Montaggio Specchi M3

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da robbè, 23 Maggio 2005.

  1. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Per quanto riguarda la piattina non credi ci siano problemi xchè anche negli originali se ci butti l'acqua mentre lavi l'auto, è cmq esposta quindi sicuramente non ha problemi, xò il dietro dei motorini immagino che forse qualche problema lo può dare. :rolleyes: va bhe mi tocca aguzzare ancora un pò l'ingegno per sigillare il tutto, ma con cosa..... :-k

    I motorini alla perfezione, ho risolto, ma non ho risolto per quanto riguarda la funzione di chiusura elettrica :sad:

    Va tutto ma non si richiudono ](*,) e il problema ora è come capirne il perchè + che il perchè stesso.
     
  2. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Ultimo aggiornamento.
    Per ovviare al discorso infiltrazioni che possono esserci lavando l'auto con il getto d'acqua, sto provvedendo come suggerito a rendere un pò meno esposta la parte in questione.

    Pertanto ho preso i tappini dei fari originali, ho tagliato il rialzo che era presente e sempre con la magica scatolina dei formaggini ho sagomanto e tappato il buco rimasto.
    Successivamente doppio strato di nastro e dovrebbe funzionare alla grande contro l'acqua :wink:


    [​IMG]

    Ps: per ciò che riguarda il funzionamento, sono ancora in altomare. Ho scritto anche sul forum E46 fanatics ma ancora nessuna risposta x me :-(
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2009
  3. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Questa mattina ho fatto vedere la luce alla bimba e l'ho portata a far vedere in bmw, chissà se riescono a fare qualcosa loro senza disintegrarmi la macchina :-k :mrgreen:

    e se no tanti saluti alle regolazioni elettriche saranno i primi specchi M manuali con regolazione elettrica del forum :haha
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci

    Se non sai + dove sbattere la testa è una giusta cosa, l'importante è che non ti spennino:evil:
     
  5. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    :eek: non l'ho manco presa in considerazione la cosa. Spero che sia una cosa da nulla, un grazie e arrivederci :mrgreen:
     
  6. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    HO RISOLTOOOOOOOOOOO :mrgreen:\\:D/

    in pratica il problema era una cavolata ](*,)

    i due fili (bianco e giallo) che escono dal mozzo degli specchi originali dal quale ho recuperato come ricordo tutto il motorino e i vari cavi con piattina, erano fili maschi mentre quelli che erano presenti sugli specchi replica dato che finivano nel famoso connettore a 12 pin erano femmina.

    Quindi io quando collegavo il piccolo connettore, di fatto non passava la corrente :biggrin:
    ora mi hanno dato i due maschi da collegarci e funzionano :razz:

    Finalmente dopo tutto questo tempo. Ora nel week end procedo a rimontare la bimba e per domenica dovrebbe essere finalmente godibile
     
  7. Serie 3

    Serie 3 Kartista

    129
    4
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56
    320 cd
    Eccomi quì d nuovo, ma stavolta con gli specchietti M tra le mani e i collegamenti già fatti dopo un pomeriggio passato a fare prove!!!!

    COSA IMPORTANTE: queste cose che stò per dire saranno d aiuto a chi possiede specchietti originali M3 con connettore a 12 pin e la macchina senza niente, e per senza niente intendo: senza ribaltamento elettrico, senza sedili elettrici, senza memorie negli sportelli.


    Partiamo dicendo che gli schemi da seguire sono 2, uno per il ribaltamento elettrico che è il primo che troviamo nel wds e quello della regolazione degli specchietti con connettore a 12 pin. Per trovare quest ultimo dovrete selezionare uno schema per una macchina con le memorie. Se si è in possesso d specchi M originali i fili color arancio, rosa e bianco nn sono utilizzati (sono quelli delle memorie), per la movimentazione del vetrino c sono i fili color rosso, verde e grigio, il nero ed il marrone sono per il riscaldamento del vetro, i fili più cicciotti uno blù e uno bianco sono l alimentazione del motore per il ribaltamento. Se volete fare prove ed avete un alimentatore ricordate che per far funzionare tutto dev essere alimentato sia lo switch che la cantralinetta per il ribaltamento, per il resto seguite attentamente gli schemi del wds e tutto funziona alla grande. Spero d essere d aiuto a qualcuno. Sono disponibile per chiarimenti.
     
  8. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ma quindi li hai installati senza il modulo di memoria (uno per portiera) ma con il modulino del ribaltamento nel pannello fusibili? Te lo chiedo perchè anch'io parto con la macchina senza ribaltamento, memorie, etc, ma ho gli specchi M3 + le centraline (2x) per le memorie....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2009
  9. Serie 3

    Serie 3 Kartista

    129
    4
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56
    320 cd
    ancora nn ho installato niente perchè gli specchietti sono arrivati sabato e oggi le calotte e la basetta triangolare sono dal carrozziere a verniciare, oggi ho solo ricreato tutto l impianto sul tavolo d casa e con un alimentatore ho fatto funzionare tutto
     
  10. Serie 3

    Serie 3 Kartista

    129
    4
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56
    320 cd
    si cmq funziona tutt senza memorie negli sportelli, nell impianto c sono: gli specchietti, lo switch con il tastino per chiuderli e la centralinetta dietro il cassetto portaoggetti, ovviamente poi l alimentazione
     
  11. simo330

    simo330 Direttore Corse

    1.556
    91
    31 Luglio 2006
    Reputazione:
    3.341
    F31 325 MPerformance + M3 CSL Race

    Sono stato fuori 9 giorni e....... =D> finalmente hai risolto!!!
    Fantastico, allora ci si vede presto in giro!!!!
    :mrgreen: Grande!
     
  12. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Oh bene, vedo che tutti a poco a poco stiamo risolvendo :mrgreen:
     
  13. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    complimenti, bella lì.
    Attendiamo le foto del lavoretto:D

    Io spero di potermi mettere dietro in questi giorni di festa per Pasqua
     
  14. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Questa sera metto foto nella mia presentazione :mrgreen: ora il grosso è terminato, mancano solo gomme e cerchi e spoilerino.
     
  15. Serie 3

    Serie 3 Kartista

    129
    4
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56
    320 cd
    ATTENZIONE A CHI MONTA SPECCHI RISCALDATI M3!!! la resistenza dello specchio m3 è inferiore allo specchio normale, ve ne accorgerete toccandolo perchè brucia parecchio.
     
  16. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    :-k mmm devo verificare, va bhe che i miei sono replica e non originali, ma tra le mille prove mi è sembrato che scaldassero come i miei sulla z4 e non eccessivamente.

    Ma come mai questa differenza di resistenze? e dove sarebbe sta resistenza?
     
  17. Serie 3

    Serie 3 Kartista

    129
    4
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56
    320 cd
    la resistenza è quella che offrono le lamelle che passano dietro lo specchio, forse il materiale è diverso o è più o meno spesso, se metti il tester su ohm e metti i puntali sui due poli del riscaldamento sul vetro t da la misura della resistenza, io dopo aver sentito che scottava, ho portato lo specchio normale e quello m3 a casa e li ho misurati, e infatti tra i due c passano circa 10 ohm!!! c potevo cuocere le fettine sopra!!!
     
  18. Serie 3

    Serie 3 Kartista

    129
    4
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56
    320 cd
    forse nn mi sono espresso bene, fra i due specchi c è una differenza d 10 ohm, lo specchio normale ha più resistenza (per resistenza si intende: la capacità d un materiale a lasciarsi attraversare dall elettricità) e quindi diventa tiepido mentre lo specchio m3 ha una resistenza inferiore d 10 ohm e scalda parecchio, c è riscio che dopo un oretta si squaglia la plastica dietro.
     
  19. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    ma per lamelle intendi dove si collegano i due connettorini picini dietro al vetro?
     
  20. Serie 3

    Serie 3 Kartista

    129
    4
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56
    320 cd
    questo dipende dal fatto che forse nel circuito dell m3 gli specchietti sono messi in parallelo e quindi le resistenze si sommano e raggiungono il valore che nell impianto normale, che sicuramente è in serie, è in ogni singolo specchio.
     

Condividi questa Pagina