@vale46 e barone se vi serve una mano per la logistica/trasporto del mezzo o dei pezzi abusate pure di me:wink:
il normale tira con i cavi, e agisce sulle ganascie che ci sono dietro il disco (sulle bmw frenano un cazz) l'idraulico agisce mediante una pompa e blocca le pinze (come se stessi frenando col pedale) e blocca tantissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
effettivamente uno che porta le chiavi dal carrello alla macchina e dalla macchina al carello servirebbe!!!!
vor di che se me fai na rep- poi te devo menà e passiamo un guaio x uno!!! padrino... è linguaggio da picciotti!!!
strd!!! tu voi vedè come funziona...è!!! serve pe fa i testacoda!!!! e lo voi pure prvà!!!! se me porta sti pezzi vediamo de trova il tempo!!!
Barone il problema è che nemmeno io so dove comprare i pezzi... Zucchet l'ho chiamato ed è stato gentilissimo e cordialissimo. Però ci vogliono 800€ circa, e di sti tempi è un salasso! Poi non ho idea quanto costino solo i pezzi...
per i pezzi senti Mauri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> un freno a mano idraulico serio viene sui 180 euro, poi ti servono 2 tubi in treccia e basta...
bisogna interrompere il circuito posteriore= tagliare il tubo ed inserire 1-2 nuovi raccordi con una macchinetta apposita ed attaccarci 2 tubi in treccia corti, oppure cambiare tutto il tubo dalla pompa in giù con 2 tubi in treccia lunghi, poi come si diceva se devi montare un regolatore e allora diventano 3 i tubi.. 3tubi (corti) son 100euri il freno 180 il regolatore con staffaggio saran almeno altri 100 poi bisogna passare dentro i tubi fissare il tutto bene, spurgare, non si sta proprio 5 min.. io prima proverei a modificare il leveraggio del freno a mano normale, non ho provato ma mi han detto che si ottiene buoni risultati..
No ragazzi, 800€ tutto compreso, anchei pezzi e IVA. Ci vogliono leva, staffa, pompa, ripartitore, tubi e olio nuovo ovviamente. Solo i pezzi, nuovi, costano 500€, questo era quello che avevo sentito dire10gg fa qui in Sicilia..
Guarda ho speso 90€ solo le per le ganasce nuove originali + ovviamente la manodopera per regolare il tutto. Mi era stato detto che così avrebbe funzionato, ma non funziona quasi per niente. Ne blocca solo una ruota, e solo quando sei di traverso. Ma a ruote dritte, ai 140, sta minchia che blocca...
fatti 2 o 3 pezzi da 40 metri col freno a mano tirato, si auto registra!!:wink::wink: piano è senza andare a 200!!
non è questione di ganasce nuove,anche se ben regolato si sa che il freno a mano della m3 non frena un cavolo, devi modificare i bracci di leva sotto (hai presente un certo archimede) in modo da aumentare la spinta, so che lo fanno ma visto che non faccio drift non mi sono mai interessato alla cosa...
Ragazzi visto che attualmente con gli sponsor copro a malapena la manifestazione di Monza, mi sa che Vallelunga faccio la prova di aumentare la leva e di farlo registrare continuando a tirarlo a basse velocità. Vediamo che succede... Intanto grazie!