perfetto, vado a leggere...ma se possono montare i miei sensori....no problem! paltry, se passi da Torino hai una birra pagata...!! Grazie per le info.
ok, il venditore mi conferma anche la presenza dei sensori....bene!! una spesa in meno, in quanto è si vero che posso usare i miei, ma ciò comporterebbe il doverli smontare ogni volta dai cerchi originali che d'ora in poi terrei per le invernali. La discussione a cui accennava paltry è questa, a linko per comodità nel caso interessi a qualcuno. @paltry, un ultima cosa.... Leggendo le modalità con cui ottenuto il nulla osta dovrò fare l'omologazione, leggo che bisogna presentare oltre al certificato di installazione a regola d'arte, una sorta di omologazione dei cerchi ( NAD ). Acquistandoli da privato...che non l'ha di certo, devo farmela dare da BMW in qualità di produttore dello stesso? Questo perchè potrebbe verificarsi che compro i cerchi, prima ancora di avere nulla osta, etc... :)
Per me scrivere qui è dare consigli laddove posso è un piacere... Peccato che alcune "zone" del forum sembrino disabitate, i consigli di chi ha fatto gli upgrade sarebbero preziosissimi!
Raf su questo non so aiutarti perché io avevo già la misura a libretto e non ho dovuto fare nulla... Però se i cerchi sono originali credo che questa certificazione la abbia BMW e te la possa fornire senza problemi...
@paltry , il venditore mi ha fatto la foto... non specifica ET 8JX16 H2 I834 LINK alla foto ingrandita https://postimg.cc/image/pk2q937pt/
Mi pareva di ricordare ci fosse scritto, non so se possa essere quel 34 finale Comunque ripeto, se il cerchio è originale non hai problemi, è per certo un et34
Ti rispondo io se ho capito. Se la BMW ti rilascia il nulla osta non devi fare altro che andare alla Motorizzazione previo appuntamento e chiedere l'aggiornamento del libretto. Niente omologazione e niente foglietti. Questo è quello che so io. Il nulla osta della BMW vale sulle misure di cerchi che ti indicano, ogni cerchio ha lo stesso valore una volta che hai quello.
Grazie @sordido come al solito in questo paese una cosa già complessa diventa incredibile con mille versioni. Spero cmq vada tutto bene, perchè in attesa del nulla osta o bloccato i cerchi al venditore. Nel mentre cercando informazioni su google ne leggo 1000 versioni, ora per pura curiosità ho chiamato un agenzia di pratiche auto del mio paese, sperando di avere risposte certe....e sapete cosa mi ha sparato? che il nulla osta richiesto costa un botto e di chiedere prima il costo, perchè tutte le case lo fanno pagare.... una volta pagato il nulla osta di mandarlo a loro che provvederanno a richiedere l'omologazione al costo di 160€ + bollettini.... da come la sto capendo io; -il nulla osta lo ricevo gratis da Bmw, -prenoto alla motorizzazione il collaudo cerchi, -il giorno della prenotazione, mi presento con : -nulla osta bmw -certificazione del gommista montaggio a regola d'arte -bollettini pagati da 16+25€ e stop! l'unico dubbio resta su questa certificazione dei cerchi NAD (l'omologazione Italiana rilasciata dal Ministero dei Trasporti) o UN/ECE 124 (omologazione Europea), ma che se ho ben capito, essendo i cerchi originali BMW non dovrebbe servire... come faranno a capire che i cerchi sono originali non lo sò... comunque nel caso spero bmw mi fornisca copia, e se vero che la motorizzazione rilascia un permesso per circolare quel giorno con i cerchi nuovi. Male vada a fine inverno, troverete un annuncio "vendo cerchi style 397 originali bmw per incapacità di montarli"
Ciao a tutti, Nulla Osta arrivato in tempo zero, richiesto al conce, è arrivato a loro via posta e sono passato a ritirare la copia. Vi lascio lo screen delle misure presenti. Gli Style 397 da sabato sono nelle mie Mani!! ora ovviamente ho la scimmia di montarli, ma non pensando di trovarli così in fretta, ho messo 10gg fà le termiche nuove sui cerchi da ''16, e mi spiace buttarle, quindi credo aspetterò la fine dell'inverno, a meno di non riuscire a venderli con entrambi i treni e rifare le termiche da ''18 Un dubbio...., il venditore mi aveva assicurato come presenti le valvole TPMS ma a vedere dalla valvola non mi sembra proprio... le mie con il sensore sono così: quindi stò pensando di ordinare il kit su amazon che non ha un costo proibitivo (140€) e che dalle recensione sembra compatibile senza problemi. Ci sarebbe anche questo da 96€ , che pare identico.... se qualcuno ha esperienza, un consiglio è gradito..diversamente ordino e riporto. interessante....nelle domande sull'oggetto: "Queste valvole sono compatibili con kit di riparazione che utilizzano schiuma o contenitori equivalenti?" Risposta: No, queste valvole o sensori RDKS sono assolutamente nuovi e non utilizzati e non essere utilizzati per le riparazioni curioso....a me hanno dato il kit riparagomme senza ruotino e le valvole sono di serie. chissà...
Ciao Raf, ti confermo che le valvole montate sui cerchi che ti hanno mandato sono le classiche in gomma e quindi senza sensori. Le due soluzioni sono: 1) le smonti dai tuoi 16 e ci metti quelle (se non hai intenzione di tenerli per le invernali); 2) acquistare quelle aftermarket che hai trovato. Non ho esperienza in sensori non avendoli sulla mia, ma se guardi nella sezione cerchi e gomme trovi sicuramente più documentazione e di certo qualcuno che li ha già montati...
Ciao, li hai poi montati? Io ho realizzato un'animazione, prendendo spunto dal sito BMW e partendo dal modello (316d) con cerchi da 16. Ho voluto vedere quale poteva essere l'altezza e lo spazio tra le gomme e i passaruota. Da quello che vedo, l'unica che monta un assetto è la MSport che infatti mostra un minore spazio tra ruote e passaruote.
Buonasera a tutti, anche io sono un felice possessore di F31 316d con cerchi da 16", avrei trovato dei cerchi da 17 BMW originali usati di una serie 2 pero' con ET 54, correggetemi se sbaglio ma installando dei distanziali da 20mm dovrei riportare tutto alla giusta configurazione? grazie
ET54 su serie 2, significa serie 2 Active Tourer, quindi non puoi montarli, hanno attacco differente, e meno male direi, visto che se proprio devi cambiare metti cerchi almeno da 18 che non sono affatto scomodi
Cavolo menomale che ho chiesto, stavo per inviargli una caparra! comunque per quel che sarebbero costati ne sarebbe valsa la pena, sempre meglio dei 16 che proprio fanno pena. Grazie ancora per la risposta
Salve, anch'io ho comprato cerchi da 18'' per montare le invernali sulla mia f30, ma leggendo qui nel forum mi vengono dei dubbi e domande. Racconto fin dall'inizio: comprai l'auto usata che montava le differenziate da 19'' e così per mettere le invernali ho dovuto comprare cerchi da 18'' su ebay, anche i pneumatici su ebay, non originali. Mi hanno anche dato la documentazione con il certificato NAD. Dovevo anche dichiararlo alla Bmw e alla motorizzazione? Un'altra cosa Non so che differenza ci sia tra un canale più largo e meno largo a parità di pneumatico (monto le 225/45 R18). Forse più largo è il canale più la gomma deve essere tirata e di conseguenza si abbassa facendo abbassare l'assetto dell'auto? Non so se con Et minore si ha meno angolo di sterzata siccome si va ad aumentare la carreggiata, giusto?