Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da NBz 318i, 2 Aprile 2009.

  1. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Porca vacca che sfiga per Spies#-o...Non gliene va dritta una...I mondiali è bello vincerli guidando non per rotture degli altri.
    E questo ho paura che finirà così se yamaha non toglie questi difetti di gioventù della moto...:rolleyes:
    Sarebbe un spettacolo arrivassero tutti e tre (Haga,Spies e Fabrizio) a pari punti all'ultima manche del mondiale...Mamma mia che sportellate che volerebbero!!!:razz::wink:
     
  2. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    SBK: Che spettacolo!

    Due gare combattutissime regalano una nuova vittoria a Spies e il primo trionfo per il giovanissimo Rea dopo un duello epico con Michel Fabrizio, autore di due splendide manches. Haga limita i danni, ma la classifica generale si accorcia.

    Misano – Le emozioni arrivano subito al Misano World Circuit, con la pioggia che si scatena sul tracciato poco prima della partenza di Gara 1. La gara parte quindi bagnata, ma Giove Pluvio è clemente, i nuvoloni si aprono e la pista inesorabilmente si asciuga. E' la prima occasione di vedere una gara SBK con la regola del “flag to flag”.

    DUE GARE IN 1 – Gara 1 puo' quindi essere divisa in due “semi gare”, con la prima in assetto da bagnato che vede il dominio assoluto dell'inglese del team di Marco Borciani, Byrne, che letteralmente vola sull'acqua, rifilando distacchi imbarazzanti a tutti gli altri. Nella seconda parte di gara, ha la meglio chi decide di fermarsi per primo per il cambio di moto, e quindi di pneumatici. Byrne tarda troppo, Xaus, per la prima volta in testa con la BMW tarda ancora di più, e intanto gli altri a cominciare da Spies guadagnano svariati secondi ad ogni passaggio.

    SPIES IMPECCABILE – L'irruenza con la quale Spies rimonta ed affronta il curvone, incurante del cordolo ancora umido, è davvero impressionante. Fabrizio tiene botta ed evita inutili errori, riuscendo a contenere il poleman Smrz, anche in gara altamente competitivo. Haga pare il fantasma di se stesso in questa frazione mai tra i protagonisti, evidentemente non ha trovato il giusto feeling con la sua 1098 in condizioni di ridotta aderenza. Vince quindi Spies, che centra il suo ottavo trionfo nel mondiale, davanti all'ottimo Byrne, che se fosse rientrato ai box prima probabilmente sarebbe salito sul gradino più alto del podio. Terzo Michel Fabrizio, oramai tra i grandi del mondiale Superbike e senza alcun timore reverenziale, nemmeno verso il suo coriaceo, nonché leader in classifica generale, Haga. Quarto un ottimo Smrz, davanti ad Haga che riesce a contenere gli attacchi del connazionale Kagayama. Settimo posto per Rea, rallentato da problemi tecnici nel cambio moto che gli hanno impedito di lottare per le primissime posizioni. Delude Max Biaggi, con un 13esimo posto che non puo' certo soddisfare lo squadrone Aprilia, anche in considerazione del nono posto di Nakano. Primo punto iridato per Polita, sostituto dell'infortunato Muggeridge nel team Suzuki Celani.

    GARA 2 – Un arrivo al fotofinish coi primi due piloti in 6 centesimi di secondo e il terzo pilota a 4 decimi, la dice lunga sulla spettacolarità di gara 2. Gara corsa in condizioni di asciutto, la battaglia è stata per tutta la gara tra i tre piloti che hanno alla fine occupato i gradini del podio: Rea, Fabrizio e Haga. Rinvigorito dal passaggio alle sospensioni Ohlins, il team Ten Kate ha saputo mettere il giovane pilota nordirlandese Jonathan Rea nelle condizioni di dimostrare tutto il suo talento e di permettergli di centrare la sua prima vittoria nella stagione di esordio nel mondiale. Fabrizio per gran parte della gara ha condotto il gruppo, ma non riuscendo mai a staccare gli inseguitori. Ci ha provato in tutti i modi, anche nell'ultimo giro a piegare Rea, ma per un soffio si è dovuto “accontentare” di un secondo posto. Haga da metà gara in poi è sembra to più che altro spettatore dei due giovani “terribili” che continuavano ad infilarsi lungo il curvone sul filo dei 200Km/h, pronto a sfruttare un loro eventuale errore, che per sua sfortuna non c'è stato. Chiude ancora quarto Smrz, autore di un weekend fantastico dopo la Superpole del sabato. Nono posto per Spies, rallentato fin dai primi giri da un problema alla frizione, ma autore di una gara in rimonta. Decimo Max Biaggi, ancora lontano dalle posizioni che contano.

    Le parole dei protagonisti:

    Ben Spies
    : “Direi che gara 1 è andata decisamente meglio di gara 2. Ho fatto quello che bisognava fare, stare il più vicino possibile a Fabrizio. Il ritmo di Byrne era insostenibile, ma ho cercato di marcare stretto Michel perché era lui il solo che mi interessava, in ottica campionato. Ho indovinato il momento giusto per rientrare ed uscire con gomme da asciutto; poi ho trovato un buon passo che mi ha permesso di andare a vincere. Gara 2 non è andata altrettanto bene. Ho avuto un problema con la frizione al via e per i primi giri è stato difficile guidare. Poi la situazione è migliorata, ma ogni tanto il problema si ripresentava. Così ho perso tempo per superare Kagayama e Corser. Poi sono riuscito ad avvicinarmi anche a Tom e Haslam, ero più veloce di loro ma avrei avuto bisogno di un altro giro per poterli attaccare. E’ stato frustrante perché quest’anno abbiamo perso un po’ di punti che probabilmente ci sono costati la testa della classifica. Adesso andiamo a Donington per cercare di recuperarne ancora terreno in campionato”.

    Jonathan Rea: "E' bellissimo ottenere la mia prima vittoria qui in Italia prima della gara di casa a Donington. Tutti sanno che il team ha cambiato le sospensioni e le abbiamo provate per la prima volta a Magny-Cours durante i test di lunedì scorso. Il team ha fatto un lavoro meraviglioso per permettermi di vincere la gara quindi questa vittoria e' speciale anche per i ragazzi. Sono riuscito a trovare il mio ritmo giusto e Michel non e' mai riuscito a allontanarsi da me. Volevo passare prima ma ho lasciato tutto all'ultimo giro. Con questa vittoria tocco il cielo con un dito!"

    Michel Fabrizio: “Ho fatto del mio meglio per rimanere vicino a Ben Spies in Gara 1 ma credo che il fatto che abbia cambiato moto un po’ prima di me abbia fatto la differenza perché a me è servito qualche giro per ritrovare il feeling con la seconda moto e, quando ci sono riuscito, sia lui sia Shane Byrne erano ormai fuori portata. Nell’ultimo giro poi avevo Smrz incollato agli scarichi ma per fortuna sono riuscito a chiudere tutte le porte e a salire sul podio. In Gara 2 non avevo un feeling perfetto con la gomma anteriore e in accelerazione la Honda di Rea aveva qualche cosa in più. E’ un peccato non aver vinto ma due podi sono il mio miglior risultato su questa pista e la consapevolezza di avere fatto tutto il possibile mi rende comunque felice. Sono a pochi punti da Spies in campionato e non posso non fare un pensierino al titolo anche se mi rendo conto che per candidarmi seriamente devo mantenere un alto livello di risultati e riuscire anche a vincere qualche gara”.

    Noriyuki Haga: “Sono un po’ deluso dal risultato di Gara 1. Con gli assetti da bagnato avevo diversi problemi, soprattutto con la gomma posteriore che scivolava da tutte le parti. Per questo ho perso diverse posizioni prima di rientrare ai box e cambiare moto. Sono tornato in pista con una combinazione di gomme intermedia/slick che forse non era la più indovinata perché negli ultimi giri ho fatto fatica a mantenere un passo veloce e non ho potuto spingere come volevo. Gara 2 è andata decisamente meglio: sono partito bene ma poi Johnny Rea e Michel mi hanno superato ed è stata dura mantenere il loro ritmo, forse perché loro sono molto più giovani di me! Scherzi a parte tutto sommato abbiamo portato a casa dei punti importanti considerato che questa non è mai stata tra le mie piste preferite. Adesso non vedo l’ora di correre a Donington dove, negli anni passati, ho ottenuto dei buoni risultati”.

    Shane Byrne: "E' stata una gara fantastica. Peccato che non abbia continuato a piovere perché ad un certo punto avevo un bel vantaggio. Non capivo bene qual era la situazione delle gomme e ogni giro che aumentava il mio vantaggio ero sempre più indeciso se rimanere o tornare al box. Ho cambiato moto a sette giri dalla fine e nei primi due giri è stato difficile trovare il ritmo giusto. Ben aveva fatto due giri in più sull'asciutto rispetto a me, mi ha sorpassato e non sono riuscito in nessun modo a riprenderlo. E' un risultato fantastico nel circuito di casa per il mio team, hanno fatto un ottimo lavoro."

    Francesco Passoni

    www.voceditalia.it
     
  3. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    ma non è che haga ha ancora qualche amichetto in yamaha che sabota :razz::razz::razz::razz:…………….cominciano a essere troppe stupidate……….:razz::razz::razz:
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2009
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    [​IMG]
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    [​IMG]
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E pensare che in motogp appena le parcheggiano nel paddock alcuni le coprono subito con ancora il pilota sopra a momenti! #-o Chissà che "segreti" devono nascondere...
    W la superbike!
     
  8. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    La Bmw è bella vera, peccato non vada avanti...
     
  9. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Eh... sai,la MotoGp è la massima espressione del motociclismo...
    ....dicono...:lol:
    Io continuo a preferire la SBK...=D>
     
  10. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    per lo spettacolo, non c'è ombra di dubbio, ma avendo la possibilità quale delle 2 proveresti??
     
  11. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Se mi dicessero: "Vuoi provare il GSV-R MotoGP oppure il GSX-R 1000 SBK?"
    Beh,senza pensarci proverei senza dubbio il GSX-R 1000....:mrgreen::mrgreen:
    Le moto della SBK oltre a essere esteticamente più belle non hanno nulla da invidiare come potenza e tecnica...
    E poi lo spirito della SBK è UNICO.....
    P.S: non è che le moto della MotoGP mi facciano schifo cmq....:wink:
     
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Quoto tutto, pure il p.s.!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Sei sicuro?:-k
    Se realisticamente ti venisse offerta la possibilità di provare una MotoGp o una Sbk tu sceglieresti una Sbk.
    Io obbiettivamente penso che salirei sulla MotoGp.
    Se avessi la possibilità di salire su una F1 o su una 430 Fia Gt su cosa saliresti?
    Io credo proprio F1 :wink: (magari=P~)
     
  14. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Col piffero ! :mrgreen:
    Io andrei di GSV-R senza manco pensarci :biggrin:

    La motoGp è un prototipo al 100% cucita su specifiche del pilota,
    infatti moto della stessa squadra differiscono spesso tra loro.
    Le SBK dovrebbero essere derivate di serie, anche se poi l'unica
    cosa simile alla produzione è la forma della carena ! :wink:

    Ricordo che qualche anno fa provarono in tv la Honda 500 2 tempi,
    Di Criville e il tester scese dalla moto così :eek:
    Dalla 1a alla 5a si alzava da sola :mrgreen::eek: e il tester ne era piuttosto impressionato. :mrgreen:
     
  15. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Vi posso garantire che non avrei dubbi.... al tempo delle 500 2t (soprattutto con la Cagiva!!!:redface:) forse ci avrei pensato molto di più ma adesso la differenza è veramente poca per quanto riguarda le prestazioni...:wink:
    Inoltre sono diventate 4t anche le MotoGp quindi... di diverso c'è solo che sono prototipi....
    Solo all'idea di provarne una....:love:love

    P.s: è relativo ma volete mettere l'urlo di un 4 cilindri SBK (Yamaha a parte..) con quello delle MotoGP?O il sound di un bel desmodromico Ducati?:mrgreen:
     
  16. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    per non parlare del fascino delle sbk che (a mio parere) i prototipi non hanno...
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Beh,io direi che il sound a livello di db di una MotoGp sia superiore ad una Sbk
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=hwl62RUkJ_U[/YOUTUBE]
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=3bhigi48gx0[/YOUTUBE]
     
  18. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    la differenza tra motoGp e SBK, non sarà molta, ma è sempre maggiore rispetto ad una SBK e una di serie

    (una 1198 o 1098R è praticamente un superbike)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2009
  19. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Beh,non è che il più bel sound sia quello che ha più db.....:wink:
    ...almeno secondo i miei gusti....
     
  20. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    M---.-a sembra un f1..
     

Condividi questa Pagina