ciao a tutti vorrei un consiglio ho appena monato cerchi da 17 pollici suk mio 318ci..stanno molot bene ma vorrei ribassarla. secondo voi è possibile cambiare solo le molle e non gli ammortizzatori?? a che genere di inconvenienti vado incontro con molle piu corte?? sapete anche dirmi che tipo di spesa dovrei affrontare??grazie mille
Mah... io ho letto sia di gente che cambia molle e lascia gli ammortizzatori che c'erano prima senza problemi, altri invece che assieme alle molle cambiano pure gli ammortizzatori perchè sostengono che ogni ammortizzatore è tarato per un certo tipo di assetto e se abbassi la molla li fai lavorare sempre in compressione e questo non va bene... Io credo che dipenda anche da quanto vuoi abbassarla, e comunque in generale personalmente non ci vedo niente di male a tenere gli ammortizzatori originali. Per un costo non saprei, hai buttato un'occhio su ebay?
esistono kit di molle apposite per chi vuole sostituire solo esse! i difetti sono quelli che riscontra un'auto + bassa... tocca sotto invece con una spesa minore si possono installare dei piattelli che alzano la sede alta della molla così che l'auto risulti + bassa
ho dato si un occhio a ebay..i prezzi variano ma piu' che altro ho il dubbio di quanto costi il lavoro per montarle...cmq penso la abbasserei un 3 cm... sta storia dei piattelli è interessante.....riesci a spiegarmela meglio???? grazie:wink:
http://cgi.ebay.it/BMW-serie-3-E46-...ItemQQimsxZ20090329?IMSfp=TL090329135001r3969 praticamente la molla nella parte superiore ha un piattello di appoggio... dove grava tutto il telaio... immagina di montare un piattello che permetta alla molla di rimanere nella stessa posizione (quindi senza essere maggiormente compressa) e di far scendere il telaio... tutto qui! :wink:
Un mio amico ha un' e36ci e lui ha cambiato solo le molle ( 4cm davanti e 2,5 o 3 dietro, non ricordo bene), fra materiale e lavoro mi sembra che abbia speso sui 200 euro se non sbaglio. Se non vuoi cambiare molle allora puoi fare come ti propone Angeloe46ci oppure molto semplicemente tagliarle, ma non so se poi ti fanno storie alla revisione
interessante si..pure un costo molto limitato..dovrei informarmi in qualche negozio...per l articolo che mi hai segnalato su e bay pero' mi sa che 15 mm sono po' pochetti... p.s. li dice solo x molle anteriori, ma anche x le post si puo' fare lo stesso lavoro no???
Credo di si, comunque se vuoi un consiglio dal punto di vista estetico l'anteriore tienilo più basso del posteriore!
si concordo che è piu bella se "punta" in basso.. ora almeno ad occhio mi sembra al contrario..non so se è un effetto ottico ma mi sembra piu bassa dietro
sisi, questo è il primo articolo che ho trovato! (contatta Black Jack per domande sui piattelli... li vuole montare anche lui... digli che ti mando io!!! )
Secondo me il passaruota anteriore ha un raggio leggermente maggiore, non so se permettere proprio questo di cui stiamo parlando o se per altri motivi...
se la minigonna è parallela..allora le molle originali anteriori sono piu lunghe di quelle posteriori!!
Suppongo di si, anche perchè se non sbaglio oltre che ad avere una lunghezza diversa hanno anche un diametro della spira diverso, o no?
Scusate, ma l'assetto M originale di quanto è più basso dell'assetto base? Comprende ammortizzatori più rigidi? Ci sono differenze fra coupe e berlina? Mi è venuta voglia di ribassare la mia piccolina che inizia a sfigurare in garage affianco alla Z3 con assetto M