Montata Barra Duomi Anteriore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Montata Barra Duomi Anteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Guest 005, 10 Giugno 2011.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    esatto
     
  2. Solo 318i

    Solo 318i Collaudatore

    451
    1
    5 Settembre 2010
    Reputazione:
    101
    320i 24v Touring
    ciao a tutti:biggrin:

    mi spiegate meglio a cosa serve la barra???:-k

    ma è utile o è solo per chi sgasa a manetta??:-k

    ciao a tutti e grazie:biggrin:
     
  3. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    la barra dovrebbe tenere più stabili i duomi anteriori, dove sono attaccati gli ammortizzatori, in pratica irrigidisce il davanti non facendolo flettere. In alcuni casi può migliorare l'aderenza e renderla più reattiva, in altri puù solo peggiorare la guidabilità, come ingressi curva, dove essendo più rigida il davanti tende ad andare dritto. questo è in grossolanamente quello che fà.

    Cmq se non sei un pistaiolo e non ti piace smanettare con assetti vari rimani tutto com'è, sinceramente credo che su un auto stradale serve a poco, poi le nostre e36 hanno cmq dai 15 ai 20 anni di età quindi non è che siano dei mostri di grip ed handling come le pokemon di oggi.
     
  4. Solo 318i

    Solo 318i Collaudatore

    451
    1
    5 Settembre 2010
    Reputazione:
    101
    320i 24v Touring
    ok grazie mille della spiegazione.

    la mia ha l'assetto ma credo che sia già rigida a sufficenza.

    ciao a grazie
     
  5. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    La barra è perfetta, ma incompatibile con l'impianto GPL

    Quindi, anche se controvoglia, appena ho tempo la metto in vendita online
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Scusa ma perche' "imcompatibile" con l'impianto?

    Sfiorava qualche componente, ma non bastava spostarla un po'?

    O l'impianto l'hai montato dopo veniva molto problematica l'installazione con la barra in mezzo ai piedi?

    Cercavo un'informazione, e mi accodo a questa discussione.

    Io ho all'incirca lo stesso problema: vorrei montarla ma dalle foto che vedo di barre per l'M50 pare passi molto vicino al soffietto che va ai collettori d'aspirazione, dove io ho innestato il tubo con l'erogatore del metano. Forse ci passa per un pelo, ma siccome non costa proprio pochi spicci non volevo buttar via dei soldi per una barra che non posso montare.

    Cercando immagini in rete ho visto che la barra per l'M40 e' spostata all'indietro e non passa in quel punto, allora vorrei capire se ci potessero essere controindicazioni nell'installazione di una barra per M40/42 su un M50, perche' a occhio non mi pare ce ne siano.
     
  7. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    Non saprei dirti, quello che so è che ho montato dopo l'impianto e la barra rimaneva in mezzo ai piedi e quindi l'ho dovuta togliere

    Inizialmente l'ho spostata di un pò e non dava problemi, ma poi col il gpl ho dovuto toglierla

    Comunque per il periodo che l'ho usata ho sentito un pò di differenza, niente di super strabiliante, ma meglio di prima senz'altro
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si io l'ho avuta sulla 206 e (tralasciando i cuscinetti degli ammo che ho spaccato) mi dava piu' precisione nella guida veloce, mi soddisfava insomma.

    Sulla E36 invece l'obiettivo e' leggermente diverso..

    Col danno che ha fatto la mia ragazza ho l'impressione che si sia indebolita un po' la parte anteriore destra dell'auto, attualmente quando giro verso sinistra si abbassa nettamente verso destra, in realta' penso sia dovuto all'ammortizzatore che ha subito molto il colpo pur non essendosi rotto, ma e' anche vero che le nervature di parte del telaio si sono curvate, quindi non hanno la stessa robustezza di prima.

    La barra potrebbe forse ridurre la torsione attualmente aumentata.
     
  9. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    Non saprei dirti, in più con il metano che hai devi vedere se ti è possibile il montaggio
     

Condividi questa Pagina