Ciao a tutti, stamattina ho montato sulla mia 118d la pedaliera sportiva e il poggiapiede in alluminio. Non è l'originale BMW in quanto la cifra era davvero troppo elevata. L'ho trovata dalla Germania su ebay.de, 3 pedali + poggiapiede a 44.50€ circa spedizione inclusa. E' la più bella (a mio parere) che ho trovato in rete e soprattutto la migliore anche a livello economico. Era un prezzo momentaneo ora è quasi a 70€. Quindi mi è andata anche bene. Il montaggio non richiede conoscenze particolari, solo un trapano, una punta buona poichè il pedale del freno è davvero duro (è l'unico in ferro) cacciaviti vari. Smontando il pedale dell'acceleratore (c'è solo una brugola coperta da un tappino nero) si riesce e lavorare più agevolmente. Oltre ai 3 pedali compreso nel prezzo ho ricevuto anche il poggiapiede. Senza non l'avrei mai acquistato in quanto avrei notato la mancanza. Questo si avvita semplicemente sopra al poggiapiede esistente senza smontare nulla. Per frizione e freno invece bisogna rimuovere il copri-pedale in gomma di serie sfilandolo semplicemente. Ora posto un paio di foto degli oggetti ricevuti, work in progress e del lavoro finito. Anticipo già che in una foto sembra che i pedali frizione e freno siano montati male ma è un effetto ottico in quanto non sono proprio allineati e nella foto sembrano storti. A voi i commenti.
molto belli e grazie del tutorial Hai fatto una prova su strada?si avverte qualche differenza in termini di confort/scivolamento?
grazie a te. su strada nessuna differenza. sono addirittura più larghi di pochissimi millimetri i pedali del freno e frizione. con scarpe bagnate non ho avuto problemi ma ho fatto pochi km. se ci saranno problemi vi aggiornerò
Stanno molto bene, pensavo anche io di aggiungere qualche cosina all'interno, questa sembrerebbe una cosina semplice con cui iniziare anche per uno come me che di macchine ci capisce poco o niete xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
La paura ci può stare però in effetti sembra un prodotto robusto, la gomma è solida ma non plastica, garantisce una buona tenuta sui pedali anche in giornate di pioggia come queste. Giusto, si parte da piccole cose per poi con l'esperienza poter fare altre modifiche più importanti se si vuole. Io sono partito da piccoli lavoretti tutti fai da te tra cui oscuramento vetri posteriori, montaggio antenna pinna, montaggio sensori parcheggio posteriori, sostituzione filtro carburante, cambio pastiglie freno, colorazione pinze freno, pedaliera in alluminio. Come vedi sono tutte cose che viste singolarmente sono abbastanza semplici, però con un po di manualità e voglia puoi personalizzare la tua auto al meglio