Confermo, lunghezza lato guida 600mm lato pass. 500mm. Misura e verifica che corrisponda! Bosch modello A606S .
Un topic simile lo aprì anch'io un annetto fà o meno,scrivemmo le misure e sigle corrette per i vari modelli serie 3,ormai le ho testate in varie situazioni meteo e son soddisfatto del loro funzionamento,specie in superstrada.
no, no, il link funziona benissimo; è che non capivo cosa guardare; poi ho riflettuto, immagino che volessi postare le misure delle spazzole originali, vero? oppure hai trovato anche le aerotwin su questo sito?
No no, non le ho trovate sul questo sito, me le ha consigliate qualcuno del forum ma non mi viene in mente ora. Comunque c'è un thread sul forum oltre a quello di Steve dove si discuteva anche delle Touring e Sedan, e mi pare di ricordare al 99% che la misura sia la stessa. E siccome sono sicuro che le A606S vanno benissimo per la coupè (le ho montate anch'io) , prendi la misura e vedi se montano con certezza anche sul berlina. Sulla confezione delle mie c'è scritto che sono solo per Renault, ma calzano a perfezione sul coupè. Ciao!
Grazie mille della dritta Vaniìjkos!! Alla fine ieri mi sono riletto tutti i vari post sull'argomento è ho scoperto dell'esistenza di quel pezzettino di plastica all'interno del braccio tergi guidatore... ...e l'ho rimosso. Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere se così facendo si è risolto il tutto... ...speriamo!!:wink: P.S.: Leggevo in un tuo post precedente che inizialmente avevi montato delle aerotwin generiche ed avevi effettuato una modifica sui bracci dei tergi... ...e se mi ricordo bene praticamente cos' facendo non avevi più l'attacco delle sopazzole in linea con il tergi ma era spostato in alto come sulle vetture che li montano di serie. Adesso mi pare di aver capito che anche tu abbia montato gli A606S... ...volevo quindi chiederti come mai avevi abbandonato la soluzione precedente? Ciao e grazie mille a tutti!!
Ciao ///M, ho dovuto "modificare" gli uncini dei bracci perchè la clip di plastica che c'è sulla spazzola (aerotwin generica) non è abbastanza lunga per arrivare al buchino originale Bmw. Insomma, andava fatto un leggero buco più verso la curva dell'uncino per permetere alla clip di entrarci ed evitare che la spazzola si sfili. Perchè sono passato alle Bosch? Perchè quelle generiche dopo nemmeno un paio di mesi hanno cominciato a saltellare sul parabrezza, soprattutto la parte esterna della spazzola passeggero, all'inizio della spazzolata saltellava per stabilizzarsi circa a metà corsa. Poi ho visto le Bosch, con già il sistema di fissaggio fatto apposta per le nostre auto,e ho preso quelle... La clip di plastica che hai tolto tu non dà nessun fastidio, io ce l'ho lasciata, nel caso volessi/dovessi tornare alle spazzole originali Bmw. Spero di essere stato abbastanza chiaro.. se no chiedete pure!:wink:
Grazie mille della spiegazione!! Azz... ...tu la parte in plastica l'hai tenuta ...ciò mi fa pensare visto che a quanto tu dici a te non da problemi. Bòh per quanto mi riguarda ti posso dire che nel mio caso questa interferiva bene sulla spazzola tantovero che senza ora il tergi tocca leggerissimamente sul bordo superiore del braccetto... ...cmq vi terrò aggiornati quando avrò modo di provarle. Ciao e grazie ancora!! :wink:
Anche la mia spazzola lato guida tocca leggerissimamente contro il braccetto, ma solo nel momento in cui il bracceto sale. E questo in ogni caso non pregiudica il perfetto spazzolamento del vetro. L'inserto in plastica invece si trova dal lato opposto a dove il braccetto tocca la spazzola. Per cui... Ciao!
Capit!! Ti faccio sapere se adesso che l'ho tolto mi da ancora problemi. Ma a proposito si presentava anche a te, una volta appena montate, il problema che avevo io?
No, nessun problema! Domani faccio un paio di foto per farti vedere come sta la spazzola con il pezzo di plastica. :wink:
In un primo tempo anche la mia si era posizionata in questo modo e francamente non mi piaceva. A costo di ricomprare il braccetto nuovo, ho provato a modificare la curvatura del braccio spingendolo verso il vetro e successivamente ho tagliato anche quel pezzo sporgente ricoperto di plastica che fa da guida alla spazzola. Risultato più che soddisfacente; adesso, quando la spazzola sale e scende la sua estremità resta sempre all'interno del braccio :wink:
Ah sì? Io non ho notato minimamente che la plastica tocca contro la spazzola! Infatti se spingo con un dito la spazzola va sotto il braccio senza problemi... mi sa tanto che c'è da curvare il braccio, ma non vorrei che così facendo, l'estremità della spazzola al centro del parabrezza finisca troppo in alto.... ma non dovrebbe essere così grave la cosa, per 1 cm non ci dovrebbero essere problemi. Però ho notato che la spazzola andando a fondo corsa , tocca la guarnizione laterale del parabrezza. Piegando andrebbe forse oltre la guarnizione...
Non so se avevi visto questa discussione; nel post 85 e 91 ci sono le mie foto. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=108223&page=7 Comunque avevo anch'io il dubbio che poi, modificando la curvatura, non avrebbe pulito bene; ma ho voluto provare lo stesso accettando il rischio.
Sì sì, ho visto, ho anche scritto a pagina 2, al tempo..:wink: Proverò a vedere se la spazzola prende contro il pezzo di plastica quando preme sul parabrezza. Grazie dei consigli!