io uso il tergi chimico, le spazzole le attivo solo in città. Con 6 € ti fai un bel risparmio e non ci pensi più.
finora ne ho provato uno che si chiama RAIN X, costa sui 6 € e non ho ancora finito la boccetta. Lavi il vetro, lo sgrassi per bene e lo asciughi alla perfezione. Ci spalmi quindi questo liquido distribuendolo ben bene, lasci che si asciughi ( si formerà una patina bianca) e lo stendi un'altra volta. Una volta asciutta la seconda mano bagni il vetro e con un panno morbido levi il prodotto in eccesso. Dai 60/80 all'ora in su, non ti serve più azionare il tergi, le gocce scappano via da sole. Se hai l'accortezza di usare il tergi con moderazione, l'effetto ti dura un paio di mesi, anche più! (dipende però da quanto piove e da quanto spazzoli il vetro con i bosch)
lascia stare Monroe Bilstein tutta la vita con molle originali se vuoi restare nel confort vai con i B4 se vuoi qualcosa di un pò più rigido ancora prendi i B6 Se prendi anche le molle ribassate ci vogliono i B8 che hanno lo stelo più corto e sono più frenati in estensione qualunque sia la tua scelta vai di Bilstein :wink:
salve a tutti, sono nuovo in questo forum, ho visto che molti hanno i miei atroci dubbi su quali ammortizzatori montare..! sono stato in bmw e mi hanno proposto di cambiare solo gli ammortizzatori anteriori, mentre su quelli posteriori cambiare soltanto le testine.. premetto che la mia 320cd del 2004 ha percorso già 215.000 km. e mi dicono che ancora sono buoni, faccio un buon 90% della strada da solo per lavoro ma non in autostrada, principalmente extraurbana.. posso fidarmi..? Cosa mi consigliate?
anche i mie sono quasi alla frutta dopo 10 anni, mio meccanico mi consiglia shasch sulla mia di serie ci sono kyb con M sport cosa mi consigliate
Ciao, ho un problema Vorrei cambiare gli ammo, ho l'assetto M-Tech II. Sono interessato ai B6 ma leggo dappertutto che sono per autotelaio standard e non M-Tech. Perchè? per via della loro rigidità o perchè hanno una lunghezza diversa dagli altri? A me è sembrato di capire che hanno tutti la stessa lunghezza ..
Dici che con le molle M-Tech, anche se non sono ribassate come Eibach ecc, arrivano a fine corsa anche i posteriori durante la guida?
Monroe o bilstein??? Mtech e eibach sono intercambiabili e usano entrambi i B8. Non c'entra solo la lunghezza ma anche la loro "resistenza"
Sulla resistenza non ho chiesto nulla perche mi è sembrato di capire che B6 e B8 da quel punto di vista sono uguali.. Cambia solo che i B8 sono adatti per lavorare con lo stelo corto... volevo capire se questo problema si pone anche per l'asse posteriore, cè poca chiarezza su internet..ti ringrazio intanto. I B8 costano uno sproposito in piu rispetto al B6...volevo capire se ne valeva la candela... altrimenti prendo gli Sach Advantage anche per il posteriore..
Monroe o bilstein??? Io parlavo della resistenza delle molle. Se vuoi prendere i B6 devi cambiare anche le molle. Sicuro della diff. di costo? Mi pare strano. Sulla baia crucca ho preso 4 B8 a poco meno di 600 euro
e si, adesso sto guardando nuovamente ma ci sono almeno 130 euro di differenza Ti faccio anche questo esempio http://www.ebay.it/itm/2x-MONROE-REFLEX-REAR-SHOCK-ABSORBERS-BMW-3-SERIES-E46-1998-2007-E1343-/310921053318?fits=Car+Make%3ABMW&hash=item486456c486:m:mquPJQjEi9OcW34vqB4YDNg Me li da compatibili sia per gli ammo a taratura sportiva 33522282461 che per la M-Tech 33522282099 Cosi come per l'anteriore, su OemParts, se metto il mio numero di telaio, nonostante abbia il pacchetto M di serie, mi da il numero ricambio degli ammo con taratura sportiva invece che quello previsto per la M-II ( e non so perchè)
riconosce solo il codice oem dei miei, dandomi come paragone i B4 se metto il codice oem dell' M tech non mi da niente... non è proprio preciso.. Ci fosse qualcuno che avesse montato i B6 con le molle M-Tech , avremmo avuto la risposta esatta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />