[Mondo del lavoro] Discussione

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Head, 10 Settembre 2009.

  1. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    mah... io penso si debba guardare da entrambi i lati della barricata...

    faccio una domanda provocatoria (non voglio offendere nessuno, sia chiaro): al posto di lamentarvi di non trovare un lavoro o di trovarne male retribuiti, sapete spiegare il motivo per cui un'azienda dovrebbe assumervi e pagarvi? quale potrebbe essere il vostro contributo all'azienda? che benefici avrebbe nell'assumervi?
     
  2. nico1976_auto

    nico1976_auto Kartista

    82
    1
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    18
    E81 177cv

    un'azienda sana guarderebbe principalmente all'esperienza, all'incremento in termini di produttività/fatturato che potrei apportare e non ultimo, la non necessità di una fase di rodaggio/inserimento.

    di questi tempi,teniamo anche presente che se uno deve imparare il lavoro, in alcuni settori 6 mesi sono pochi ,e in questo periodo , sono costi da sostenere ergo...meno costi meglio è.


    il dipendente viene visto,IMHO come carne da macello...
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Tranquillo fratello Alex tra poco più di 2 anni ne faccio 40 e col ***** che sarò diventato dirigente per allora (o per dopo di allora)!
    :razz:

     
  4. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Guarda accetto la tua provocazione rispondendoti così:
    nel mio cv mi sono dichiarato fortemento interessato (4 punti su una scala di 4) a contratti di stage/tirocinio, apprendistato, formazione, progetto e determinato.
    Cosa ho da offrire? Beh l'ho scritto chiaramente nel mio cv e lo dico ai colloqui:

    - ottima conoscenza di inglese e francese, di informatica;
    - esperienza lavorativa in un'impresa famigliare (ho fatto e faccio di tutto, dallo scaricare i camion, a far quadrare i giri delle spedizioni, a emettere ordini d'acquisto, rispondere al telefono, fare fatture/documenti di trasporto, mettere a posto i pc dell'azienda, servire i clienti che arrivano, riparare i plotter danneggiati, preparare le consegne, andare in giro a vendere)
    - esperienza di tre stage (di cui uno negli Stati Uniti)
    - voglia di fare e disponibilità ai trasferimenti extra-regionali purchè brevi, o all'estero.

    Ma sembra che vogliano anche che dorma in azienda, sia presente 24/24h, e che tutto questo sia gratis...

    Capisco il momento di crisi, ma non capisco il perchè io che ho studiato non debba trovare lavoro mentre un diplomato sì.. e credimi, mai arrivato al dunque dei soldi!

    Ah, dimenticavo: assumono solo le assicurazioni, ma se diventi libero professionista (ovvero Partita IVA) con un fisso di 500 euro mensile e provvigioni...
     
  5. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero

    Concordo, ma non si può neanche pretendere che uno nasca "imparato" :mrgreen:
    Nel senso, se mi devi mettere a fare un lavoro particolare, un tot di tempo per apprendere quel mestiere me lo devi concedere (è per questo che esistono i contratti di apprendimento). Purtroppo questa formula contrattuale, è stata più che sfruttata per fare in modo di pagare poco il dipendente...

    Altro problema: Non parliamo poi di aziende che usano la cassa integrazione quando non ne avrebbero bisogno quando le aziende piccole che per legge non possono usufruirne, hanno accollati i dipendenti quando non c'è lavoro..
     
  6. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    ok, hai un buon cv, ma che non si traduce in un "saper fare", purtroppo non sono molte le aziende che fanno crescere le proprie risorse dal basso offrendo formazione e investendo sulle persone. si cerca sempre il "pronto all'uso"

    cosa ti piacerebbe fare?
     
  7. nico1976_auto

    nico1976_auto Kartista

    82
    1
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    18
    E81 177cv


    Adesso le aziende che rimangono aperte tendono a fare massa critica con i dipendenti, con cassa e mobilità si è colta la palla al balzo per "pulizie etniche" e riassetti organizzativi che magari prima non si aveva il coraggio di fare.
    un nuovo inserimento può essere visto solo in ottica di limitazione del danno...
    se posso darti un consiglio, partire e subito, esperienza all'estero quanto piu lunga possibile e poi rientrare in un secondo momento.

    se con un 110 e lode rimani qui, a questo punto ti conviene lavorare con i tuoi e tentare di crescere con l'azienda di famiglia,così almeno , se devi farti il cu*o lo fai per una cosa tua e non per la gloria
     
  8. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io, che sto tastando il terreno, ho la netta sensazione che le aziende cerchino, ma hanno paura.
    La domanda c'è, ma non è chiara. E' latente.
    Non so se mi spiego.
     
  9. nico1976_auto

    nico1976_auto Kartista

    82
    1
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    18
    E81 177cv



    quotissimo, ho la sensazione che abbiano bisogno ma non lo possono dire perchè c'è crisi...
     
  10. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    vero, il mondo del lavoro in italia è UNA *****, VERA *****!!!
     
  11. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Questa è una domanda a cui nella mia testa non so come rispondere.
    Nel senso che se nei colloqui dici una cosa, loro stanno cercando l'altra e viceversa.

    Sul pronto all'uso concordo, ma dovrebbero allora fornire gli strumenti per imparare queste cose (non le aziende si intende). Da quanto ne so io, sono le superiori prima (meglio le scuole tecniche) e le università che devono formare i giovani al lavoro. Gli stage servono a quello ma le aziende che ti prendono e che non sono interessate a quel giovane ma lo prendono solo come tappabuchi momentaneo, lo usano per far fotocopie e i lavori di manovalanza che poco hanno a che fare col piano di studi che il giovane sta intraprendendo.

    A sto punto mi chiedo: se nessuna impresa ha la possibilità di formare il giovane e se nemmeno chi dovrebbe già farlo (leggi università/superiori) non adempie, allora chi lo fa e dove si lavora?

    Altra considerazione: dovessi rifare l'università, farei solo 3 anni e poi lavorerei. Per quanto mi riguarda, pochissimo ho imparato nella specialistica e se solo penso che nei 2 anni che ci ho messo potevo lavorare invece di pagare per "studiare" ](*,)
     
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    E' quello a cui pensavo anch'io ma.... non ho la più pallida idea di dove cercare..
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    non esattamente
    a mio parere hanno sì bisogno ma pochi (Dirigenti) hanno le palle di andare dai titolari a chiedere di assumere
    ;)
     
  14. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Aggiungo ancora un'altra cosa: in Italia conta ancora 10 volte più un calcio in cul.o (inteso come raccomandazione) che un buon cv/esperienza.
    Se un'azienda deve assumere preferisce prendere qualcuno che conosce perchè consigliato da uno di cui si fida, piuttosto che uno con un ottimo cv ma di cui non si sa null'altro e nessuno ne ha un parere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009
  15. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    non mi sembra un comportamento così disdicevole, cercare ha un costo, se si ha la possibilità di non sostenerlo affidandosi alle conoscenze che si hanno perchè sostenerlo?
     
  16. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Prendere una persona solo perchè raccomandata ma che devi formare e che magari non ti dà i risultati che ti dà quella non raccomandata, non è un costo?

    PS: nota bene, io sto parlando da figlio di piccolo imprenditore e so bene la difficoltà e i costi dell'ìmpiegare una persona. Lo vivo tutti i giorni con i dipendenti di mio padre. Per dirtela tutta e riassumerla in una battuta: un dipendente costa ed è pericoloso più di una moglie, dalla quale puoi sempre scappare.
     
  17. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    io parlo del costo di ricerca e selezione, se hai la possibilità di avere una persona valida, raccomandata perchè valida, non per favoritismi, non la prendi?

    non hai idea di quante volte ricevo richieste di presentare persone valide.....
     
  18. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Io intendevo la raccomandazione di persone meno valide.. sul tuo ragionamento concordo.
     

Condividi questa Pagina