Montate gomme nuove ora l'auto tira a destra | BMWpassion forum e blog

Montate gomme nuove ora l'auto tira a destra

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da macchianera, 8 Maggio 2009.

  1. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW 320i E46
    Ciao a tutti,

    ho fatto una ricerca sul forum, ma non sono riuscito a trovare un tread con info utili. Se qualcuno ha link da segnalarmi benvengano.

    Vi spiego quale è il problema.

    Qualche settimana fa ho sostituito le mie vecchie GoodYear con quattro Bridgestone Turanza ER300, gomme eccellenti.

    A circa 1500 chilometri percorsi posso ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto.

    L'unico problema è che l'auto ora tira leggermente a destra.
    Sulle strade di città il problema si avverte appena, ma in autostrada basta lasciare il volante per vedere l'auto spostarsi verso destra senza troppi indugi.

    Le considerazioni sulla pendenza dell'asfalto per il deflusso delle acque poviane, la forma del manto stradale a schiena d'asino per lo stesso motivo, non credo possano giustificare un cambio di traiettoria così evidente. Inoltre con le vecchie gomme non succedeva.

    Il gommista che mi ha fornito le Turanza ha provato vari incroci (dx/sx - anteriore/posteriore) e per due volte ha rifatto la convergenza, ma senza risultato.

    Un altro gommista, dopo una prima verifica, ha imputato all'ammortizzatore anteriore dx, che presentava un leggero trasudo di olio, la responsabilità del problema. Consigliando, quindi, la sostituzione degli ammortizzatori anteriori e, per completezza, pur non proprio necessario, anche dei silent block.

    La teoria non ha convinto, ma poiché l'auto a superato i 100.000 chilometri e il trasudo c'era, ho fatto il lavoro. Sono contento di averlo fatto perché il comfort di marcia ne ha guadagnato notevolmente.

    Ho riportato l'auto dal gommista per il necessario e concordato controllo post sostituzione degli ammortizzatori e silent block.
    Ma rifatta la convergenza, l'auto, se possibile, va anche peggio.
    Ora non solo tira a destra come prima (forse un po' di più), ma ho anche il volante leggermente inclinato verso sinistra che genera una sgradevole sensazione in rettilineo.

    Tornato nuovamente dal gommista (il secondo) chiedendo spiegazioni, mi sono sentito rispondere che prima di rimmeterci le mani era meglio fare almeno 2000 chilometri per far assestare le gomme.

    Ma allora la sostituzione di ammortizzatori e silent block a che è servita? Se la soluzione è aspettare "l'assestamento" non era più logico farlo prima e poi pensare agli ammortizzatori?

    Ho fatto già 900 chilometri (dopo la sostituzione degli ammortizzatori e silent block), ma la situazione non è mutata di una virgola.
    La voglia di andare da un altro è alta, ma ho deciso di andare fino in fondo per vedere dove si va a parare.

    Qualcuno di voi ha già avuto esperienze simili?

    Il problema può essere generato dal fatto che le gomme sono asimmetriche quindi non direzionali e che quello che conta è la posizione interno/esterno dello pneumatico.

    Queste gomme possono essere spostate dal un lato all'altro senza bisogno di girarle sul cerchio, quindi non hanno direzionalità, ma il disegno asimmetrico assume una impronta leggermente diversa in funzione del lato di lavoro (una parte del disegno ha una inclinazione che varia in funzione del lato di lavoro).
    Può essere questo ad influire sulla traiettoria che assume l'auto?

    Il dibattito è aperto.

    A presto,

    M.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2009
  2. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    Ciao.
    io ti posso dire ke avevo le gomme davanti (pirelli Pzero rosso) cn ancora un 40% di gommatura e le posteriori nuove di pacca.
    la macchina tirava a sinistra da far paura. se lasciavo il volante, se ne andava molto rapidamente nell'altra corsia.
    ho fatto controllare i silent block: avevo l'anteriore sinistro da sostituire (auto cn 90 mila km), l'anteriore destro era già stato sostituito in precedenza dal vecchio proprietario.
    dp la sostituzione del silent, la macchina era leggermente migliorata, ma tirava lo stesso a sinistra.
    decido d portarla dal gommista del concessionario da cui ho preso l'auto, il quale mi ha montato le due gomme posteriori nuove al momento dell'acquisto.
    lui m ha rifatto l'assetto.
    morale della favola: è migliorata un pelo, quasi un niente, ma il problema c'è lo stesso.
    allora la porto dal "gommista di fiducia"!
    lui inverte i cerchi anteriori e fa l'assetto.
    il risultato? cn la stessa intensità cn la quale l'auto tirava a sinistra ora tira a destra.
    morale: gomme anteriori da sostituire.
    mi ha spiegato ke capita ke dp un pò le gomme cedono, magari dp una buca. nn convinto del suo parere, ho sentito un altro gommista ke mi ha detto la stessa cosa.
    e così ho dovuto ordinare 2 gomme nuove sempre asimettrica ke dovrebbero arrivarmi la prox settimana.
    spero ke il probl si risolva.

    magari a te può essere ke t ha montato delle gomme difettose..
    a volte capita.
     
  3. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW 320i E46
    Ciao.
    La tua ipotesi è corretta e da tenere in considerazione.
    Se alla resa dei conti (fra altri 500 km, perché non ho intenzione di attendere oltre) il secondo gommista non mi risove il problema, tornerò da primo pretendendo una verifica in tal senso.

    L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che il difetto è sempre lo stesso, pur avendo fatto ruotare le gomme in qualsiasi posizione. In pratica, a seguito della varie inversione provate, ogni gomma ha avuto modo di lavorare in una delle quattro posizioni possibili, ma il risultato è sempre lo stesso, l'auto tira a destra.

    Se la gomma difettosa fosse una sola, almeno una volta l'auto avrebbe dovuto tirare a sinistra. A questo punto se di difetto si tratta, temo che le gomme difettose siano almeno due, e nel "valzer" delle inversioni siano sempre capitate in posizione dar far tirare a destra.

    Vedremo.
    Grazie per la dritta.

    M.
     
  4. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao,
    io penso che, nel caso di macchianera, il problema sia la convergenza fatta male o con attrezzature non adatte ai tuoi cerchi. Oppure Silent block rotti.
    Penso anche che la perdita di olio dall'ammortizzatore non centri assolutamente niente con la direzione del veicolo. Più probabile il silent block rotto.
    Io farei una verifica seira di tutti i silent block, nel dubbio cambiali. Nel sostituirne uno o tutti, la differenza non è moltissima.
    Poi una convergenza fatta bene.
    Penso ai silent block, perchè essendosi rotti da tempo, hanno fatto consumare i vecchi pneumatici in maniera errata ma graduale, tale da non farti accorgere del difetto.
    Ora con le gomme di forma regolare, la differenza è evidente.
     
  5. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW 320i E46
    Ciao,
    i silent block anteriori li ho cambiati entrambi insieme agli ammortizzatori.
    Spero anch'io che si tratti di convergenze fatte male da entrambi i gommisti: forse non sono molto bravi o non ci hanno dedicato il tempo necessario.

    Diversamente potrebbe essere, come dice Nero, una gomma (o due) difettosa... vai a sapere da dove arrivano.

    Ero curioso di capire se queste gomme asimmetriche, che si possono montare indifferentemente a destra o sinistra rispettando solo il verso interno/esterno e non hanno un senso di rotazione, potevano generare problemi di questo tipo, considerando che una parte del disegno del battistrada ha un verso e che risulta opposto a seconda se è montata a dx o a sx.
    Appena posso posto una immagine della gomma.

    M.
     
  6. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW 320i E46
    Come promesso ecco un immagine per rendere meglio l'idea.
    M.

    http://web.mclink.it/MC9781/bmwpassion/TURANZA_ER300.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2009
  7. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    penso che sia possibile fare una prova invertendole, solo per vedere se la cosa migliora.
    Se devi monterle definitivamente, è bene rispettare le indicazioni del costrutture.
     
  8. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW 320i E46
    Tutto risolto... sembra!

    Ieri mattina ho lasciato l'auto dal gommista, rifatta convergenza.
    Ora l'auto sembra andare benissimo. Non l'ho ancora provata in autostrada, dove il problema si evidenziava, ma le impressioni in città sono buone. Ora il volante sembra dritto e non ho la sensazione che l'auto tiri a destra.
    Venerdì sera in autostrada la prova definitiva.

    Un saluto a tutti,

    M.
     
  9. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    bene!=D> facci sapere come va la prova di venerdì:wink:
     
  10. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW 320i E46
    Rieccomi.

    Ho fatto circa 100 Km in autostrada e raccolto una serie di strane impressioni che vi sottopongo per le vostre considerazioni.

    Il volante risultava dritto, ma la l'auto continuava a tirare a destra.

    A questo si aggiungeva un'impressione di minore stabilità, perché sentivo l'auto che si spostava lateralmente, a destra e a sinistra, costringendomi a continue correzioni con il volante.

    Ho pensato che potesse dipendere dal vento che soffiava con una certa intensità (Roma-Napoli tratto Anagni-Roma, ieri intorno alle 16.30).

    Facendo varie prove a velocità diverse e spostandomi sulle tre corsie disponibili per "valutare" eventuali diverse inclinazioni dell'asfalto, ho notato che l'auto tirava a destra solo superando i 120 all'ora (sotto i 120 il comportamento risultava molto più neutro).

    In più, superando i 120, l'auto tirava a destra solo in accelerazione, lasciando il gas il comportamento si invertiva e tendeva a tirare a sinistra.

    Francamente mi sono sentito disorientato non riuscendo a capire da cosa potesse dipendere tutto questo.

    Forse la sostituzione degli ammortizzatori e dei silent block (tutto solo anteriore) ha generato una sorta di "squilibrio" con il retrotreno che ha ancora gli ammortizzatori originali con oltre 100.000 km?

    Oppure qualche altro componente dell'avantreno (testine o altro) ha raggiunto un "gioco" tale da influire sulla direzionalità dell'auto in funzione della velocità e, quindi, delle diverse forze a cui è sottoposto.

    Questa mattina mi sono fermato dal gommista sotto casa per un controllo della pressione (ho su l’azoto) e ho scoperto che avevo tre ruote a 1,9 e la posteriore sinistra a 1,8. Sono state portate tutte e quattro a 2,2.

    Probabilmente la pressione troppo bassa un po’ influiva, ma al punto che vi ho raccontato?

    Che ne pensate?

    M.
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    imho ti hanno aperto troppo la convergenza...con la convergenza aperta l'auto tende a seguire di piu le imperfezioni della strada...a quanti ° te l'ha messa?
     
  12. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW 320i E46
    L'ultima scheda tecnica che ho è visibile a questo link

    http://web.mclink.it/MC9781/bmwpassion/valori.jpg

    ma è relativa al penultimo intervento.
    Non so se l'ultima volta abbiano fatto modifiche segnificative oltre alla correzione dello sterzo (era leggermente inclinato verso sinistra).

    Temo che per avere una nuova scheda tecnica dovrei fare una nuova convergenza.

    M.
     
  13. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Ciao. Io ho un problema molto simile. Monto le Falken FK452 su cerchi da 17, 205 ant. e 225 post. La macchina, una 130i futura con assetto Bilstein, tira a destra fastidiosamente. Montando le gomme invernali, il difetto era scomprso. Ora che ho rimantato le Falken è tornato PEGGIO di prima. Ho invertito le anteriori (dx-sx) ma neinte da fare. Fatta fare la convergenza anteriore e posteriore, ha migliorato molto ma non è scomparso il difetto, che comincia a manifestarsi già a 70 Km/h. Essendo gomme direzionali, hanno detto che potrebbe essere un difetto di queste. Boh! ](*,)Forse tornando alle NON direzionali (come le invernali del resto) il difetto scomparirà?
     
  14. steve.323

    steve.323 Kartista

    185
    3
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    127
    bmw 323 ci
    ......i bm non amano le gomme direzionali, a freccia....
     

Condividi questa Pagina