Buongiorno a tutti, vi racconto questa piccola, minuscola avventura che mi è capitata con il montaggio della scatola nera richiesto dalla mia assicurazione unipolsai. L'avventura è davvero piccola, mentre il post è uscito davvero lungo: vi chiedo scusa ma la prof. ha sempre sostenuto che mi mancasse il dono della sintesi. Premetto, anche se molti di voi lo sapranno, che esistono almeno due tipi di scatola nera: quella che richiede un montaggio presso elettrauto perché viene nascosta nel telaio (come avevo sulla vecchia F20) e quella "semplificata" che si appiccica con del biadesivo direttamente sopra la batteria e si aggancia con due morsetti ai poli della stessa. Per la U11 mi è capitato questo secondo tipo, ovvero biadesivo sulla batteria. Allora partiamo da principio: la macchina viene scaricata dalla bisarca Giovedì pomeriggio, viene immatricolata in tempi brevissimi e la consegna pianificata per il Sabato mattina. Venerdì in pausa pranzo passo in agenzia a ritirare la scatola nera, la porto in conce chiedendo che con il precollaudo venga montata anche la scatola nera, mi rispondono che il precollaudo è già stato fatto e manca solo di lavarla, che il venerdì pomeriggio per l'officina è il giorno peggiore e che sarei potuto/dovuto passare la settimana successiva in qualsiasi momento per farlo. Siccome penso sia una banalità che quasi quasi me la posso fare da solo (l'ho già montata per mia sorella e mia madre e non richiede davvero nessuna expertise), decido di montarla insieme ad un mio carissimo amico che è proprietario di un'officina autorizzata Opel così con l'occasione gli faccio anche vedere/provare la macchina appena ritirata, la montiamo insieme etc. etc. Il Lunedì pomeriggio ci mettiamo all'opera e scopriamo che non è poi così banale come per la vecchia f20 dove, alzata la copertura del portabagagli, ecco un gigantesco e comodo vano con la batteria bella in mostra: sulla U11 per accedere alla batteria bisogna smontare una guarnizione di gomma, svitare una decina di viti, staccare alcune clip e rimuovere tre carter di plastica che formano un telaio di protezione al disopra della stessa. Parecchio scomodo ma ancora fattibile: manodopera 10 minuti. Ecco però che ci ricordiamo entrambi che la mia nuova 23D ha il modulo mild hybrid ed infatti la batteria non ha esclusivamente i due classici poli, presenta bensì numerosi circuiti e cablaggi con protezioni, controprotezioni, poli protetti, poli non protetti, terzo polo etc. Da qui in poi finiscono le mie competenze da semplice car-enthusiast/fai da te e onestamente dubito che il pubblico generale possa più farsela da solo questa operazione. Infatti esce fuori che per staccare del tutto la batteria bisogna "scaricare certi condensatori" ma che sarebbe meglio conoscere esattamente la procedura che eseguono in BMW, che in Opel fanno diversamente, questo, quest'altro e quest'altrancora, Io con la macchina nuova sudavo freddo da venti minuti, il mio amico sentendo la pressione ancora peggio, appiccichiamo la scatola nera, la colleghiamo agli unici due poli non sotto protezione, rimontiamo tutto e me ne vado. A quanto pare abbiamo sbagliato qualcosa, la scatola nera non ha corrente e la unipol mi bombarda di sms intimandomi di montarla prima possibile. Stavolta vado in BMW, è Venerdì mattina all'orario di apertura, spiego alla receptionist della officina tutta la situazione ma il capofficina è categorico: non possono e non vogliono metterci la mani senza appuntamento, neanche lasciandola per poi riprenderla la sera. Anzi, sarebbe proprio meglio che la portassi ad una officina autorizzata Unipol. Ma come, non potevo passare "al volo" quando mi pareva? Mantengo la calma, non chiamo il venditore nell'edificio accanto perché non voglio rompere le scatole a nessuno e prendo appuntamento... il primo libero è per la settimana successiva. Eccoci a stamattina, purtroppo arrivo in ritardo di mezz'ora, vado in accettazione e... a quanto pare ho perso il turno, la macchina non sarà pronta prima delle 18.00. Non solo, l'intervento, che non li riguarda, è a pagamento. E niente, non ci ho più visto dalla rabbia e sono dovuto diventare qualcosa che non sopporto diventare: un cliente rompi**glioni. Ho dovuto tirare fuori tutti gli argomenti che non avrei mai voluto tirare fuori perché a me non piace rompere le palle alla gente che lavora, dal momento che di pazienti rompipalle ne ricevo tutti i giorni e quando vado in giro faccio di tutto per non essere un cliente difficile quando mi trovo dall'altra parte della barricata ma sembra che se non ci si comporta così oramai non si ottiene nulla: faccio quindi presente loro della macchina ritirata da meno di una settimana, del rifiuto da parte loro di farlo prima del ritiro per i tempi di consegna stretti, dei 1800€ di precollaudo in contratto per fare cosa? dei 67k€ di listino per offrirmi quale servizio? Sapete cosa mi rispondono? Picche. Sono dovuto andare in concessionaria a rompere le scatole ai proprietari della concessionaria, miei amici e pazienti, per farmi raccomandare con l'officina. Pletora di scuse, inchini, salamelecchi, iX di cortesia gratis per andare in giro tutto di oggi (la x1 gliel'ho comunque lasciata per montare il battitacco m, ma all'accettazione non lo sapevano che dovevo fare anche questo) ma comunque cose da pazzi. Morale della favola? Dopo 10 minuti esatti che entra in "sala chirurgica" mi arriva l'sms di unipol con i complimenti per aver montato sta cacchio di scatola nera. Dieci minuti cronometrati di manodopera che mi hanno fatto cadere dall'alto neanche stessi chiedendo un post-montaggio di chissà quale pacchetto impossibile o vattelapesca di qualsiasi altra cosa. Esperienza in officina da dimenticare, spero che non mi capiti mai nulla perché se è questo il servizio cui si va incontro non promette nulla di buono.
Per come sono fatto io e ragionando con la pancia ti direi "a botte". A costo di alzare la voce, diventare maleducato e inimicarmi qualsiasi persona là dentro da non poterci più mettere piede per il resto dei miei giorni. Razionalmente parlando, penso che ciascuno di noi compreso il sottoscritto avrebbe potuto risolvere facendo intercedere semplicemente il venditore, senza dover ricorrere ad amicizie e conoscenze personali; solo che a quel punto non ne potevo più e anzi volevo proprio che sapessero quale discretissima figura di merda stessero facendo... Mi viene da ridere pensando ai sondaggi telefonici che fanno da BMW Italia, con la tipa dell'accettazione che ogni volta che lasciavo la F20 in officina mi diceva "mi raccomando di sotto al 9 in BMW viene considerata insufficienza"... Oggi chissà perché non si è raccomandata...
Grazie per aver condiviso perché anche io sono fedele assicurato Unipol e possessore di Unibox. La mia però essendo esclusivamente termica non dovrebbe presentare le stesse difficoltà (fermo restando che a me da sempre la installano, disinstallano e sostituiscono in un centro autorizzato Unipol, mai fatto per conto mio).
Comunque c’è bisogno di smontare alcune particine del vano motore per accedere alla batteria e sconsiglierei a chiunque di farlo da solo su una macchina con 0 km appena ritirata. Io capisco che BMW non c’entra nulla con Unipol e che formalmente non hanno obblighi nel montare una scatola nera di terzi. Chiedo la vostra opinione, secondo voi la mia è stata una richiesta illegittima fin dall’inizio? Sarei dovuto andare presso officina Unipol in seconda battuta? Ho chiesto troppo?
Come tu stesso dici, BMW non c'entra nulla e non sono tenuti a montarti la scatola nera. Però mi sembra di aver capito che tu avessi un accordo. Se così fosse avrebbero dovuto onorare l'impegno fin da subito, senza continuare a rimandare, anche perché si tratta di un intervento rapido. In ogni caso, quando uno acquista un'auto che costa parecchi soldi, si aspetta una certa attenzione che si vede anche in questi "favori".
Io ce l'ho sulla Mini di mia moglie. Sempre fatto il montaggio in centro Unipol, è comodissimo. Pur essendo in possesso di una discreta manualità non mi sarei mai sognato di farlo da solo per vari motivi: 1. evitare lo sbattimento relativo e gli imprevisti problemi insorgenti (come quello che è successo a te) 2. prevenire eventuali contestazioni dell'assicurazione (un mio amico aveva la scatola nera che gli tracciava la posizione inesatta di una decina di km e per un sinistro ha avuto un contenzioso con Unipol che lo ha anche accusato di truffa, figuriamoci se aveva toccato lui la scatola che succedeva) 3. è un lavoro che comporta una fatica senza valore aggiunto, mi spiego: se mi sbatto a montare un condotto di aspirazione più performante poi sono ripagato dalle maggiori prestazioni del motore, se mi massacro le mani per montare dei reni più belli poi godo di più ogni volta che li vedo. Ma se perdo tempo per la scatola nera di Unipol non è che poi ci provo particolare eccitazione a ripensarci...
Io ce l'ho sulla Mini di mia moglie. Sempre fatto il montaggio in centro Unipol, è comodissimo. Pur essendo in possesso di una discreta manualità non mi sarei mai sognato di farlo da solo per vari motivi: 1. evitare lo sbattimento relativo e gli imprevisti problemi insorgenti (come quello che è successo a te) 2. prevenire eventuali contestazioni dell'assicurazione (un mio amico aveva la scatola nera che gli tracciava la posizione inesatta di una decina di km e per un sinistro ha avuto un contenzioso con Unipol che lo ha anche accusato di truffa, figuriamoci se aveva toccato lui la scatola che succedeva) 3. è un lavoro che comporta una fatica senza valore aggiunto, mi spiego: se mi sbatto a montare un condotto di aspirazione più performante poi sono ripagato dalle maggiori prestazioni del motore, se mi massacro le mani per montare dei reni più belli poi godo ogni volta che li vedo. Ma se perdo tempo per la scatola nera di Unipol non è che poi ci provo particolare eccitazione a ripensarci...
Ieri pomeriggio al ritiro della vettura, in un clima molto più disteso, mi è stato spiegato che da quando ci sono i moduli ibridi sempre più clienti preferiscono rivolgersi a BMW per installarle, a volte per tranquillità a volte per incompetenza del centro autorizzato, e che nel loro prontuario viene prevista un’ora e mezzo per farlo, pertanto con l’aumento di diffusione di questi dispositivi non possono non farlo a pagamento. Mi hanno detto che è fin troppo semplice fare bei danni, compreso prendersi una bella elettrocuzione da 48v e che ho fatto bene a farlo fare da loro, che l'accettazione mi ha trattato così perché non sapevano che avessi un accordo col venditore (ripetuto più volte) etc. etc. Se lo chiedete a me, il caso di una vettura appena ritirata è sempre diverso da un qualcuno che magari installa il dispositivo a distanza di mesi o anni dal ritiro, ed in nessun caso avrei dovuto protestare ma amen, l’importante è che abbiano risolto. come messaggio per tutti coloro che dovranno farlo: prendete accordi col venditore affinché sia fatto nel contesto del precollaudo o comunque a ridosso di esso senza costi extra. Oppure se vi fidate fatelo presso un centro Unipol che è sempre gratuito. Col senno di poi di questa U11 sarei andato direttamente in BMW, (comunque non mi sarei fidato di una officina Unipol non avvezza al sistema ibrido BMW). Ma sempre col senno di poi rispetto alla vecchia serie 1, mi sarei seccato ad andare in qualsiasi officina data la banalità dell'intervento. È vero che montare la scatola nera non mi da nessuna eccitazione, ma telefonare al centralino Unipol, prendere appuntamento con officina chissà dove, interagire con sconosciuti il tutto per un’operazione da 5 minuti netti (nella F20), ecco tutto ciò mi da ancora minore eccitazione…
Ciao a tutti, per l'assicurazione della mia U11 che arriverà a breve mi è stato proposto un preventivo che comprende il montaggio della scatola nera a fronte di uno sconto, tuttavia ho letto che la scatola nera può causare interferenze, consumare la batteria dell'auto e durante il montaggio potrebbero essere fatti dei danni alla macchina. Inoltre so che sulla U11 c'è già un localizzatore GPS ma mi è stato detto che questo localizzatore può essere disattivato facilmente dal menu dell'auto ed è facilmente "schermabile" mentre quello della scatola nera è molto piu affidabile. Non so che fare... Qualcuno che ha esperienza diretta può darmi informazioni a riguardo? Grazie
Gentile utente @Dav91 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
A mio avviso, le scatole nere sono sempre un'arma a doppio taglio. Lo sconto è davvero così interessante da dover montare la scatola nera? Io ci penserei...
sulla convenienza economica o meno della scatola nera non metto bocca, perché sono cose che ciascuno deve valutare autonomamente in base al proprio stile di guida, kilometraggio etc. per quanto riguarda la localizzazione, se te la vogliono rubare veramente veramente, disattivano sia la scatola nera che il gps integrato. per quanto riguarda la pericolosità del montaggio, se hai letto la mia esperienza dal primo post capisci che vale la pena darla in BMW e farla montare durante la pre consegna e precollaudo. In BMW non hanno nessun problema a farlo in tutta sicurezza. per quanto riguarda l’assorbimento della batteria: posso dirti che sono stato fuori 15gg e al rientro la macchina non ha avuto la minima esitazione a ripartire…
Mi aggancio a questo thread perchè la tematica è simile e riguarda la complicazione nell'accedere alla batteria.. Vorrei montare un battery monitor che ho già (e che ho già sia sull'altra auto e sulla moto e funzionano benissimo) ma quando ho visto come è complicato accedere ai poli della batteria (non posso collegarlo al riporto dei poli che sono invece accessibili) sinceramente mi sono fermato.. Avete dei consigli a riguardo? Non credo che questo oggetto posso pensare di farlo montare alla BMW.. mi serve capire come fare per collegarlo ai poli.. senza smontare mezza auto (e deve essere anche facile da rimuovere prima di portarla ai tagliandi)
Perché lo dovresti rimuovere per i tagliandi? È solo un monitor, al max se funziona male scarica o rovina la batteria ma altri danni non ne può fare. Anche se con bimmerlink e un adapter obd2 puoi verificare di tutto oltre allo stato della batteria valutato dal BMS dell'auto, che è ben più sofisticato di quello scatolotto cinese.
Perchè temo che potrebbero rompere le scatole .. Il bello di quello scatolotto cinese è più che altro l'app.. PS ho anche l'adattatore ODB2 ma quello penso di utilizzarlo on demand.. non lo lascio sempre collegato
Il mio sta attaccato da 5 anni, quando spengo l'auto va in standby. Quindi lo scatolotto da solo vedere la tensione, come qualunque app obd2.
ciao a tutti è la seconda auto su cui ho "la box" richiesta dall'assicurazione non parlo della box autoinstallabile, collegata direttamente alla batteria con i cavi e fissata con l'adesivo, a cui si riferisce zauriel parlo di quella che necessita di officina installazione non tutte le officine sono autorizzate dalla società proprietaria della box c'è un elenco per ogni società proprietaria e per ogni città non è detto che la concessionaria bmw che ha venduto l'auto sia tra quella autorizzate comunque l'installazione è semplice. serve un'ora più o meno se hanno una saletta attesa, si può aspettare e andare via con l'auto pronta di solito lo sconto in polizza fa la differenza