MODULO STEINBAUER per 320d 177cv | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

MODULO STEINBAUER per 320d 177cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Pretoriano, 22 Agosto 2009.

  1. Pres

    Pres Kartista

    121
    0
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d coupè e92
    non sempre...
     
  2. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5

    bel paradosso! il modulo che smodula il modulo ... 8-[
     
  3. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    c'avevo pensato anch'io a sta cosa...però sulle istruzioni è proprio riportato il fatto che aumentando e diminueno il trimmer non si modifica la potenza...
     
  4. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    forse perché agisce solo sugli anticipi e non sulle durate
     
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Pretorianooo!!! lo steinbauer funzia? esperienze?
     
  6. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    leggendo in giro in vari forum anche stranieri lo steinbauer funziona alla grande, anche su alcuni motori a benzina turbocompressi
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    sarà..ma IMHO è meglio una bella mappa..oltre agli anticipi...ti coniuga pressioni e in maniera variabile...senza smontare tutti questi componenti!!
    visto lo sbattimento nell'installazione e il prezzo..cavolo!
    poi comunque se rimani a piedi non so se sia fattibile lo smontaggio di questo modulo con facilità..alla pari di altri più economici...boo..se si è x il modulo IMHO va bene uno che ti modifica la pressione del rail...e comunque sempre meglio la mappa imho!

    ad ogni modo quali sono le reali performance che sono curioso?:mrgreen:
     
  8. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    scusate una domanda, se lo Steinbauer tocca solo gli anticipi del motore e lascia le varie pressioni Turbo+Reil invariate c'è la possibilità di aggiungere un classico modulo tipo CnTech che vada a sommare anche l'innalsamento della pressione Turbo+Reil? o no?
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    no, aumenta anche i tempi di iniezione
    IMHO in teoria sì, ma bisogna provare e calibrare bene il tutto
    in effetti le mappature fanno questo, agiscono su tempi di iniezione e pressioni
     
  10. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ohi..giusto Konte..almeno siamo realisti...dopo tutta la lettura a me non mi ha convinto molto sto modulo..(a me convincono poco tutti i moduli:lol:) però fra il primo tagliando e la fine garanzia è una gran buona option....ma IMHO la mappa è il top e se devo spendere così x poi.....mah non mi convince
     
  11. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ma scusa sai:wink::mrgreen:ma a sto punto rimappa da un professionista!
    che senso ha riempire l'auto di resistenze?? rischi davvero di fare danni così..imho
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    toccare il rail non ha proprio senso: uni si compra il cntech se vuole ciò..
    che poi si cerca di non toccarlo il rail nelle rimappe ;)
     
  13. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    scusa ma cosa dici?
    in una rimappa si modificano
    1)anticipi/tempi iniezione
    2)pressioni turbo e rail
    tutto sulla base delle curve e della linearità di erogazione...
    3) volendo si può pure intervenire sul limitatore
    4)sul accelleratore elettronico a conferire prontezza accellerativa e ripresa
    spiega ciò che intendi dire...così non ha molto senso:wink:
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ho scritto perchè andavo di fretta..semplicemente volevo dire: nelle rimappe non sempre si tocca il rail, a volte non lo si tocca nemmeno e si tocca la pressione del turbo accompagandola con un incremento di gasolio coi tempi di iniezione che vengono "allungati"..
    incrementare il rail potrebbe far saltare in aria la pompa dell'alta pressione, anche se non ho mai visto un diesel con la pompa saltata..
    pero' non lo vedo un metodo giusto. se un rail è fatto per funzionare a 1800bar mettiamo e lo chiamano di terza generazione, ci sarà un motivo no?
    tutto imho ragazzi eh ;)
     
  15. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ok capito adesso cosa intendevi dire:wink:
    la magia della rimappa è proprio questa:
    anzi che intervenire con una resistenza che inganna il valore reale della ""in questo caso il rail"" reimposta tale valore del sistema in maniera variabile ai giri e alla necessità momentanea...quindi senza valicare la soglia di portata del ""in questo caso rail"":wink:
    ciò è molto performante se abbinato al resto appunto di interventi in maniera da coniugarli ad ottimizzare la combustione....coppia/potenza:wink:
    tutto questo nessun modulo lo fa...anzi ti inganna un valore che quando è vicino alla soglia di portata...delimita sicuramente la durata dei componenti...
    ma se dovessi scegliere un modulo...andrei diretto su di uno che inganna la press rail....in fin dei conti se si vuole una seria trasformazione dei parametri vai di mappa...(cosa a cui son molto a favore se eseguita da professionisti seri) ma se in garanzia e non si vuole far toccare la mappa da chi magari si spaccia x mappatore....allora un modulo sul press rail è più che ottimo...naturalmente tarato bene..e magari col piede che non pesta scarafaggi ogni metro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2009
  16. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Benzina
     
  17. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    che dire..:lol::lol:#-o..se il dato è reale si tratta di un bel incremento...ma sul diesel 2litri suppongo si parli dei 25-30cv massimo come al solito...anche perchè se una buona mappa stradale non esasperata tene dà così...comunque son curioso:wink:molto anche di vedere le reali prestazioni rullate da qualche utente!!
     
  18. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Dipende dal motore
    http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-AGGIU...bili?hash=item1c086912bf&_trksid=p3286.c0.m14
     
  19. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    Ragazzi domani dopo che finisco di installare il modulo tv faccio qualche foto allo Steinbauer e le posto. Sono proprio entusiasta dell'acquisto. Certo il prezzo è molto alto però la qualità si paga e a differnza della rimappatura di cui molti parlano, questo non lascian alcuno storico e per le auto nuove ancora in garanzia questo dettaglio fa la differenza! :wink:
     
  20. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    Ragazzi ho un piccolo problema ed una domanda da farvi. Il modulo Steinbauer al suo interno, ha due led: uno rosso ed uno giallo. Il primo indica la corretta alimentazione elettrica del modulo e l'altro, a chiave inserita e quadro acceso, indica che il filo dell'acceleratore è corretamente colegato al modulo e lampeggia piano se l'acceleratore è tutto sollevato e velocemente se, a macchina spenta, uno preme totalmente il pedale.
    Fatta questa premessa mi accade questo, seguendo le istruzioni di installazione, dov'è riportato chiaramente di collegare il filo rosso al + della batteria ed il nero alla massa, se io accendo la vettura dopo un bel pò che non la utilizzo il led rosso è acceso e quindi il modulo è alimentato ed il giallo lampeggia lentamente così come da istruzioni e una volta accesa l'auto spinge da matti.
    Se però poi spengo l'auto e la riaccendo nel giro di 5 o 10 minuti (a prescindere dal fatto che il led rosso resta acceso perchè evidentemente anche se uno chiude l'auto per un bel pò di minuti continua a girare corrente) il led giallo non lampeggia più e l'auto non è più reattiva premendo l'acceleratore. Abbiamo visto che staccando la batteria e riattaccandola il led si riaccende e funziona tutto bene.
    Ora, dopo questo bel tema, la mia domanda è questa, secondo voi se io collego il positivo del modulo ad un filo sottochiave il problema dovrebbe venir meno. Cioè il modulo si spegne per poi riaccendersi con tutti i collegamenti ok ed i relativi led accesi.
    Dove lo trovo un filo sottochiave nel cofano a cui collegarmi con un rubacorrente od una saldatura?
    Grazie mille a chiunque si leggerà tutta questa pappardella e mi saprà essere d'aiuto! 8-[
     

Condividi questa Pagina