Modulati Club Passion | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Modulati Club Passion

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gianlu320cd ///M, 3 Ottobre 2008.

  1. Pres

    Pres Kartista

    121
    0
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d coupè e92
    secondo me proprio no, metti un bel filtro che è meglio.
     
  2. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    ma mettere il filtro sportivo aiuta o è solo per dire ho il filtro sportivo???
     
  3. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    aiuta un pò se hai il modulo,ma in genere sulle auto diesel il vantaggio che si
    ottiene è minore di quelle a benzina.....
     
  4. Pres

    Pres Kartista

    121
    0
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d coupè e92
    aiuta
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    e il debimetro che ci sta a fare?
    ;)
     
  6. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Scusate fatemi capire....so bene che centraline come CnTec e Tbox funzionano bene.

    Vorrei però capire. Per far bruciare più gasolio è necessario che arrivi più aria. Quindi come fa la centralina aggiuntiva a far entrare più aria se agisce solo sull'iniezione ?
    Vorrei capire tecnicamente la questione.
     
  7. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    mi autoquoto
     
  8. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    eccola qui :mrgreen:
     
  9. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    il debimetro misura l'aria, fin qui tutto ok.

    Continuo a non capire...volete quindi dire che la centralina rielabora anche il segnale del debimetro? Perché non mi pare ci sia una connessione sul debimetro. Per questo ci sono centraline apposta
     
  10. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    esatto,misura la massa d'aria....se la centralina dell'auto sente più gasolio,automaticamente
    invierà al debimetro il segnale per far passare più aria....
     
  11. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Ma dovrebbe essere esattamente il contrario: è il debimetro che manda informazioni alla centralina, la quale poi dice al motore cosa fare....tra il dire cosa fare e il motore ci passa in mezzo la centralina aggiuntiva che rielabora il segnale.
    ED ECCO che qui nasce la mia domanda: come si fa a potenziare il segnale del debimetro se invece tra la centralina aggiuntiva e il motore ci passa solo la questione dell'iniezione ?
     
  12. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Quindi l'unica cosa possibile che viene da pensare è che comunque venga potenziato il funzionamento del turbocompressore anche se la centralina ha la connessione solo sul rail.
     
  13. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    si,perdonami,mi sono spiegato male.....ma non farti tutti questi problemi,alla fine l'auto spinge lo stesso! :D
     
  14. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Semplicemente perchè il motore diesel lavora in eccesso d'aria , quindi c'è margine per bruciare gasolio in più.
    A maggior ragione oggi con limiti di emissioni sempre più restrittivi.
    I moduli più semplici aumentano la pressione sul rail , da qui a parità di apertura degli iniettori passa si più gasolio , ma anche meglio nebulizzato che si miscela con l'aria che già c'è ( entro un certo limite) , poi se alzi ancora l'asticella bisogna aumentare la prex turbo per ristabilire le giuste proporzioni ...
     
  15. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    grazie per il tuo intervento

    Quindi possiamo dire che il cilindro dei motori diesel ha un tot di aria che può bruciare X gasolio manche Y gasolio....quindi il rapporto tra TOT aria e TOT gasolio bruciabile non è fisso ?
     
  16. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    raiassumendo un attimo la questione:

    Nel motore a ciclo OTTO ( benzina, metano , gpl , ecc.) la combustione viene innescata dalla scintilla che scocca tra gli elettrodi della candela, mentre nel motore diesel il carburante si "infiamma" spontaneamente per raggiunti limiti di pressione e temperatura … e fin qui, dirai , lo sanno tutti anche i paracarri …

    quindi nel motore a benzina, il combustibile, per bruciare bene e completamente, richiede una quantità esatta di aria (comburente), in qualsiasi momento. La reazione chimica della combustione deve avvenire rispettando il rapporto "stechiometrico" (14,7:1) , il più possibile , con variazioni molto limitate , da qui i termini carburazione "grassa" e "magra" , e così funziona , sia al minimo come a 7000 giri.

    Nei motori diesel invece sia le temperature che la pressione all'interno della camera di scoppio sono tali che la combustione del carburante iniettato avviene spontaneamente, indipendentemente dal rapporto gasolio/aria esistente in essa. E questo è anche il più grande vantaggio dei motori diesel: il motore "va" ad aria e si regola la potenza erogata semplicemente variando la quantità di carburante iniettato: quindi per esempio al minimo ci sarà quasi solo aria e pochissimo gasolio , aumentando quest'ultimo al maggiore richiesta di potenza , purtroppo non si può arrivare al rapporto stechiometrico teorico con il diesel ( circa 15:1 ma non ne sono certo), pena fumo ed emissioni , quidi si sta sempre un poco sotto.

    Da qui capisci che c'è margine per aumentare la portata di gasolio , quindi la potenza, perchè di aria (quindi ossigeno ) ne rimane .

    In definitiva con un modulo solo-rail vai ad avvicinarti al limite ,superandolo pure , difatti ce sono di auto modulate in giro che fumano...
     
  17. Criminal

    Criminal Aspirante Pilota

    14
    0
    11 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 Mpack
    raga qlk ha montato il cntech pro2 usb sulla 118d 122cv???
     
  18. FrEnK

    FrEnK Presidente Onorario BMW

    9.447
    499
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    396.394
    - Fiesta Style -
    Beh dopo 2 anni che ho la macchina ora le ho fatto un bel regalino, il modulo :D:D quindi mi iscrivo anche io a questo 3d :D:D ciao a tutti!!! ;)
     
  19. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    grandeeeeeeee! :D
     
  20. FrEnK

    FrEnK Presidente Onorario BMW

    9.447
    499
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    396.394
    - Fiesta Style -
    ;) grazie caro!!!
     

Condividi questa Pagina