Molle standard VS molle M Sport... conviene cambiare? | BMWpassion forum e blog

Molle standard VS molle M Sport... conviene cambiare?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da 1likenoone, 23 Febbraio 2015.

  1. 1likenoone

    1likenoone Secondo Pilota

    988
    56
    10 Ottobre 2013
    Reputazione:
    41.719
    BMW F20
    Ciao a tutti,
    qualcuno sa se si avvertono cambiamenti significativi e se si hanno vantaggi a sostituire le sole molle degli ammortizzatori standard con le molle M? In sostanza, la spesa (circa 100 euro per le molle) vale la resa?
    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2015
  2. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Non sono i 100 euro per le molle, è tutto l'insieme che costa. Un montaggio-rimontaggio delle sospensioni per montare le molle M costa almeno il doppio delle molle stesse, a mio avviso metti le prokit, è più bassa e performante, chi le ha montate si trova benissimo.
     
  3. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Non sono esperto , ma cambiando solo le molle ottieni un abbassamento di 1,5 cm rispetto allo standard e gli ammortizzatori non lavorano in maniera ottimale.

    Se metti le prokit si abbassa di 3 cm con appagamento estetico ma il comportamento con gli ammortizzatore standard dovrebbe peggiorare, soprattutto sullo sconnesso.

    Io sono in trattativa per un kit completo di spospensioni M, ed ho scoperto compatibile per la mia 118d automatica. Siccome sono arrivate spese impreviste extra, dovro' rimandare.

    Ciao Lorenzo
     
  4. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    se devi farlo fallo completo, molle e ammortizzatori, per esperienza personale te ne penti dopo...
     
  5. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Le molle M sono progettate per ammortizzatori a stelo corto, idem le pro-kit, quindi non lavorano in maniera ottimale sull'ammortizzatore standard.

    Convengo con chi dice che è consigliabile un lavoro radicale, ossia sostituire anche gli ammortizzatori.

    L'alternativa è mantenere le molle di serie e montare ammortizzatori sportivi a stelo lungo tipo B6, se l'obbiettivo è diminuire il rollio. Ovviamente, in questo caso l'estetica rimane invariata.

    Tra l'altro, noto dall'ETK che il kit o i vari componenti separati per la sospensione M-Sport non sono disponibili. Quindi si possono trovare solo usati o comunque fuori dalla rete ufficiale.

    E' invece ordinabile il kit telaio M-Performance.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2015
  6. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Le pro-kit sono fatte per montare su ammo standard...sono le sportline quelle per lo stelo corto dell'ammo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Le molle ribassate lavorano correttamente con gli ammortizzatori a stelo corto appositi.

    E' così anche per la sospensione M Sport originale.

    Le pro-kit sono da abbinare ai Bilstein B8 od equivalenti. Oppure si monta direttamente il kit B12 (B8+pro-kit).
     
  8. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Ovviamente se abbini il loro ammo fai sicuramente un ottimo lavoro, ma ti faccio notare che le case costruttrici su alcuni modelli sportivi montano solo le molle su ammo normali ( vedi 500 abarth, punto abarth ecc. ecc.)
     
  9. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Non so cosa faccia Abarth, probabilmente trattasi di ammortizzatori che hanno una taratura che può supportare anche altri tipi di molle più ribassate.Per le nostre F20 mi riferisco a quello che fornisce la casa e aziende specializzate come Bilstein.

    Tra l'altro, per pura curiosità, se controllate sull'ETK, perfino delle molle di serie non viene fornito il codice ricambi. Ne deduco che vanno ordinate in BMW.

    Per le esperienze precedenti in Mini, ricordo che le molle JCW andavano ordinate in BMW in base alla configurazione della vettura, i vari accessori presenti o meno, ecc.

    Probabilmente la ragione è la stessa.
     
  10. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Ovviamente quelle di serie vanno ordinate in BMW, potresti aver l'assetto M come averlo eliminato in fase d'ordine, potresti avere l'assetto standard oppure l'assetto adattativo o il performance.....
     
  11. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Forse non mi sono spiegato, non esiste un part number sull'ETK, anche fornendo il numero di telaio. Se volessi prendere una molla di ricambio identica a una di quelle montate sulla mia vettura con assetto standard, probabilmente devono collegarsi col server della casa per sapere cosa ordinare. Inoltre, non avendo in origine l'assetto M, non mi consentono di ordinarlo nè per intero, nè i singoli pezzi.

    Per contro, è ordinabile l'assetto M Performance.

    Ho citato l'esempio Mini, dove le molle cambiavano se avevi ad es. il tetto apribile o meno, ecc. quindi su ETK non trovavi nulla.

    Questo solo per dire che la questione molle non è così semplice.
     
  12. The Captain

    The Captain Kartista

    155
    3
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    769
    120d f20 5p sport
    L'assetto originale e' esteticamente inguardabile,ma in compenso l'auto e molto silenziosa.

    vorrei anche io montare le molle eibach per abbassarla principalmente,ma ho paura che si irrigidisca troppo e cominci a far rumore dalle sospensioni e tutte le plastiche interne.

    oppure mi piacerebbe trovare un assetto M originale da applicarci,magari usato con pochi chilometri! Che mi consigliate?
     
  13. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    anche con ass. m sport ti garantisco che e morbida lo stesso

    anche con cerchi da 18, fidati spesa inutile
     
  14. The Captain

    The Captain Kartista

    155
    3
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    769
    120d f20 5p sport
    Mi interessa più l'estetica in tal caso! La mia e81 con M-sport era bassissima e abbastanza rigida!
     
  15. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    La seconda che hai scritto, se riesci a trovarlo.Chi ha avuto le precedenti E87-81 afferma che con l'assetto di serie erano più rigide dell'attuale assetto M della F20, ma di sicuro imbarca di meno in curva rispetto all'assetto standard e non credo sia solo estetica.
     
  16. The Captain

    The Captain Kartista

    155
    3
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    769
    120d f20 5p sport
    Si effettivamente preferirei una cosa originale ad una cosa posticcia,anche dal punto di vista dinamico e' meglio l'abbinamento molle ammortizzatori.

    le sole molle son più economiche di certo ma ho paura che facciano più danno che cose utili.

    Sopratutto temo molto che inizino a battere tutte le sospensioni sullo sconnesso leggero.

    comunque,avete notizie di qualcuno che vende,o vuol vendere l'assetto M?
     
  17. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    iaio92 se non lo ha ancora venduto oppure questo: http://www.subito.it/accessori-auto/assetto-completo-msport-bmw-f20-21-varese-106068990.htm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2015
  18. jacopo7

    jacopo7 Collaudatore

    368
    4
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.192
    Bmw 125d F21
    Io ho una Msport, con relativo assetto.. Che molle potrei montare per irrigidirla un po'? Gli ammortizzatori lascerei gli Msport, ma le molle mi paiono ancora molto galleggianti..
     
  19. The Captain

    The Captain Kartista

    155
    3
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    769
    120d f20 5p sport
    Potresti metterci le pro kit o quelle dell'assetto performance.

    Oppure mi vendi il tuo Msport e metti un bel B12 e sei apposto! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cortesemente Jacopo,faresti una foto alla tua per vedere lo spazio sui passaruota?
     
  20. jacopo7

    jacopo7 Collaudatore

    368
    4
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.192
    Bmw 125d F21
    Molle standard VS molle M Sport... conviene cambiare?

    Assetto performance lo escludo.. Solo molle non si trovano e assetto costa troppo x le mie finanze ora.. Molle ho trovato a 240€ escluso montaggio.. Non sarebbe male..
     

Condividi questa Pagina