Montare modulo cntech su E92 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Montare modulo cntech su E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da elCamorra, 8 Dicembre 2008.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    L'aggiornamento può essere fatto x mille motivi, ma generalmente, se non ci sono problemi, non viene mai eseguito.
    Uno ke conosco dopo aver rimappato un e91 320d con step lamentava, quando spalancava completamente, una vibrazione fra seconda e terza e pensava si stesse rompendo il cambio automatico, andato in conce x il problema gli hanno restituito l'auto dicendo ke il cambio era a posto ma la centralina era stranamente starata e loro l'hanno resettata a valori standard. L'auto dopo andava perfettamente, lui l'ha fatta rimappare di nuovo ed ora riffà quella vibrazione, contento lui ....:wink:.
     
  2. GTR70

    GTR70 Kartista

    56
    10
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    75
    Bmw 330d Msport E91
    I concessionari eseguono gli aggiornamenti alle ECU per svariati motivi. Nuove release dei software che vengono inserite al primo tagliando utile del veicolo, aggiornamenti per eliminare difetti riscontrati. Spesso con gli ultimi modelli, nei casi dove esistono problemi di "turbina" o "FAP", dopo le operazioni di riparazione vengono aggiornati i software per sollecitare meno questi particolari, infatti spesso si sentono utilizzatori che si lamentano delle diminuite prestazioni dopo le riparazioni.

    GTR
     
  3. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Mi scuso in partenza con utenti molto gentili e professionali come Gabo se sto per dire una stupidata, ma io sinceramente non riesco proprio a capire perchè BMW, per aggiungere appena 20 cv al 320d da 177 cv pretenda almeno 2500 euri, aggiungendo alla rimappa anche la sostituzione di svariati componenti, mentre potrebbe limitarsi ad agiungere un modulo da 200 euro risolvendo il problema con un guadagno di cv maggiore?
    Ci dovrà essere un motivo, no? Non penso che gli ingegneri tedeschi siano già ubriachi di prima mattina. E non penso neanche che la enorme differenza di prezzo sia solo lucro per la BMW (ok in parte sì, ma è normale che ci guadagni).
    Visto che si parlava di affidabilità, credo che sia una riflessione da fare.
     
  4. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    ahahahahah grande:mrgreen:
     
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ok grazie 1000:wink:GTR! ah complimenti x il lavoro!!
    avrei un altro paio di domandine8-[:mrgreen:
    a questo punto dopo aver svolto il primo tagliando e successivamente mappato l'auto...se il veicolo non risente col tempo di nessuna anomalia..nei successivi tagliandi non ti resettano nulla giusto?lo fanno solo in caso di anomalie (dichiarate dal proprietario...o di natura fisica evidente)...nel senso se l'auto va bene...e la porti ai seguenti tagliandi..cambiano filtro etc etc..ma non resettano nulla...oppure il dubbio che lo facciano c'è?
    mi seccherebbe tanto mappare da un professionista che mi ha programmato una signora mappa..x poi trovarmi con la conce che in tagliando ordinario mi resetta tutto.!!
    questa operazione di resettaggio richiede tempo in conce..?

    io ""purtroppo"" ho il pacchetto best4 che mi consente tagliandi gratuiti fino a 100k km...percui mi secca sta cosa...ma la mappa la devo fare assolutamente...quella di serie è una ciofeca:lol: tu che mi dici?
    pensi che resettino senza avvertire il proprietario anche in un banale tagliando privo di anomalie?](*,)
    grazie anticipatamente
     
  6. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    Ho guardato il sito, ma non vedo di dove sei perchè sono di Mantova e più avanti avrei intenzione di rimappare, quindi mi interesserebbe sapere dove posso trovare l'azienda.
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Mooolto riflessivo x un Haran Banjo:mrgreen:.
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se la makkina va bene in teoria non dovrebbero aggiornare, bisogna vedere però se quel modello o quelle prodotte nello stesso periodo hanno accusato dei problemi, in questo caso potrebbero procedere con l'aggiornamento ma di solito avvisano prima.
     
  9. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    C'è da dire che certe limitazioni sono ovviamente 'strategiche', sicuramente come dici tu, si parla di affidabilità, le auto sono garantite due o quattro anni, probabilmente l'aumento di prestazioni diminuisce la durata di alcuni componenti. Durata che immagino è prevista oltre la garanzia, altrimenti sarebbe a carico della BMW. Tra i componenti che ritengo più a rischio, la frizione che deve sopportare coppie maggiori di quelle per le quali è stata progettata, essendo delicato in particolare lo studio delle vibrazioni e i loro ammortizzamento con il volano bimassa. Cambiando i parametri in gioco vedo possibili problemi.

    Poi c'è il discorso delle emissioni e qui secondo me è dove la maggior parte dei preparatori sguazza. Dubito che con determinate mappe le emissioni allo scarico siano ancora nei limiti di legge e laddove sopperisce il FAP sicuramente si riflette in una usura/intasamento molto più precoci dello stesso.

    Ricordo in periodo pre-fap di bmw/audi/alfa TD con le centraline rimappate che alla prima accelerata profonda lasciavano dietro di sè il fumo praticamente a blocchi...
     
  10. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Grazie:wink:

    Ed ora con l'aiuto del sole....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2009
  11. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Credo che ad ognuno di noi piacerebbe aumentare i cavalli della propria auto. Il problema è che magari all'inizio la spesa sembra davvero poca cosa, ma magari non si mettono in conto l'aumento della manutenzione e il tempo che si perde dai concessionari. Poi il discorso cambia radicalmente in base alla "aspettativa di vita" dell'auto. Se uno conta di cambiarla in tre anni, allora può farci davvero tutte le modifiche che vuole e non avrebbe il tempo di subire gli effetti deleteri sulla affidabilità. Per chi è invece costretto a tenerla di più, allora l'affidabilità assume un aspetto di primaria importanza e lì credo ch le modifiche possano essere molto più deleterie:wink:
     
  12. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ma dipende sempre comunque....io la A3 la mappai...e dopo andava fluidissima con più coppia e potenza...consumava pure uguale o un filino di meno:lol:ma soprattutto non ho mai spaccato nulla...l'ho data dentro alla bmw:lol:e mi hanno pure detto che ha un ottimo motore tenuto bene:lol::lol::lol::lol::lol::lol:robe da matti!!!
    xcui una buona mappa..fatta da un professionista esperto..che non tela esaspera ma anzi regola e sistema quella originale che fa pena ed è universale...non crea problemi....se si esagera nelle richieste di cavalli etc allora il rischio c'è...ma una mappa da 25-30cv in più è tutto sotto controllo...x me è stato così:wink:
     
  13. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Bè, vedi, quello che io non capisco è perchè si ritiene che la mappa "base" sia una schifezza mentre, come ad esempio dici anche tu, una mappa fatta da un "professionista esperto", migliori il rendimento di una macchina senza andare a discapito di nulla. Ma, io dico, quelli che hanno messo a punto le mappe originali in BMW che cosa sono, cioccolatai della Lindt?:-k Non sono dei professionisti? Cosa ti fa pensare che, potendo, anche loro, che dovrebbero conoscere l'auto come nessun altro, non avrebbero preferito aumentare non solo la potenza dell'auto, ma anche ridurne i consumi e migliorarne la regolarità?
    Io non voglio mettere in dubbio la tua parola, ci mancherebbe, ma credo che se si vuole aumentare la cavalleria di un auto, allora non bisognerebbe limitarsi solo all'elettronica, ma andrebbero modificate anche altre componenti meccaniche a "valle", che altrimenti risentirebbero in ogni caso, delle aumentate sollecitazioni.
     
  14. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Docran quello che dici è giusto..ma solo in parte..nel senso che le auto vengono costruite in catena di montaggio(non sono tutte uguali..fallate..successivamente il proprietario la roda x bene..ma anche i componenti e varie catene creano un prodotto che differisce dagli altri..) hanno varie micro differenze...
    la eprom della casa è poco specifica x il TUO motore..in realtà si tratta di una mappa universale..creata sulla base delle media dei risultati in fase di collaudo e progettazione.....stando molto sul vago ""generale""del modello in questione!
    il discorso affidabilità con una buona mappa..resta invariato...:lol:anzi teoricamente una ri-mappa seria e specifica x il TUO motore dopo che si sono assestati i componenti e fatti 3-4000 km è il top...ripeto massimo 25-30cv...e da un professionista....che resta sotto dei limiti di affidabilità in pieno...ma corregge tutti quei parametri troppo vaghi e depotenziati della mappa generalistica..
    i tempi di iniezione..risposta e ritardo accelleratore..pressione rail..pressione turbo...temperature..etc.....tutto viene riscritto nello specifico..e testato a banco poi su strada...senza tirare il collo al motore e senza sovraccaricare un solo componente...ma coinvolgendoli tutti alla perfezione si arriva al top...e non rovini nulla:wink:
    importante...professionisti veri...con officina dedicata..rulli..personale qualificato che fa quello x vivere e lo fa bene...magari è sponsorizzato o collabora con dei team:wink:
    poi ovvio...ri-mappa dedicata..ma non esasperata...25-30cv MASSIMO:wink:e và tutto liscio...
    ci tiri il giusto e fai come guidavi prima..........a volte quelle originali si rompono..a volte ci sono altri motivi:wink:
    io ho verificato con l'A3..quando è una mappa seria..tipo sui 27cv 50-60nm di coppia...fatta bene...è il top..hai recuperato il margine delle microimperfezioni su TUTTI i parametri
    io non ruppi mai nulla e ci aprivo di brutto:lol::lol:ci ho aperto x 120k km.....e alla fine all'addio..mi hanno detto che era un gran motore!!!!!!!!!robe da matti!!

    è difficile farmi capire..è argomento complicato all'inizio la pensavo come te...ma poi documentandomi meglio e ""testando"" ho capito cosa realmente sia una vera ri-mappa..lei perfezziona tutto nel microscopico e specifico..il cervello del motore da mappa generale è rincoglionito e generalistico...la ri-mappa lo reistruisce sullo specifico e tutto l'organismo motore diventa davvero top..ed efficiente..reattivo..nei tempi è xfetto..

    esempio tu hai un 177...con mappa andresti a tipo facciamo 200...e 200 xfetti senza strappi senza affondi...fluide tutte le curve di coppia e potenza saranno perfezionate....tutto ciò andando a migliorare ogni MICRON di ogni valore....che tutti insieme in collaborazione diventa perfetto sul tuo personale motore!!! OVVIO SE VUOI TIRARE IL COLLO AL POTENZIALE NON è PIù CORREZZIONE E PERFEZZIONAMENTO VALORI....MA DIVENTA STRESSARE I COMPONENTI..perchè la portata del turbo o altro ha un valore che non và mai superato...
    spero di essermi fatto capire...è difficile dalla tastiera
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2009
  15. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Sì Mercury, sei stato molto chiaro e comincio a capire un pò meglio la situazione. Devo dire che non avevo mai visto le cose sotto questo punto di vista e trovo che il tuo discorso sia molto sensato. Due cose ancora però mi lasciano perplesso:
    1) Perchè, se come dici, la rimappa affina una impostazione generalista, BMW nel suo kit Performance si limita ad aumentare "solo" 20 cv e per giunta, se non sbaglio, modificano pure altri componenti?
    2) La rimappa è visibile dai concessionari durante i tagliandi, invalidando la garanzia?

    Non si finisce mai d'imparare:wink:
     
  16. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    perchè dovrebbero operare e pagare un MAPPATORE professionista a carico di tasse e tutto il resto solo x quei 4-5 clienti massimo x regione che gli richiede il potenziamento:wink: di solito uno prende il 3000 e buona notte...è raro il cliente che vuole il 2litri poi lo vuole pompare...
    poi il bravo mappatore deve avere tutta la strumentazione e officina dedicata x operare in completa efficienza...senò i risultati veri e perfetti non possono esserci col solo pc e programmini buon mercato:wink:

    il mappatore bravo x me è colui che fa ciò x vivere...che ha officina con tutto ciò che riguarda il mondo eprom banco rulli etc..ed espertissimo nella maccanica:wink: se collabora o è nel mondo delle corse sono competenti...uno così che ti ri-mappa l'eprom fa tutto a opera d'arte e sa tutti i parametri di rischio dei componenti.,,farà girare quel singolo motore alla perfezione dandogli i suoi 25-30 cv persi a causa della mappa originale semplice e non perfetta e specifica..

    la BMW non ha tempo...nessuna casa a dir la verità si è specializzata in un servizio così:wink: xcui mette un'altra mappa sempre generalistica con dei tempi di iniezione un filino più lunghi...poi modifica un paio di componenti x rendere il tutto più sicuro....proprio perchè non vuole che le mappa scadenti intacchino dei componenti a rischio:lol::lol:ma è tutto molto relativo:lol:intanto spilla 2500 euro x cosa?????

    se monti un buon filtro aria...con ri-mappa seria....=D> vedrai come va bene il motore..XFETTO.....ovvio mappa da 25-30cv x un 2000td
    la A3 che avevo andava meglio della bmw che ho ora come motore...ma solo dopo la mappa che feci fare....adesso appena mappo anche qui già mi immagino i risultati:lol:sui motori commonrail bmw si fanno delle ri-mappe da paura....27cv e 60nm..in più di xfezzione e risposta pronta:wink:


    il discorso garanzia qua in bmw è quello che mi sta facendo strippare anche a me....sto cercando di informarmi anchio su tutte le ipotesi possibili che esistono....compresa quella di un eventuale ""RESETTAGGIO""della eprom in conce che annullerebbe la ri-mappa x essere sostituita da un altra ciofeca:lol:mi seccherebbe troppo](*,)
    devo chiedere a qualche ragazzo che lavora in conce e farmelo amico:lol::lol::wink:lo corrompo:lol:qualche birretta e 1-2 donnine:lol::lol:vediamo che mi racconta sulle vicende conce:lol::wink:

    mi stavo dimenticando il discorso freni e parametri di sicurezza preimpostati in progettazione...più potenza=freni maggiorati etc....non gli converrebbe aumentare troppa potenza x poi essere tartassati da rviste che gridano all'insicurezza attiva
    poi c'è anche il discorso dei cavalli fiscali....loro sono il concessionario ufficiale...e devono rendere tutto legale...xcui si limitano a sostituire un paio di componenti e dichiarani tutto ok....ma i risultati non sono come una rimappa seria!!!

    io faccio sto primo tagliando poi la faccio eseguire!sono sicuro su tutto...tranne le ultime novità degli aggiornamentie altre cosine che adesso mi documenterò!!
    io agirò così: dopo il primo tagliando..i materiali e tutto il motore è bello assestato...se doveno resettare o chè lo fanno etc....poi fatto ciò compro e monto un bel filtro dell'aria che mi faccio consigliare dal mappatore...e con la respirazione liberafaccio eseguire la mappa!!!una mappa che sta sui 25-27cv con una discreta riregolazione anche del controllo elettronico acceleratore che assieme a tutti i tempi d'iniezzione epressioni un filino maggiori donerà una risposta decisa pronta e veloce!!! tutto con più potenza e coppia...senza sovraccaricare i componenti!!
    chi mappa fino a 40-50!!!!cavalli su dei 2000td è pazzo...rischi la turbina e gli iniettori visto che non stai perfezzionando ma stai sovraccaricando qualcosa!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2009
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    1) aumentano solo 20 cv modificando anke altri componenenti xchè devono fare tutto in sicurezza (prova con qualsiasi rimappa "seria" a farti un giretto in Germania tipo 500 km a 230-240 km/h e dimmi cosa ti resta del motore poi:wink: mentre con l'originale li fai senza problemi).
    2) la rimappa non la vedono durante i tagliandi se non la cercano (e non hanno motivi x cercarla) quindi la garanzia è ok. Certo se hai problemi e resti x strada, non potendo riprogrammare la centralina con la mappa originale, la garanzia te la scordi.
    IMHO ovvio.:mrgreen:
     
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ma difatti una mappa seria che aumenta massimo 25-30cv non incide sull'affidabilità....anzi ai 240 x 500km di fila dove li fai? se con mappa ti tieni sui 200-210 vai che è una bellezza e consumi pure un filino meno visto che viene sfryttato meglio ogni micron di gasolio!! IMHO ovviamente x me è stato così...e di me stesso mi fido:lol::lol:
     
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sì x noi è impossibile fare quelle velocità e x tutto quel tempo (purtroppo:mrgreen:) ma le fanno in Germania e lì lo si fa tranquillamente, se ti capita di andare in ferie da quelle parti te ne accorgi appena entri in autostrada. Qui è impensabile fare 400 km fra andata/ritorno x un gelato o una cenetta, lì si fa tanto ci metti 1 ora andare e 1 ora tornare. (era solo un esempio x dire ke Bmw deve farlo guardando prima l'affidabilità e poi le prestazioni).
    Comunque ad un amico con centralina rimappata sono bastati poki km al max x mandare in recovery la centralina, e non ha fatto danni al motore proprio xchè è andata in recovery, ora la tira senza problemi ogni tanto ma al max non ha + coraggio di provare:mrgreen:.
     
  20. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    certo ho capito il discorso che fai te:wink:
    ad ogni modo ogni uno ha le proprie idee ed esperienze personali che gliele confermano...io sono sicuro che una ri-mappa fatta come si deve...e intendo una mappata che non fa stralavorare nessun componente anzi li coniuga tutti insieme ad ottenere il meglio possibile da ogniuno senza esagerare ti dà 25cv e una 50nm di coppia...soprattutto teli fornisce nella fascia 1700-4000 giri..così non rompi nulla..tutto questo seguito da una riprogrammazione del acelleratore elettronico che sopprimerà vuoti donando grinta e linearità di erogazione...mentre se si va intorno al limitatore puoi anche spingere più su...ma sarebbe rischioso[-X come da stock del resto!!
    oltre tutto la ri-mappa reinposta tutti i valori (tempi iniezione-pressioni-giri-temperature) riprogrammati a perfezione a tutti i regimi..in maniera variabile ad ogni regime...quindi a 230kmh e 4400giri il mappatore farà si che i valori siano molto entro i limiti di sicurezza dei componenti...praticamente non rompi nulla!!

    il problema vero è quando a mappare è gente che non sa cosa fa!!!!!allora si sono cazzi!!!!
    ma i professionisti..se gli dici..""fammi una mappa spinta ma da strada..e molto affidabile"" ti caccia 25cv con limiti di potenza adeguato a 4270-4450giri e che nella fascia alta non spreme ne turbo ne rail..e vai meglio di prima in completa sicurezza..non rompi nulla e anzi l'auto sarà xfetta nell'erogazione... x me è stato così...e anche x moltissimi miei amici!!
    se vai da quei cretini coi programmi preinstallati senza esperienza senza banco..non sanno neppure cosa fanno certi leggono un paio di seghe e si sentono preparatori in 4-5mesi:lol: ovvio che va in recovery..non avranno stabilito i limiti da recovery nel dato adeguato...oltre tutto chissa che ***** gli hanno impostato...non ha senso questa cosa!!!in recovery lo fa se trova l'errore!!!se una rimappa è fatta bene i valori sono coniugati alla perfezione e non ci sono errori da recovery...visto che dici tu alla centralina quando una cosa è errore...!!!:lol: occhio ai buffoni piuttosto meglio stare original!!! il recovery telo può dare il modulo che modifica solo alcuni parametri e senza riscrivere nulla...ma ingannando con una resistenza un dato...che poi la centralina non riscontra dagli altri e va in recovery....vabbè dai...c'è troppo da dire e si fatica alla tastiera!! ogniuno faccia ciò che secondo lui è meglio!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2009

Condividi questa Pagina