Modulo aggiuntivo vs rimappatura vs modulo "pedale" | BMWpassion forum e blog

Modulo aggiuntivo vs rimappatura vs modulo "pedale"

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da kikko.mago, 11 Ottobre 2012.

  1. kikko.mago

    kikko.mago Kartista

    77
    4
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    59
    serie 118 f20 sport
    Ciao a tutti.. Oggi mi sono recato in un centro dove rimappano Centraline. Premettendo che sono molto ignorante in materia alla mia domanda su come posso fare per dare un po' di brio alla mia 118d mi è stato risposto così: ci sono tre strade la prima riguarda la rimappatura della centralina che e il modo piu completo ma che va ad invalidare la garanzia ed inoltre in caso di tagliando con eventuali aggiornamenti alla centralina (dicendomi che nn sono rari quelli che vanno a modificare i valori Dell ignezione) verrebbe cancellata. La seconda è il modulo che modifica la pressione del common-raill che se tolto prima del tagliando non dovrebbe invalidare la garanzia. Entrambi questi vanno a sollecitare componenti come turbina e frizione a differenza Dell ultima soluzione che non va ad aumentare la potenza del motore ma da l'idea che l'auto vada di più, questo è il modulo "pedale" che va a modificare la risposta del pedale Dell'acceleratore quindi in pratica come un tasto sport ma ancora di più.. Scusate se ho scritto cose sbagliate ma questo è quanto mi è stato detto.. Vorrei saperne di più! VOI CHE DITE?
     
  2. todotrial91

    todotrial91 Kartista

    104
    4
    9 Marzo 2010
    Reputazione:
    198
    635csi,118d,targa 4s
    il modulo pedale è una cazzata a mio parere,sulla vecchia aveva senso ma sulla nuova che ha gia questa funzione di serie si rischia di avere un auto ridicola!! vai di mappa o modulo e vedrai ..avrai bei risultati...
     
  3. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
  4. OfficinaTorelli

    OfficinaTorelli Kartista

    77
    7
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    238
    Alfa MiTo Quadrifoglio Verde
    fai eseguire una rimappatura da qualcuno che conosce bene la gestione elettronica della tua auto e se è davvero in gamba, ti potrà modificare anche la risposta dell'acceleratore elettronico dato che è un parametro modificabile in centralina.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ti è stato dato un quadro esauriente della situazione dal centro in cui sei stato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la rimappa viene vista dai sistemi di diagnosi BMW e invalida la garanzia

    il modulo, lo puoi tranquillamente togliere prima dei tagliandi, al massimo in BMW leggono qualche errore, ma niente di più.....di certo non è neanche lontanamente paragonabile ad una mappa fatta bene

    il modulo pedale (ritengo che sia lo sprint/booster) è solo un palliativo, non incrementa la potenza, ma varia solo la risposta dell'acceleratore

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Parere personalissimo: la macchina è nuova, lasciala com'è, almeno per un po'!
     
  8. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    pro e contro del modulo?
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    contro del modulo: una rimappa fatta bene è mille volte meglio, perchè agisce su più valori, mentre il modulo agisce solo sulla pressione rail lasciando invariati gli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    pro del modulo: invisibile, se ti ricordi di toglierlo prima del tagliando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la differenza di prezzo, tra l'altro, tra un buon modulo e una buona rimappatura, non è neanche così elevato......

    per tutti i pro e contro, magari [MENTION=1126]AR147[/MENTION] ci può illuminare meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    il mio problema non è la differenza di prezzo, ma la perdita della garanzia... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> se non si perdessa la garanzia, avrei rimappato il giorno dopo aver ritirato l'auto.. ma solo xkè me l'hanno consegnata nel tardo pomeriggio.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D

    ed è x questo che mi sto accingendo nell'acquisto di un modulo... ma ho troppe fisse mentali e vorrei avere più delucidazioni possibili... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: grazie mille per la tua risposta! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    io sul 118d avevo il modulo...ogni volta che andavo in bmw lo smontavo e non ho mai avuto alcun problema.

    ricordo che le prime volte che andavo mi rilevarono anche un problema sulla errata pressione rail,e mi cambiarono il sensore dove va agganciato il modulo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    questo per dire che non possono dire niente se non lo trovano fisicamente li.

    questi sono i pro.

    come contro,almeno per me,gli unici sono la perdita della garanzia in caso di rimappa, e la non possibilità di spostare o eliminare il limitatore di velocità con il solo modulo,perciò quando si arriva a 230 il "muro" lo si percepisce ancora di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    Io personalmente farei fare la rimappa sulla centralina, ma se vuoi un modulo io mi sono sempre trovato bene con quelli della cntech.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Ultimamente, so per certo in quanto mi è stato riferito da amici che lavorano in assistenza BMW, riescono anche a "sgamare" il modulo aggiuntivo in quanto la ECU memorizza e monitora in continuo una serie di parametri tra cui anche la pressione carburante.

    Per cui non consideratevi al 100% al riparo da qualsiasi problematica anche con il modulo aggiuntivo....
     
  14. FABIETTO2209

    FABIETTO2209 Aspirante Pilota

    47
    3
    5 Novembre 2011
    Reputazione:
    -183
    BMW 120D
    Io, circa una settimana fa, ho chiesto delucidazioni alla BMW sul power kit originale.

    Aumento di potenza: circa 16 somarelli o giu di li, non invalida la garanzia, ed è tutto scritto sul libretto.

    Unico neo: la moneta.

    Viene a costare circa 1700 euro.
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Leggiti le discussioni sullo sprint-booster....

    Molti non lo ritengono utile...molti si...

    Cercando lo si trova a 130/150 euro nuovo....c'è pure la possibilità del soddisfatti o rimborsati.

    Lo ho su tette le mie auto...

    Vero che non incide sulla potenza...ma rende l'auto molto più reattiva...(meglio se ti leggi i vari topic)

    E' andato di moda sul forum e ci sono più di un centinaio d'utenti che lo montano...ciò già la dice lunga.

    Lo monto su tutte le mie, e sull'alfa Mito turbo benzina (120cv) nuova nuova dà un brio che sembra aver un altra macchina togliendo di molto il lag e facendo reagire la turbina in modo molto più istantaneo...

    Per me spegnerlo vuol dire tristezza...fa una valutazione ma per quel che costa vale la pena provarlo..e le case madri riconoscono la garanzia.
     
  16. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Lo Sprint booster su questa macchina è una sciocchezza, se la metti in sport ecco attivato lo sprint booster della bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con le serie precedenti, dove non si potevano settare le modalità, lo sprint booster aveva la sua utilità in quanto l'acceleratore (io avevo un 320d 177 cv) era pigro e c'era sempre da affondare il piede. Oggi ottieni lo stesso risultato semplicemente inserendo la modalità sport!
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Parli con cognizione di causa? Per conoscenza o per ipotesi o per sentito dire?

    Sulla Mito c'è il normal ed il dinamic...

    Sulla mia con SMG c'è il tasto sport...ma non ha nulla a che vedere con lo sprint....che comunque va ad aggiungersi...

    Ripeto ne sono più di 100 utenti nel forum..tra cui io, chiedi a chi lo monta...non a chi non lo monta...

    Funzione cerca e via..
     
  18. walter70

    walter70 Kartista

    100
    2
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    49
    bmw e92 msport
    Anch'io ero indeciso ,su quale montare dei tre. Poi li ho messi tutti... e 3. Finita la garanzia.
     
  19. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    cioè???ti hanno beccato??? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. walter70

    walter70 Kartista

    100
    2
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    49
    bmw e92 msport
    No no, volevo solo che fossero passati i due anni,o almeno il primo tagliando.
     

Condividi questa Pagina