Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da NBz 318i, 2 Aprile 2009.

  1. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    vai vai che ti diverti
     
  2. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Misano e la Romagna pronti ad ospitare il Mondiale SBK




    [​IMG]

    Dopo la doppia trasferta extraeuropea, il Hannspree FIM Superbike World Championship torna in Europa per la gara che segna l'inizio della seconda parte del campionato. Si disputa infatti l'ottavo di quattordici round e la sede è Misano World Circuit, sulla riviera adriatica, con titolazione San Marino. Lungo 4.226 metri, il tracciato romagnolo ha ospitato 17 edizioni del Mondiale SBK e nel 2007 ha subito un profondo rinnovamento che ne ha modificato il lay-out e il senso di marcia, che è ora in senso orario.

    Misano è terra di dominio della Ducati. La Casa di Borgo Panigale è salita la bellezza di 26 volte su 34 sul gradino più alto del podio, lasciando le briciole alle Case concorrenti: Honda 3 vittorie, Aprilia 2, Yamaha, Suzuki e Kawasaki 1.
    Quanto ai piloti, il plurivincitore è il tre volte campione del mondo Troy Bayliss con 6 successi, a quota 3 troviamo Giancarlo Falappa, Regis Laconi e Ruben Xaus. Dei piloti vincitori nella storia di Misano, solo due saranno in pista nel prossimo week end, ovvero la coppia della BMW Troy Corser (2 vittorie) e Ruben Xaus, che è stato l'ultimo ad imporsi vincendo gara 2 nel 2008. Assenti invece perché infortunati Régis Laconi (Ducati DFX) e Max Neukirchner (Suzuki), quest'ultimo a segno in gara 1 lo scorso anno.

    HAGA CONTRO IL TABU' MISANO - La superba doppietta di Ben Spies (Yamaha) a Miller ha riaperto di fatto un campionato che dopo il Sudafrica sembrava prendere la direzione di Noriyuki Haga (Ducati). Il pilota giapponese, uscito un po' malconcio dalla trasferta statunitense, mantiene sempre un buon vantaggio sugli immediati inseguitori (53 punti sull'americano e 64 sul compagno di squadra Michel Fabrizio) ma va ad affrontare un circuito che è la sua bestia nera, visto che non vi ha mai vinto. Nelle sue 18 apparizioni, il pilota giapponese ha conquistato solo tre podi. La sua miglior stagione è stata nel 2007, quando si piazzò secondo in gara 2 dietro a Bayliss (Ducati), mentre nella prima finì in terra assieme a Max Biaggi dopo un contatto mentre erano in lotta per la piazza d'onore.

    ATTENTI A QUEI DUE - Sia Spies che Fabrizio hanno come obiettivo quello di "mangiare" altri punti al leader di classifica e arrivano a Misano con le credenziali di piloti più in forma. L'americano non conosce la pista ma fino ad ora ha dimostrato di non avere problemi sotto questo punto di vista, aiutato da una Yamaha YZF-R1 al top a livello di competitività. Quanto a Fabrizio, il pilota romano ha fatto il salto di qualità, dimostrando di poter lottare per il vertice su ogni circuito, e non nasconde le sue ambizioni già quest'anno.

    COLPACCIO - Come sempre la SBK dispensa emozioni e colpi di scena e anche a Misano non ne dovrebbero mancare, considerando che il probabile gran caldo metterà a dura prova piloti e moto. Tra gli attesi outsider ci sono senza dubbio Max Biaggi e l'Aprilia. La RSV4 si sta avvicinando sempre più a prestazioni al vertice e il pilota romano sulla pista romagnola è un osso duro per tutti. A Misano la Casa di Noale dovrebbe portare delle novità e Biaggi potrebbe trovarsi nelle condizioni di tentare il colpaccio.

    IN CRESCITA - Dopo un inizio di stagione un po' complicato, la Honda è tornata a recitare un ruolo di primo piano. I quattro piloti di riferimento, Jonathan Rea, Ryuichi Kiyonari, Carlos Checa del team Ten Kate e Leon Haslam della squadra Stiggy Racing sono tutti saliti sul podio almeno una volta e la gara di Miller ci ha mostrato le CBR 1000 RR a livello ormai di Ducati e Yamaha. Particolare attenzione bisognerà porre sulla prova di Rea, che sta crescendo davvero a grandi passi. In progresso anche la Kawasaki, che ripresenterà Jamie Hacking al posto dell'ancora convalescente Makoto Tamada come compagno di squadra di Broc Parkes.

    SUZUKI E BMW IN DIFESA - Il team Suzuki Alstare scenderà in pista ancora priva dell'infortunato Max Neukirchner, che potrebbe rientrare a Brno a fine luglio. Dovrà continuare a fare affidamento dunque su Yukio Kagayama, che non si presenterà al 100% dopo la caduta negli States, e su Fonsi Nieto che sta facendo molta fatica a trovare il feeling con la GSX-R 1000. Per entrambi i piloti una gara che si preannuncia già in salita. C'è attesa invece per la BMW, uscita non troppo bene dalla doppia trasferta extraeuropea. Il team tedesco ha avuto la possibilità di lavorare nel reparto corse e sia Corser che Xaus si attendono importanti novità che li aiutino a risalire la china.

    SUPERSPORT - La gara di Miller ha rilanciato le ambizioni di Kenan Sofuoglu (Honda), ed ora sono tre i piloti in lotta per il titolo mondiale: oltre al pilota turco, il leader di campionato Cal Crutchlow (Yamaha) e il suo più immediato inseguitore, Eugene Laverty (Honda). Questi tre sono anche i grandi favoriti della gara, a cui bisogna di diritto aggiungere Andrew Pitt (Honda), che ha vinto a Misano lo scorso anno e vanta anche un successo in SBK. Come sempre ci si aspetta una gara di qualità da parte di Joan Lascorz, il giovane talento della Kawasaki, probabilmente l'unico ad avere qualche chance di inserirsi tra il poker di favoriti. Si corre sulla pista di casa ed è logico attendersi qualche buona prova da parte dei piloti italiani. Fari puntati soprattutto su Michele Pirro (Yamaha), fino ad ora il migliore dei nostri, che cerca un risultato di prestigio su un tracciato che conosce alla perfezione. Lo stesso si può dire per Massimo Roccoli (Honda), che ha conquistato a Misano, nel 2006, la sua unica vittoria nel Mondiale Supersport. Alla caccia del risultato anche Gianluca Nannelli, con una Triumph sempre più competitiva, come dimostrano le due ottime gare del pilota toscano in Sudafrica e Stati Uniti, anche se poi sciupate da due errori.

    CLASSI SUPERSTOCK - Dopo oltre un mese di sosta, tornano in pista le classi Superstock. Nella Coppa FIM Superstock 1000 si riparte con in testa Claudio Corti (Suzuki), vincitore di due gare su tre, inseguito ad una sola distanza da Xavier Simeon (Ducati), tre volte secondo. Tra i papabili alla vittoria anche Maxime Berger (Honda) e Javi Fores (Kawasaki), mentre la sorpresa potrebbe arrivare da Davide Giugliano (MV Agusta). Nel campionato Europeo 600 il logico favorito è Danilo Petrucci (Yamaha), due successi in tre gare, che dovrà fare i conti con il britannico Gino Rea (Honda), con cui condivide la leadership in campionato, il francese Jeremy Guarnoni (Yamaha), il belga Vincent Lonbois (Yamaha) e Marco Bussolotti (Yamaha), chiamato al riscatto dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative.

    www.worldsbk.com
     
  3. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    SBK, Misano: Haga contro il pronostico, Spies per stupire, Biaggi per il podio
    [​IMG] [​IMG]Dopo la doppietta di Miller (ma con un Haga sofferente...) ancora una volta l'attenzione di tutti è rivolta verso Ben Spies, la rivelazione di questa stagione che ha stupito per la facilità con la quale riesce a andare forte (e vincere) su circuiti che non ha mai visto.
    Da bravo ragazzo americano si è preparato al meglio (al computer...) e ha ripassato tutti le informazioni di cui dispone il team, per trovarsi al meglio venerdì alle 12,45 quando scenderà in pista per la prima volta a Misano.
    Con 53 punti di svantaggio, Spies sa che deve fare delle gare di attacco e soprattutto controllare Haga, se vuole sperare di ridurre nelle sette gare che mancano lo svantaggio e cercare di giocarsi nel finale il titolo che fino a Miller sembrava saldamente nelle mani del giapponese.

    CAMBIARE LA STORIA - Haga dal canto suo ha due problemi di fronte: il primo è la sua storia sportiva sul circuito romagnolo. In nove edizioni non è mai riuscito a vincere, anzi, ha spesso deluso tanto che il miglior risultato è stato un secondo posto nel 2007 ma il resto non è stato esaltante. Il secondo problema si chiama Michel Fabrizio che ha acquistato una grande fiducia in se stesso e se riuscirà a correggere alcuni piccoli suoi errori (oltre a rimanere concentrato sulle gare...) potrebbe rappresentare un avversario in più per Haga. Anche il romano, - che è a 64 punti dal giapponese - però non può vantare un bel curriculum a Misano, dove il miglior risultato è stato un sesto posto.

    [​IMG]VOGLIA DI VITTORIA - Chi potrebbe scompaginare le carte è Max Biaggi che continua l'evoluzione della sua Aprilia RSV4. La moto veneta accusa dei problemi di vibrazione all'anteriore all'entrata delle curve e vedremo se i tecnici di Noale sono riusciti a risolvere il fastidio, anche se è stato più volte dichiarato che la svolta potrebbe esserci a metà luglio nei test di Imola. L'ex campione del mondo della 250 GP a Misano si trova bene (lo scorso anno fu secondo in gara 2 alle spalle di Xaus e davanti a Bayliss) e se la moto dovesse trovare un giusto assetto potrebbe tentare il colpaccio.

    MOMENTO DI VERIFICA - In questa bagarre si potrebbe inserire anche la Honda (come scritto da GPone.com) mentre l'indisponibilità di Neukirchner (che vinse gara 1 lo scorso anno) non da grandi possibilità alla Suzuki. Chi dovrà, invece, dimostrare, insieme alla Kawasaki in crescita, un reale miglioramento è la BMW. Il bottino sinora acquisito dalla casa tedesca è veramente misero. Troy Corser e Ruben Xaus non possono essere diventati improvvisamente dei brocchi: non sono uomini da titolo ma le loro belle gare (lo spagnolo vinse lo scorso anno gara 2 a Misano con una Ducati privata) le hanno sempre disputate. Evidentemente il problema sta nell'attuale competitività della moto. Vedremo se da domenica le cose cambieranno.





    io aggiungo: Forza HAGA:razz:
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36

    :eek::eek:
    Corser non è uomo da mondiale???
    1994 campione AMA Sbk
    1995 2° WSbk
    1996 campione WSbk
    1997 500 n.d.
    1998/99/00 3° WSbk
    2001 4° WSbk
    2002/03/04 Foggy Petronas #-o
    2005 campione WSbk
    2006 4° WSbk
    2007 5° WSbk
    2008 2° WSbk

    Non sarà Valentino Rossi,ma dire che non è uomo da mondiale...:wink:
     
  5. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Superbike, preview Misano. Biaggi sogna il colpaccio

    [​IMG]

    MISANO ADRIANO - Max Biaggi punta alla prima vittoria con l'Aprilia in Superbike. Il "Corsaro" sogna il colpaccio a Misano Adriatico, dove questo fine settimana si disputerà l'ottavo round del campionato Superbike. Biaggi spera di potersela giocare con gli assoluti protagonisti del campionato delle derivate di serie, il "Samurai" Noriyuki Haga e "Texas Terror" Ben Spies. "Mi farebbe un piacere enorme e mi giocherei tutto - ha dichiarato il romano in un'intervista a "La Gazzetta dello Sport" -. Ma l'Aprilia RSV ha solo sette GP alle spalle e non siamo ancora pronti per stare lì davanti".Biaggi crede nel progetto della casa di Noale: "l'Aprilia è tornata in SBK dopo sei anni con un progetto nuovo e senza alcun riferimento. Sapevo che ci sarebbero stati momenti duri. L'obbiettivo iniziale era concludere tra i primi otto, siamo oltre le aspettative".

    "Ci stiamo prendendo gusto e abbiamo alzato [​IMG] l'asticella", ha aggiunto il quattro volte campione del mondo della 250cc. Domenica Biaggi avrà ulteriori novità d'elettronica sulla sua RSV4 per migliorare l'ingresso in curva e puntare al primo trionfo. I precedenti sono positivi: nel 2007, con la Suzuki, finì terzo e lo scorso anno, con la Ducati "clienti, sfiorò la vittoria dietro all'ex compagno di squadra Ruben Xaus. "Andiamo dentro con fiducia e vediamo che succede. Non scordiamoci però che Misano è il regno della Ducati (26 vittorie in 34 gare, ndr), nel 2008 hanno fatto primo e secondo perfino con due privati". Il Mondiale al momento è una questione a due Spies deve recuperare 53 punti a Haga. "E' molto forte - ha ammesso il ‘Corsaro' parlando del texano -. Mi ha colpito la sua intelligenza: ha voluto conoscermi a fondo fuori dalla pista senza farsi condizionare da quello che ha sentito dire su di me". Max non si sbilancia su chi tra i due avrà la meglio: "non devono fallire perché nel 2010 Biaggi e l'Aprilia partiranno con l'idea di poter vincere".

    www.romagnaoggi.it
     
  6. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    Spies già davanti nelle prime libere...............ma che .azz.
     
  7. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Tanto x cambiare.....:mrgreen::mrgreen:
     
  8. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Vabbè, ormai non fa più notizia... :lol:
     
  9. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    vero....
    comunque le prime prove ufficiali a fabrizio

    I TEMPI DELLE PROVE UFFICIALI
    1 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'37.016
    2 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'37.102
    3 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'37.209
    4 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'37.238
    5 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'37.281
    6 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'37.396
    7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'37.441
    8 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'37.451
    9 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'37.490
    10 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'37.503
    11 Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'37.630
    12 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'37.702
    13 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'37.710
    14 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'37.773
    15 Lavilla G. (ESP) Ducati 1098R 1'37.786
    16 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'37.813
    17 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'37.898
    18 Nieto F. (ESP) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'37.979
    19 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'37.992
    20 Hacking J. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'38.441
    21 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'38.522
    22 Lagrive M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'38.671
    23 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'38.755
    24 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'38.827
    25 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 1'38.828
    26 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 1'38.856
    27 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'39.067
    28 Polita A. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'39.308
    29 Resch R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'40.489
     
  10. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    19 piloti in 9 decimi? non so se è record ma cavoli....=D>
    gran tempo di Kagayama (era ora....:mrgreen:)
     
  11. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    E' lo spettacolo SBK :mrgreen:
    Ci sarà un trenino per i primi giri mi sà :wink:

    Oh ma fabrizio è quasi sceso sotto a 1.37 8-[ :eek:
     
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Grande Fabrizio!
    Che bel campionato che stiamo vivendo per ora eh? Peccato solo per Neukirchner...
     
  13. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E bravo il piccolo smrz...
     
  14. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Spies era incacchiato nero per essere uscito troppo tardi... capita anche ai migliori...
    Max in Q2 andava forte,peccato che la sua Aprilia abbia deciso di "riposarsi"...
    Complimenti a Smrz che in qualifica va forte!
    A proposito di Smrz,quando ho fatto la Naja un Maggiore disse a un soldato: "Ma che caxxo di cognome ha lei?"...:mrgreen::mrgreen:
    rido ancora adesso...
    7° Reggimento Alpini Feltre... 4/97
     
  15. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    verrebbe da dire....=D>=D>
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    appena tornato!!! Bello spettacolo, specialmente nei paddock. Carico le foto ;)
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    [​IMG]
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2009
  19. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Un vero peccato per biaggi e l'aprilia, avrebbero potuto tranquillamente raggiungere la prima fila oggi... che sfiga!
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina