risulta "piatto"..
hai già passato il mezzo! l'attacco del mozzo è + in fuori del centro canale! immagina un cerchio con razze piane. più diminuisci l'et e più le razze entrano all'interno. qui si parlava di et alti per il lato opposto...+ canale = a razze più concave e l'et lo tieni alto solo per non sbordare fuori
no, perche l'ET alto è conpensato dal canale largo.. :wink: a parita di canale si. ribadisco, il solo ET implica una certa distanza fra mozzo e bordo esterno del cerchio, ma anche la misura del canale influenza tale distanza!
Montati i cerchi da 18" et49 e ho risolto il problema... Ringrazio faam wheels che è stato superdisponibile a farmi il cambio dei cerchi in lega. Se avete bisgno rivolgetevi a lui lo trovate su ebay.
ottimo, soprattutto x la professionalità dimostrata nel cambio dei cerchi in lega... una cosa: qst venditore vende i cerchi made in italy? hai controllato?
Sono made in italy e vengono prodotti da una ditta di castelfranco veneto che si chiama rsv che produce cerchi in lega con disegni suoi più produce i replica visto che in italia hanno tanto mercato
Scusate se rispolvero la discussione, ma ultimamente ho scoperto che per quanta riguarda gli ET sui cabriolet c'è qualcosa che non quadra. Sui pre rest c'è chi ha montato dei 8,5x18 ET37 senza problemi, qui abbiamo un restyling sul quale gli 8,5x18 ET39 escono di 1 cm addirittura! Ma la cosa che mi lascia ancora più sbalordito è che parlando con Ippo81, egli stesso monta dei 9x18 ET45 , che risultano essere praticamente analoghi come sporgenza agli 8,5x18 ET39 Ma il risultato è TOTALMENTE diverso! Scusa Filippo se uso le tue foto Ora i conti non mi tornano più, specialmente pensando che il nostro amico Zipfer ha dovuto ripiegare su dei 8,5x18 ET49, che se li paragoniamo a quelli in foto è come se fossero dei 9x18 ET55 quindi più interni di 10mm!!! Parliamone... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ah ok,solo gli anteriori... boh allora nn so dirti...! chiamiamolo in causa! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
allora il discorso è complicato. la marca della gomma fa la differenza. molto. le bridgestone sono in assoluto le più strette, e di parecchio, quindi falsano tutto. contando che si tocca specialmente nella parte vecini al battistrada facendo un rapido calcolo noi con il metodo canale ed ET consideriamo l'ingombro del cerchio, ma non quello reale della gomma. paradossalmente se noi prendiamo un 8,5 et45 o un 10 et45 abbiamo il battistrada che finisce nello stesso identico punto, mentre la spalla, che non tocca se non su vettuire molto ribassate che naturalmente porge dippiù. più la variabile marca della gomma. per questo è molto più facile toccare un 8,5 et 37 piuttosto che con un 9,5 et 45 perchè il battistrada con gli 8,5 si sposta di 8mm più fuori anche se l'ingombro del cerchio non cambia. poi c'è la variabile precente propietario, se da me metti 8,5 et37 non tocchi più perchè ho già consumato la plastica che toccava, se li metti in una vettura vergine toccano finchè non consuma la plastica. ho toccato con mano molte situazioni prima di trarre queste conclusioni.