Ci avevo pensato infatti! :-) Sembra stupida come idea ma non lo è, al massimo un po ridicola da vedere!
Si omologate FIA! Il modello che ho preso ha il barilotto per l'aggancio dei 4 punti alleggerito e costa circa 190/200 euro, volendo si possono avere più o meno racing e di marche diverse tipo sparco, omp, ecc.....ma la sostanza non cambia! Se poi trovi qualcuno con delle rimanenze di magazzino con omologazione scaduta puoi spuntare ottimi prezzi, tanto per i track day le omologazioni non servono a nulla! :-)
Sono davvero meravigliose le tue! Purtroppo mi servono non scadute per quello che ci farò io, però su speedup si trova qualcosa (anche se meno belle) a meno, mi pare 140€ circa.
ah beh, quello l'avevo intuito a primo post /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma hai fatto bene, hai una macchina stupenda, ci vogliono. nel mio caso sto facendo una macchina tutta racing, e fra il meglio e il meno costoso alla fine della fiera possono passare anche 3-4mila €. che non ho /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io prenderei le Takata al volo ma come già espresse da matteo anche io ho parecchie perplessità riguardo gli agganci.. L'isofix non tiene un bel niente,di sicuro il contenimento offerto è strepitoso ma (tocchiamoci le balle) in caso di incidente in pista dove si va a a finire? L'unica soluzione in assenza di rollbar è fissarle al telaio ma andrebbe bucato,saldato etc..un lavoraccio insomma.. Peccato perchè con il recaro le avrei montate volentieri anche io delle belle 4 punti! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si beh effettivamente potrebbe essere una soluzione!
Sisi omologate Fia,4 punti,sezione da 3' e costano una cavolata..tipo 80 euro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ricordo qualche secolo fa qualcuno che riusciva ad ancorarsi alle cinture posteriori con dei kit appositi.
http://www.ebay.it/itm/TAKATA-Harness-Seat-Belts-4-Point-FIA-Licence-Gurte-/130529282964?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item1e6426cb94#ht_554wt_1114 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sembra che queste che costano 100€ siano fake, ma a me basta che ci sia l'omologa FIA, quindi sono perfette! Grazie 1000!
La possibilità c'è di ancorarsi ai punti del telaio dove sono attaccati gli agganci di serie ma non credo così agevolmente come con gli ISOFIX, se uno è disposto a togliere la panca posteriore si aprono mille possibilità ma dato che la mia è prima di tutto una macchina stradale, le cinture le metto solo quando ne ho bisogno. :-)
allora, la seduta posteriore si toglie in una frazione di secondo, e li sotto ci sono gli anelli degli agganci inferiori delle cinture posteriori, che potrebbero essere utilizzati per attaccare le due cinture superiori; io non ci ero riuscito, perchè non riuscivo a far passare il moschettone tra pianale e annello di tenuta, c'era poco spazio. Rimarrebbe comunque il problema delle cinture inferiori, che andrebbero sempre agganciate nel basso, facendo due fori sulla moquette, dove si fa passare un perno avvitato e saldato al telaio con l'aggiunta di una piastrina di rinforzo. Il chè non è nemmeno vistoso a lavoro finito, anzi, se non si salda il bullone, ma lo si avvita solo lo si può rimuovere e coprire il buco con il tappetino, sarebbe un lavoro perfetto. Il mio migliore amico aveva preso una panda 100hp con rollbar, sedili, 4 punti ecc, l'aggancio inferiore delle 4 punti era fatto più o meno come ve l'ho descritto, appena lo vedo (presumo per Natale) faccio due foto. Ora lui ha rimosso tutto per questioni di legalità stradale, ma non è rimasto niente di invasivo all'interno, anzi. Io chiederei conferma comunque ad Ice71, perchè improvvisare sulla sicurezza è una cagata pazzesca :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io volevo fare lo stesso identico lavoro sulla mia, poi ho letto che angolare più di 20 gradi le cinture può procurare compressioni della spina dorsale e simili, confermate?
Raga, non so che dire, avete tutti sicuramente ragione ma qui stiamo parlando di soluzioni per contenere il corpo a livello puramente amatoriale. Vi ringrazio per i consigli, sicuramente ora che ho sentito anche i vostri pareri credo che per scaramanzia metterò anche quella di serie..................quella almeno tiene o ci dobbiamo preoccupare?!?!?!
quoto.qui sembra che tutti debbano fare la 24 ore del Nurburgring...alla fine per qualche track day amatoriale dove la prima necessità è quella di rimanere bene imbragato al sedile sono certo va benissimo la soluzione che hai adottato tu...al massimo come già ti hanno detto, per una maggiore questione di sicurezza, indossi anche la cintura di serie e sei a posto...imbragato e assicurato:wink: