MODULO STEINBAUER per 320d 177cv | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

MODULO STEINBAUER per 320d 177cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Pretoriano, 22 Agosto 2009.

  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    regà siete uno spettacolo:lol:=D>=D>

    cosa 1099???????? ma sono scemi????? piuttosto rimappo da uno che ne sa e tò??
    io faccio così metto il cntech x il mio motore lo terrò fino a fine garanzia.....poi rimappa da sauroteam come quando avevo l'A3.....dopo la sua rimappa l'auto sembrava un missile:lol: mai rullata ma andava a cannone...senza rotture di NULLA ci ho fatto 60K da originale..era 1 kilometri 0 e finite garanzia rimappato:lol: e girato fino a 148K senza il minimo problema=D>
     
  2. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Pretoriano!! ho visto sulla mia (non mi ricordavo) ti do conferma che devi smontare il "traversone" come già detto
    pensa che sulle pre-rest devi farlo anche per cambiare il filtro dell'aria :eek:
     
  3. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    Grazie Konte sabato mi metto lì d'impegno e ci provo a montarlo definitivamente. Puoi solo darmi conferma che il sensore per la pressione dei gas di scarico è quello che ho visto in alto a sinistra guardando il motore, quasi sotto i cavi attaccati al traversone?
    E un'ultima cosa, nella figura che mi hai mostrato dov'è presente il cavo dell'acceleratore, mi hai detto che è di colore bianco, ma si trova nel fascio che qui sotto è numerato: X2412?Mi sembra che ce ne siano un casino...spero solo che sia l'unico bianco altrimenti...
    [​IMG]
    Grazie mille
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  4. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    sì è quello, trattasi di sensore della temperatura dei gas di scarico
    sì, la sigla X2412 identifica il connettore sulla centralina indicato dalla freccia. Il filo dell'acceleratore è l'unico filo completamente bianco che si connette a tale connettore e precisamente al pin n. 52 (come confermato dalla Steinbauer).

    Invece... hai già un'idea di come collegare l'alimentazione?
     
  5. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    Vicino al motore sulla destra c'è sopra la turbina un filo con un nastro adesivo rosso chiuso da un bullone...credo che sia un positivo...oppure sulla sinistra c'è una scatolina rossa con un + sopra che credo serva per l'avviamento d'emergenza...certo il fatto che bmw metta la batteria nel baule è un pò un problema, il filo nero invece lo collegherò alla carrozzeria che fa massa.
    Quello che mi preoccupa è solo il filo bianco e come trovarlo, mi ci attaccherò con un rubacorrente...speriamo bene!
     
  6. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    nel vano della centralina troverai alcuni fusibili: potresti collegarti lì, così hai un'alimentazione protetta e sotto chiave (il polo positivo della batteria terrebbe il modulo perennemente alimentato)
     
  7. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ha ragione Konte.
    NON ti attaccare direttamente alla batteria, sarebbe una sciocchezza grossa.metti che il modulo va in corto?!senza fusibile direttamente attaccato alla batteria c'è da far incendiare la macchina.attaccalo come ti ha detto konte in modo che sia protetto da fasubile e che sia sotto chiave.in questo modo quando spegni la macchina spegni anche il modulo.il modulo, credo, abbia all'interno delle resistenze che direttamente attaccati alla batteria la possa anche scaricarla se non usi la macchina per qualche giorno.quindi visto che hai gia speso un sacco di soldi e che tutti parlano bene di sto modulo fai un lavoro ben fatto, definitivo e affidabile.
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    siam tutti curiosi :D
     
  9. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Altrochè!:wink:
     
  10. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    A breve il reportage del lavoro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2009
  11. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    Ciao a tutti ragazzi vi annuncio con grande gioia che dopo tre ore di duro lavoro e grazie al prezioso aiuto di Konte sono riuscito ad installare il primo modulo Steinbauer per serie 3 coupè E92 320d (177 cv) del forum :biggrin:
    Per l'installazione ho dovuto smontare:
    1) il copri motore;
    2) il traversone;
    3) la scatola della centralina,
    4) l'ECU per verificare che effettivamente al 52 ci fosse il filo dell'acceleratore.
    Dopo aver collegato i connettori al motore, il sensore della pressione della temperatura del gas di scarico, utilizzato un rubacorrente per collegarmi al filo dell'acceleratore, il filo rosso al positivo e i due fili neri alla massa (così come da istruzioni) aver rimontato il tutto sono partito per il primo giro di prova, lasciando il trimmer sulla regolazione preimpostata dalla fabbrica...ed ecco le impressioni:
    "La macchina almeno all'inizio non volendo partire con sgasate mi è sembrata quasi pari all'originale, i soliti vuoti tra una marcia e l'altra (sebbeno meno accentuati) e niente più...cominciando ad accelerare, però, il modulo ha cominciato a fare il suo dovere spingendo in un modo impressionante dai 1.500 giri in avanti =P~...sembrava avere un'accelerazione infinita molto simile ad un turbo benzina :eek:. Più fluida sicuramente e pronta nell'erogare cavalli. =D>=D>=D>
    Domani installerò anche lo Sprintbooster che avevo tolto prima dell'installazione per testarne i miglioramenti ed in modo da eliminare quei fastidiosi vuoti tra una marcia e l'altra. Andrò poi a fare altri giri di prova non in città per verificarne al meglio le potenzialità.
    In conclusione sono molto felice di questo acquisto e lo consiglio vivamente a tutti quelli che non vogliono ancora rimappare per non perdere la garanzia ma che al contempo pretendono di avere un modulo che agisca su più parametri e non unicamente sul sensore rail.
    A breve posterò anche delle foto e vi aggiornerò sulle regolazioni del trimmer.
    Un ringraziamento particolare a Konte per la sua gentilezza, disponibilità e pazienza e a chiunque mi abbia supportato in questa esperienza! :ciaotutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2009
  12. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    grande regà:wink: ce l'avete fatta....complimenti e dicci come va con trimmer al limete o quasi:mrgreen: ciaoo
     
  13. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Benone! e io che ormai mi ero rassegnato:cry2 grande Pretoriano! =D>
    adesso attendiamo :dangerous precise impressioni riguardanti l'erogazione del motore
    PS: potresti provare gradualmente a ruotare il trimmer in aumento prima di rimontare lo sprintbooster?
     
  14. Pretoriano

    Pretoriano Kartista

    126
    0
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Xdrive (F25)
    Certo potrei anche fare così sebbene anche con il Cntech che avevo in precedenza non l'ho mai posizionato al limite per evitare rotture e quant'altro. Sicuramente lo aumenterò gradatamente :cool:
     
  15. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5

    Bravissimo! ottimo lavoro! aspettiamo fiduciosi tutti gli aggiornamenti su impostazioni e risultati!
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    peccato per il prezzo..avere una "centralina aggiuntiva" che fa le stesse cose di una mappatura è comunque una gran cosa ;)
     
  17. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    sono molto contento che alla fine sei riuscito ad installarlo.dopo che avrai fatto le tue prove ti sarei grato di sottolineare gli aspetti positivi e negativi rispetto al modulo cr6-sb.cosi per invogliare tutti noi a ordinare lo steinbauer.
    ciao grazie
     
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma precisamente su che cosa interviene questo modulo/piggy ?
    pressione turbo, quantità gasolio come con la rimappa tramite tempi di durata iniezione?
     
  19. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    tempi/anticipi di iniezione
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma la mappatura interna di questo "modulo " puo' essere cambiata?
    vi son mappe specifiche per i naftoni, come succede per l'n54?
     

Condividi questa Pagina