BMW Serie 1 F20/F21 - Montaggio Bilstein B14 (e boccole eccentriche Powerflex viola) | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Montaggio Bilstein B14 (e boccole eccentriche Powerflex viola)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da danibt, 9 Dicembre 2021.

  1. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Ah ecco...! Non ricordavo perfettamente difatti.
    Grazie per la precisazione.
     
  2. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.088
    7.356
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Con uno spostamento in avanti della ruota ? di quanto?
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  3. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Qualcosina si, non so dirti con precisione quanto. Forse sul mio topic avevo messo qualche foto
     
  4. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    Buongiorno ragazzi, scusate se mi rifaccio sentire dopo un anno ma sono stato via per lavoro e tra problemi vari ho trascurato un pò la mia bestiola. Non volendo aprire un nuovo topic riscrivo qui sperando in una risposta
    Ordunque è arrivato il momento di montare questi benedetti camber plates, devo solo decidere se quelli con boccole in poliuretano o uniball.
    Mi rivolgo a chi ha già fatto un lavoro del genere: una volta montati, quanti gradi avete settato? Io pensavo almeno se possible di uguagliare l'asse posteriore, ma non capendone molto accetto consigli :)
    Il mio uso è solo stradale sportiveggiante, niente pista...più che altro vorrei evitare di tritare i semiassi anteriori avendo xDrive
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Se vuoi montare i camber plates scegli almeno la versione stradale che ti farà avvertire meno rumorosità dei classici su uniball. Dovresti sentire, se non mi tradisce la memoria, @timis che ha montato quelli di @vittauro.
    Arriverai sicuramente a valori più alti di camber che non con le sole boccole eccentriche.
    Comunquer per un uso stradale non credo sia indispensabile.
     
  6. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    Che io sappia su xDrive non si possono montare le boccole
    So che non sono indipensabili ma, oltre all'usura delle spalle, pur con il mio uso avverto fastidio con l'anteriore che tende a cedere mentre il posteriore è più solido
    Ho scritto in prima persona alla Millway e mi hanno consigliato due modelli, uno in uniball e uno con boccole in poliuretano senza spiegarmi pro e contro ma gli ho riscritto.
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Ah già, dimenticavo già che è xdrive.
    Dovrebbero essere queste: IMG_1239.jpeg
     
  8. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    90481 e 90377-U sono i codici che mi ha dato il tipo della millway nell'ultima mail. Uno è su uniball e l'altro con boccole in poliuretano, ma quando ho chiesto dettagli non mi ha più risposto.
    Se non sbaglio dovrei scegliere quello in poliuretano, se non ricordo male dagli ultimi post che lessi un anno fa ma non ricordo se i codici corrispondono.
    Però si stava discutendo sulle regolazioni, e dato che dalle mie parti gente competente non cen'è, volevo presentarmi in officina BMW con già qualche bozza su quanti gradi settare
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Dipende molto dal tipo di percorrenze che fai. Se con prevalenza rettilinea io non andrei oltre il -1º anche se la mia esperienza si limita a tp. Ti cambia già molto il muso ed hai consumi decenti della spalla interna se mixi rettilinei a belle curve. Se invece sei in pratica sempre in curva allora almeno -1,5º.
     
    Ultima modifica: 13 Marzo 2024
    A danibt piace questo elemento.
  10. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    Grazie Guru...io vivo in montagna e non mi capita spesso di fare autostrada, quindi di rettilinei ne vedo pochi.
    Alla fine il tipo mi ha risposto consigliandomi quelli con boccole in poliuretano come immaginavo, e mi ha lasciato questo pdf...quindi nonappena mi conferma la compatibilità con i Bilstein B6 che vorrei montare procedo all'ordine.
    A tal proposito vado bene con i B6 non potendo abbassarla? io ho adattivo e non vorrei poi ritrovarmi con una durezza simile alla modalità Sport che non è esattamente irresistibile
     

    Files Allegati:

  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Meglio la versione street, sicuramente un pò meno rumorosa.
    L'altezza dipende dalle molle non dagli ammortizzatori.
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Di nulla. Ad ogni modo avendo tu poi la possibilità di regolarli, troverai la giusta via di mezzo tenendo d’occhio il consumo delle gomme. Certo ripensandoci con xDrive non potrai neppure esagerare con regolazioni estreme (non so i giunti quanto possano tollerare), comincerei comunque con un grado in negativo e poi vedi. Non puoi abbassarla perché? Non esci dal garage o cose simili? Se è solo per la questione xDrive più di uno lo ha già fatto, anche se pure in questo caso non si potrà esagerare. Io non mi ricordo mai le sigle ma mi sembra di ricordare che i B6 siano pari agli originali, anche se non sarebbe il tuo caso in quanto hai adattive, a tal proposito ricorda che se metti ammo senza emulatore sui connettori avrai errore.
     
  13. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    Esatto non posso abbassarla altrimenti lascio il paraurti sulla rampa. Era proprio quello il senso della mia domanda comunque: da quanto ne so sono i b4 quelli pari agli originali, mentre i b6 dovrebbero essere più rigidi, e dovrebbero andare con le molle stock mentre i b8 hanno bisogno di molle accorciate altrimenti avrei messo quelli. Però non conosco gente che ha cambiato assetto con gli adattivi, vorrei evitare di ritrovarmi con la macchina semplicemente in sport perenne

    P.S. dove me le procuro queste resistenze per annullare gli errori in caso?
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh con i B14 l'altezza la decidi tu...puoi anche alzarla!!!ehehehe
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Allora si, devi scegliere i B6 se non hai assetto m. E dovrai fare qualcosa anche per disabilitare l'adattivo altrimenti avrai errori. L'alternativa sono i Bilstein Dunptronic ma costano un occhio. Oppure dai retta a @vittauro, prendi un B14, lo alzi al massimo e con 4 gomme tassellate puoi fare anche il Camel Trophy :lol:
     
  16. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    Considerando come sono le strade qui in Marocc....ehm Basilicata la cosa potrebbe anche avere senso eheheh. Più che altro tra telaietto, biellette, barre stabilizzatrici si sente che gli ammortizzatori sono rimasti fuori fuoco a livello di rigidità, anche in sport. Immagino mi toccherà fare da cavia, giustamente uno che prende la macchina con sospensioni adattive difficilmente poi cambia tutto per passare ad assetto normale.

    Ammetto che guardo sia B14 che damptronic con desiderio morboso (sia io che il mio portafogli), ma per uno che non fa trackday li vedo un tantino sprecati
     
  17. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    con i B14 può farsi regolare l'altezza del veicolo con conducente a bordo..una Figataaaaaaaaaaa.
    Se fai i trackdays allora ti serono i B16 Clubsport.. i B14 alla fine non sono altro che dei B8 regolabili in altezza
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Eh beh, te lo ho detto che non ricordavo le sigle :biggrin:
    Comunque non puoi evitare di trovarti con la macchina in sport perenne se cambi con ammo (probabilmente) più rigidi di quando sei ora in sport soprattutto se non li prendi adattivi…
    Mi pare che eibach ( e almeno in altra ditta che ora mi sfugge) produca il kit con il quale non ti esce errore (prezzo se la memoria non mi inganna 3-500€).
    Sì, probabilmente dovrai fare il pioniere come lo ho fatto io a mio tempo quando montai molle H&R su adattivo e poi tutto il resto…
     
  19. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    No il mio timore è di prendere i B6 e scoprire abbiano poi la stessa rigidità che ha la macchina in sport. Spero siano più rigidi di così, altrimenti resto con gli adattivi
     
  20. Deacury

    Deacury Kartista

    139
    23
    30 Agosto 2019
    Avigliano
    Reputazione:
    823.601
    120d XDrive 2018
    Con tutti sti codici ricordare le caratteristiche diventa complicato ahahah, sarebbero comode le sospensioni ad aria in quel caso, così potrei alzare il muso direttamente dall'interno quando devo imboccare quella stramaledetta rampa. Certo di contro dovrei vendere il resto della casa...
     

Condividi questa Pagina