Modifiche impianto radio base 6 casse e compensazione volume radio troppo invasiva | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Modifiche impianto radio base 6 casse e compensazione volume radio troppo invasiva

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da huskywr240, 27 Agosto 2012.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dunque, andiam per punti.

    Fidati, non c'e' assolutamente niente, le casse anteriori e posteriori sono collegate direttamente senza alcun filtro.

    Quelle anteriori sono in parallelo e quindi la radio di serie davanti lavora su 2ohm, quindi e' meglio controllare che possa reggere questo tipo di impedenza (generalmente sono tutte a 4ohm).

    Ho smontato tutto e seguito tutto il cablaggio, non c'e' assolutamente nessun filtro per nessuna cassa.

    Non ti parlo di teoria, ma di fatti provati sul campo, fidati.

    Forse e' come dici su altri modelli, ma sulla z4 e89 e' cosi'.

    Vero, possono reggere 50w, ma non rms, massimali, han dei magneti di diametro ridotto.

    Infatti negli step successivi optional bmw cambiano le casse e mid e woofer hanno magneti molto piu' grossi potendo gestire una maggior potenza con amplificatori.

    Per gli alpine considera che son le migliori sorgenti, anche buoni ampli ma non a livelli eccelsi, piu' roba di livello commerciale da basso a medio alto rispetto ad altri i marchi di riferimento per impianti di alta qualita', ma penso che la maggior parte si accontentino di sentir meglio la musica senza troppe pretese, quindi gia' intorno ai 2/300 euro porti a casa ampli potenti e di ottima qualita'.

    E al prezzo alpine compri dei gran amplificatori piu' potenti.

    Non avendo pre rca la radio bmw di serie, servono ampli con speaker out e in gamma alpine non c'e' molta scelta.

    C'e' la serie base di partenza a basso prezzo pmxf640/pmxt320, poi la nuova serie digitale, tra cui con speaker out la serie mrx.

    La pdx digitale top di gamma livello medio alto non ha ingressi speaker out.

    Hertz e' buona a prezzi contenuti, ma per poco di piu' audison e' a livello alpine, ma con ampli in gamma anche di livello ancor piu' alto, anni luce sopra alpine (ma costano cifre assurde).

    Ovvio, piu' spendi, piu' hai, ma non mi sembra la z4 il miglior abitacolo per certe raffinatezze.

    La serie F non c'e' a catalogo, forse fuori produzione?

    Di alpine si parla bene dei vecchi v12 ad esempio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2012
  2. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    non si mettono in parallelo un medio e un woofer, ma due AP uguali, guarda bene sul medio c'è un condensatore da 100uf sugli ultimi medi è proprio dentro alla scocca del medio

    nessuna radio di serie lavora a 2ohm

    non sono watt in più che rompono un AP ma la distorsione, li puoi rompere più facilmente con una radio che non con un ampli

    certo se cambi medio suona meglio, a parte che uno è un fullrange e manca il tweeter, l'alto è un medio serio e sale meno infatti, non per i watt in se, se gli dai un passaalto anche un AP da 10cm tiene i watt (rms)

    non è la grandezza del magnete a sopportare i watt, ma la bobina mobile, se ha il magnete al neodimio è molto piccolo ma ha lo stesso potere magnetico di uno grande tradizionale

    alpine da tempo non fa' più sorgenti degne di nota si stanno cinesizzando

    usa un interfaccia (buona) per gli rca, io ho una genesis (160euro) linearizza anche il segnale, niente a che vedere con gli abattitori da due euro, altrimenti un dsp a me il bitone non piace molto preferisco altro.....

    Hertz è molto più commerciale e paghi la pubblicità e la distribuzione, degni di nota la serie mille (AP), ma costa tanto..........io non prenderei un ampli hertz

    io avevo due v12, ti consiglio la serie F

    http://italy.alpine-europe.com/p/Products/pdx-amplifiers31/pdx-f4

    se vai su altro guarda Helix o ground zero SQ (i primi che mi vengono in mente) anche uno steg è meglio di hertz

    considera che uno steg QM (vecchio) è meno raffinato sulle alte, e un po' più deciso sulle basse di un V12 per farti un paragone

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dunque, sulla linea di alimentazione nessun componente, esternamente nel mid nulla, daro' meglio una sbirciata dietro i connettori all'interno, ma non mi sembra di aver visto nulla, comunque verifico meglio.

    I due anteriori sono in parallelo, cosi' stan le cose e sono giuntati esattamente subito dietro ai woofer, quindi, dato che sono due ap da 4ohm, la risultanza del parallelo e' 2ohm.

    La radio, ora che ho messo il cross a 3 vie e pompa quindi a 4ohm, sara' sicuramente piu' felice :wink:

    Be', alpine si dice abbia le miglior sorgenti.

    Per gli ampli ottima qualita', ma a caro prezzo, se vai su quelli migliori tipo classe d, ma a quei prezzi ci son altri marchi.

    Come mai chiami "F" la serie pdx?

    Comunque, come ti avevo detto, sono tutti senza ingresso speaker out i pdx e io sulla mia non ho uscite rca.

    Non mi va di mettere adattatori, anche se ci sono, preferisco un ampli con speaker out, piu' semplice.

    Vero, Hertz e' un po' piu' commerciale di audison, si dice abbia una timbrica piu' fredda, piu' adatta per impianti che devon pompare molto ma senza badare alla qualita'.

    Audison costa un po' di piu', ha una componentistica migliore, anche se e' lo stesso produttore di Hertz, ma una timbrica piu' volta alla qualita'.

    Steg lo scarto a priori perche' ha prezzi assurdi, una macchina e' il peggior posto per un impianto di qualita', quindi ha poco senso spender cifre altissime.

    Da fermo hai 12v e minor potenza dagli ampli, ma senti bene la musica.

    In movimento hai 14v e massima potenza dagli ampli, ma tutti i rumori della macchina rendono vani i tentativi di aver un impianto hifi esageratamente perfetto.

    L'importante quindi e' aver un buon compromesso, casse e ampli che non distorcano e spender il giusto, senza esagerare.

    Anche audison volendo ha serie di ampli che costano cifre assurde, ma gia' con la serie base parti un gradino sopra Hertz e molti altri marchi.

    Poi la scelta puo' essere tra classe d, piu' costosa o stare su un classico classe ab, che consuma e scalda un po' di piu', ma molti appassionati distorcono il naso con la classe d preferendo volutamente ampli in classe ab.

    Ho ritirato il subbino e questo weekend lo monto, optando per configurazione a cassa chiusa sfruttando il vano passa carico, ampliato dietro da una cassa in legno.

    Ovviamente sigillo e insonorizzo le paratie.

    Piu' che altro voglio sentire con auto in movimento se basta il fronte anteriore o se devo rifare tutto cambiando casse, prima di prendere un ampli mono solo per sub o un 3 vie sub+fronte anteriore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2012
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Settimana prossima provero' a cambiar crossover per il 3 vie anteriore.

    Attualmente ho messo un taglio 1200/8000, ma le medie sono troppo spostate sui woofer, che essendo in zona piedi si sentono meno (me lo ha fatto notare un mio amico, a volte un orecchio diverso puo' aiutare a giudicare).

    Provero' con dei crossover con taglio 700/7000.

    Inoltre mettero' sul fondo dei vani woofer del materiale fonoassorbente per migliorare la risposta, dato che ora sono vani tutto metallo.

    Ho terminato il montaggio del subwoofer coral 808 da 20cm.

    Montato da davanti zona abitacolo al centro del pannello posteriore dietro ai sedili, sfruttando il vano predisposto per passaggio carico.

    Ho optato per la soluzione a cassa chiusa, che offre maggior tenuta in potenza e miglior risposta dei bassi rispetto a un sub che guarda libero nel baule, la soluzione piu' semplice ma in assoluto la meno efficace (i sub per rendere devono essere in cassa chiusa o bass reflex da tot litri in base alla potenza).

    Il vano carico, se chiuso alla pari dietro, offre circa 7 litri, la misura minima richiesta.

    Ho preferito ampliarlo portandolo a 10 litri, la misura ottimale per una risposta migliore dei bassi.

    Inizialmente pensavo di costruire una cassa in legno, ma poi ho optato per una soluzione piu' semplice.

    Il pannello di copertura zona vano bagagli, che si asporta per accedere alla parete, ha una rientranza, tipo cubotto, che si inserisce nel buco di passaggio.

    Era comunque da tagliare via per fare l'ampliamento della cassa armonica, quindi ho pensato di tagliarlo tenendo una cornice e utilizzandolo montato al contrario come cassa armonica.

    La cassa deve essere a tenuta d'aria, quindi ho sigillato il vano passaggio carico con spuma spray (quella che si usa per sigillare gli stipiti delle porte), messo una guarnizione siliconica intorno all'ingresso del vano, rivestito il vano e il cubotto con materiale fonoassorbente.

    Il cubotto si fissa al pannello tramite 3 bulloni nelle predisposizioni presenti (ci sono 3 rivetti per bullone predisposti), integrato da ulteriori 4 viti ai fianchi.

    Postero' poi le foto del lavoro.

    Per l'ampli devo ancora testare il 3 vie anteriore per vedere se vada o meno bene.

    Se andasse bene prendero' un ampli mono solo per il sub, altrimenti dovro' cambiare il 3 vie anteriore mettendo un ampli a 3 vie per amplificarlo (la radio di serie non puo' far funzionare nel modo giusto un 3 vie da 125w rms).

    Comunque ho mandato una richiesta sia a Bmw Italia sia al produttore dei diffusori di serie per averne le caratteristiche.

    Avessero abbastanza tenuta in potenza potrei amplificarle senza cambiarle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2012
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    IMPIANTO FINITO !!!

    Inizialmente avevo optato per il subwoofer in cassa chiusa, ma a seguito della prova effettuata non mi ha soddisfatto la resa acustica.

    Nonostante il corretto dimensionamento e isolamento della cassa acustica, suonava poco, male e creava molta risonanza.

    [​IMG]

    Quindi ho provato a smontare la cassa di chiusura posteriore ottenendo molta piu’ resa acustica e l’eliminazione delle risonanze, optando quindi per la soluzione a cassa aperta.

    C’e’ da dire comunque che il baule non e’ enorme ed inoltre vi tengo sempre un borsone con vari accessori per l’auto, un borsone con altre cose e una manichetta per la benzina di emergenza, quindi si riduce il volume libero e il sub suona comunque bene col volume restante.

    Da verifica accurata riconfermo quanto detto in precedenza riguardo alla descrizione dell’impianto di serie a 6 casse della Z4 E89.

    Radio, 2 casse midrange collegate all’uscita posteriore SENZA filtri (che servono anche per i suoni dei sensori di parcheggio), 4 casse anteriori di cui 1 woofer e 1 midrange, collegati in parallelo e SENZA nessun tipo di filtro.

    Oltre ad aver aggiunto i tweeter nella zona specchietti, migliorando ampiamente l’apertura delle frequenze alte e la qualita’ del suono, ho sostituito anche i woofer creando degli adattatori in legno per gli attacchi di serie particolari.

    [​IMG]

    [​IMG]

    La radio andava in protezione a massimo volume quando i woofer “pompavano” e pensavo fosse un problema dei finali della radio troppo sollecitati in assorbimento.

    Ma un tecnico di un centro installazione “serio” mi ha chiarito che la radio non andava in protezione per questo, ma perche’ i woofer erano scarsi e alle massime sollecitazioni andavano in escursione massima della bobina, creando dei corto circuiti che mandavano in protezione i finali della radio.

    Ho mantenuto solo i midrange di serie, lasciandoli collegati dietro alla radio piu’ per la funzione dei sensori di parcheggio che per il suono, mentre davanti suonano bene e dovrebbero tenere, dato che tramite il crossover a 3 vie dovrebbero ricevere una potenza che dovrebbero reggere.

    Se dovessi riscontrare in futuro dei problemi di tenuta, li sostituiro’ con dei midrange CIARE modello CM087, 90w max/30w rms, 87mm, perfetti per dimensioni per le predisposizioni esistenti, anche se andranno adattati gli attacchi, ottima qualita’ e prezzo alquanto contenuto, circa 34,00 euro la coppia.

    Il polo positivo dell’amplificatore l’ho collegato nella morsettiera di partenza dei fili del positivo auto, a fianco della batteria.

    C’e’ un polo libero, probabilmente predisposto per l’amplificatore degli impianti top.

    [​IMG]

    Ho quindi acquistato in Bmw il cavetto originale col morsetto apposito, collegato tramite portafusibili all’amplificatore.

    Il morsetto batteria e’ infatti coperto da un coperchio in plastica che non permette di collegare morsetti aggiuntivi.

    Inizialmente ho avuto problemi in quanto il cavetto risultava a schema nei ricambi Bmw della z4 ma non era codificato, ma l’ho trovato come pezzo di ricambio per la Bmw serie 1.

    Il codice ricambio Bmw e’ il seguente: 61 12 6 929 715.

    [​IMG]

    Quindi, riassumendo, l’uscita posteriore della radio comanda i midrange posteriori di serie.

    L’uscita anteriore invece comanda tramite l’ingresso SPEAKER IN l’amplificatore in modalita’ 3 canali.

    Il suono risulta ora nettamente migliore, potente e la radio di serie, con volume audio limitato, ora si spinge molto piu’ in alto rendendo l’ascolto a tetto aperto nettamente migliorato.

    Di seguito l’elenco dei componenti installati:

    Fronte anteriore: n°2 crossover CORAL mono 3 vie taglio 700/7000hz 250w, n°2 woofer CORAL MW165 240w/120w, 2 midrange bmw di serie, n°2 tweeter CORAL DLT36 140w/70w.

    N°1 subwoofer 20cm CORAL HDS 808 mono 4ohm 400w/200w, montato sul pannello dietro i sedili in corrispondenza del vano predisposto per passaggio carico.

    [​IMG]

    Amplificatore HERTZ HE4.1, 800w max, 70w x 2 + 190w rms a 4ohm

    Fronte posteriore: n°2 midrange bmw di serie collegati a rear radio

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2012
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    molto bene. mi hai fatto venir voglia di rimettere l'autoradio originale sulla mia e provvedere in maniera simile a come hai fatto tu :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    lo vedi in fianco agli spinotti? li c'è un condensatore

    [​IMG]

    ti ripeto non esiste che si metta in parallelo un woofer e un medio, e strano che l'installatore non te l'abbia detto.......

    altra cosa un installatore non ti monta un crox per altri AP, ma dovrebbe farti il crox adatto misurando i tuoi.....(risposta in frequenza in auto)

    se vuoi cambiare medi metti il cw100z non sostituire un 100mm con un 87mm, scendono meno (a parte che 700hz è altissimo) avrai una scena sonora molto bassa

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2012
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se e' per questo e' anche poco consono far lavorare una radio di serie a 2ohm con 2 casse da 4ohm in parallelo :wink:

    Questa cassa della tua foto l'ho vista dal vivo, me l'ha mostrata quello dove ho preso l'ampli, era nel cartone delle casse di serie smontate da buttare.

    Fidati, non sono i midrange della z4, sono diversi e non c'e' alcun rigonfiamento e i fili escono diretti dai morsetti di ingresso.

    Anche sul percorso cavi non c'e' nulla (ho scollegato tutto e aperto i fasci cavi, nessun filtro).

    L'unico altoparlante che non puo' andare senza filtro e' il tweeter, ma il woofer si, cosi' come il midrange.

    Ci sono midrange che hanno range di funzionamento molto ampi partendo anche da frequenze di solito fatte gestire da un woofer.

    Le due casse dietro praticamente le fan funzionare come dei largabanda e a questo punto mi e' venuto il sospetto, ovvero che non siano midrange puri come indicato sulle parti ricambio, ma dei largabanda, alche' sarebbe spiegata l'assenza di un filtro.

    Ovviamente quando ho filtrato i woofer di serie avevano ben altro suono, ripuliti dalle frequenze estranee per il loro range di funzionamento tipico.

    Il problema e' che han bassa tenuta in potenza e sulle escursioni massime la bobina va in corto mandando in protezione la radio.

    Son pur sempre casse con magneti piccoli fatte apposta per render bene con la radio a bassa potenza e tutto sommato suonavano bene di serie.

    Ci son ad esempio dei midrange della audison da 87mm che suonano benissimo, ma costan sui 120 euro la coppia.

    Non sempre contano le dimensioni, conta anche la qualita' del diffusore e i ciare sono ottimi, pur costando poco.

    Senza limiti di spesa si trova anche un kit audison a 3 vie che costa una bella cifretta, ma a mio avviso non val la pena spender cifre troppo alte per un impianto in auto, appena ti muovi hai mille rumori che disturbano la qualita'.

    Inoltre per lo piu' a me piace sentir musica house, non certo concerti di lirica, per di piu' file mp3 e quindi non son richiesti livelli di qualita' eccessivamente alti.

    Il dubbio dei midrange mi resta e vista la spesa ridicola per quelli ciare li ordinero' e sostituiro' a breve.

    Un largabanda funziona anche tagliato come midrange, solo castrato in altre frequenze, ma sicuramente non suona bene quanto un mid puro, quindi visto il dubbio che non sian dei mid puri, tanto vale levarli, almeno davanti.

    Piu' che altro c'e' il problema delle predisposizioni con attacchi particolari e dei mid da 10 non ci starebbero, a meno di far modifiche piu' ampie, mentre gli 87 non creano problemi.

    Ad ogni modo verifichero' meglio la predisposizione se sia possibile metterci il 10mm, anche se dubito per le dimensioni del magnete piu' grosso rispetto a quelli di serie.

    Pero' a catalogo ho trovato il CM100, non trovo il cw100z.

    Ops, adesso ho capito...quello che hai postato tu e' un woofer, non un midrange.

    Il midrange e' il CM100 http://www.ciare.com/pdf/catalogo/cm100.pdf.

    Pero' e' 1cm piu' alto di quello di serie, mentre quello piu' piccolo ha le stesse misure di quello di serie http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CM087.pdf.

    Devo verificare la profondita' della predisposizione per veder se vi sia ancora spazio e se vi sia eventuale spazio prima della griglia se dovesse uscire di 1 cm.

    Per il crossover non mi metto a far esperimenti, c'e' ampia scelta tra quelli gia' pronti.

    Prendi le casse (della frutta? :lol::wink:), vedi il range di funzionamento e prendi il crossover che tagli giusto incrociando le frequenze con margini che non faccian lavorare le casse al limite del range di funzionamento.

    Ho gia' un sub, inutile far lavorare i woofer troppo in basso e comunque i crossover li avevo gia' e li ho sfruttati.

    In genere si taglia a 500, ma figurati che l'altro crossover che avevo e che avevo provato tagliava a 1200, ancora piu' su di questi a 700.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2012
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho controllato, i mid da 10 della ciare non van bene.

    Non ho verificato le misure a disposizione in profondita' nella predisposizione delle porte, avrei dovuto staccar il pannello porta, ma ho smontato un mid di quelli dietro e fatto le misure della dima di fissaggio.

    Il mid ciare sborda fuori col perimetro e i punti di attacco escon fuori dalla dima.

    La soluzione migliore a questo punto, seguendo il tuo giusto consiglio di stare su un mid da 10 (quello da 87 della audison e' molto buono e andrebbe bene, ma anche costoso), e' quella che avevo ipotizzato all'inizio, ovvero il mid HERTZ che ha una bassissima profondita', non sborda fuori col perimetro e anzi calza a pennello e con molta probabilita' corrisponde nelle misure degli attacchi a quelli di serie http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/pdf_em100.pdf
     
  10. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    il filtro si mette non per non romperli, ma appunto per non fargli riprodurre frequenze basse perche distrorgono, inoltre la radio sarebbe bruciata....sarai l'unico che è senza filtro.........

    le misure non conteranno , ma un 87 non scenderà mai come un 100, gli 87 sono fatti per essere montati a cruscotto o a montante

    ma ho capito che della scena sonora non te ne importa niente, non serve ascoltare lirica per aprezzare un impianto che suona bene, e nemmeno spendere più dell'auto

    i filtri già pronti sono per altri componenti, il crox non si sceglie a casa, se il tuo filtro taglia a 250hz su un AP con un RE da 5ohm, sara molto diverso su un AP da 3,5ohm........

    così come un AP ha un grafico in aria libera, e molto diverso in porta

    si taglia molto più basso perche se no hai il cantante che ti parla dai piedi, anche di serie i medi arrivano a 250hz (taglio elettrico a 400hz 6db)

    sui crox non sei molto ferrato, il tuo metodo va' bene appunto per le casse di frutta non per gli AP.....

    http://www.professionistidelsuono.net/car_audio/crossover.asp

    ma anche lì l'installatore a cui ti sei rivolto non te li fa'? cambia installatore....

    i cw100Z (non i normali) ci stanno, li hanno montati in molti su bmw, al neodimio (magnete più piccolo)

    http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW100z.pdf

    per fissarli si usa questo metodo

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2012
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gli adattatori per i woofer li ho costruiti io e fungono anche da distanziali.

    Questi nella tua foto sembran in plastica gia' pronti, ma in giro non li ho trovati da nessuna parte.

    Se hai una dritta posta, grazie.

    Gli 87 non son solo per montanti o cruscotto, son studiati proprio per le auto di serie che han poco spazio nelle porte e vengon usati spesso.

    Gli impianti che ho fatto in passato eran ottimi, ma usando componenti di serie.

    Farsi un cross casalingo non e' sinonimo di miglioramento, se non e' fatto facendo misurazioni con strumentazioni, o comunque anche se ascoltando ad orecchio le differenze non ci sia uno che sappia lavorar bene.

    Sta comunque di fatto che il tempo che uno perde a farti il cross su misura lo paghi anche salato, difficile che uno ti faccia varie misurazioni e prove costruendo su misura un cross per pochi euro e come gia' detto la ricerca della perfezione musicale ha poco senso in auto.

    Un buon livello di ascolto basta e avanza e a meno che uno ami ascoltar musica nel box a motore spento, appena la macchina e' in movimento ci son mille disturbi interni ed esterni ad abbassare comunque detta qualita'.

    Poi ci son i perfezionisti disposti a spender 7mila euro per un ampli o un set di diffusori, ma a parte la passione e l'ovvia disponibilita', resto dell'idea che anche con cifre molto meno onerose si possa ascoltar bene della musica in auto.

    Ora ci son anche questi mid da 10 della HERTZ, ma cercando in giro non ne ho trovato uno solo che abbia lo stesso ingombro ridotto in profondita'.

    Ovviamente un kit 3 vie col suo cross e' studiato e settato al meglio, ma non e' detto che mischiando dei componenti si peggiori, anzi, a volte si migliora.

    Ovvio, un cross studiato su misura e' meglio, ma anche con un cross "universale" si ottengono giuste risposte dagli ap.

    Non si passa dai monti al mare, si ha ovviamente un miglioramento, ma non uno stravolgimento totale.

    Ovviamente se i componenti e il cross son stati scelti bene per qualita' e settaggi.

    Per dirla tutta, son andato per gradi con degli esperimenti e quindi nel corso ho mantenuto i componenti che ormai avevo.

    Inizialmente l'idea era solo migliorare la scena musicale in alto aprendola di piu' con l'aggiunta di due tweeter.

    Dato che gli ap di serie in parallelo risultavano gia' in 2 ohm di impedenza, non mi sembrava il caso di aggiungere un ulteriore parallelo, al massimo avrei dovuto mettere in serie in porta mid e tweeter, filtrando ovviamente i tweeter (che avevano in dotazione il filtro come optional).

    Pero' ho preferito tirare dei cavi e mettere un cross a 3 vie e gia' il risultato era nettamente migliorato.

    I woofer suonavano meglio, ma proprio per questo mi son accorto del problema che gia' avevo, ovvero a massimo volume andavano in corto per l'eccessiva escursione mandando in protezione la radio.

    Con auto in movimento sentivo spesso dei cali di volume e inizialmente pensavo fosse la regolazione automatica del volume, ma invece era la radio che andava in protezione.

    Il volume della radio a tetto aperto lo tenevo al massimo possibile perche' comunque era molto basso rispetto a quello di altre radio che ho avuto in passato, dove non riuscivo mai a portarle al massimo.

    Ma nonostante questa che ho adesso fosse al massimo possibile, ancora non bastava e nonostante questo non reggeva.

    Il primo cross che avevo gia' ed ho provato per primo aveva un taglio 1200/8000, troppo in alto.

    Dato che il suono migliorava, ma non bastava, allora ho deciso di aggiungere un sub con ampli a 3 vie e dato che i woofer di serie eran miserelli come tenuta in potenza li ho cambiati.

    Ho messo pero' un altro cross, sempre che avevo gia', con taglio 700/7000.

    Questo suona molto meglio, la scena mi soddisfa come apertura, quindi non voglio mettere un altro cross tagliato a 500.

    Ovvio, se me li faccio fare su misura decido io i tagli, ma volendo stare su cross gia' pronti non era facile trovare i giusti tagli per gli ap che gia' ho e comunque come detto mi sta' bene cosi' la scena musicale.

    Ho verificato e ad esempio in gamma HERTZ c'e' un mid da 87, potente, che pero' e' classificato come full range, quindi penso quelli di serie Bmw siano mid full range, non essendo filtrati.

    La mia Z4 non e' diversa dalle altre, almeno quelle con impianto a 6 casse e le casse son le stesse e NON CI SONO FILTRI DA NESSUNA PARTE...strano o non strano che sia le cose stan cosi' e comunque certi impianti son studiati a priori col produttore dei componenti, non li improvvisano, quindi se cosi' sono significa che possono andare anche senza filtri.

    Che poi la qualita' non sia il massimo e' altra cosa.

    Ad ogni modo ho preso i mid HERTZ da 10 che ho indicato nell'altro post.

    C'eran anche da 87, ma anche il venditore mi ha detto come te che avrebbero suonato meno in alto.

    Inoltre eran piu' alti di 1 cm e avrei dovuto spessorare, non sapendo ancora quanto spazio c'e' tra griglia sul pannello porta e la cassa di serie.

    Questi invece son perfetti in tutto.

    Son da 10, stesso diametro interno ed esterno, i due attacchi superiori combaciano perfettamente agli attacchi originali, la ridotta profondita', nonostante il magnete piu' grande, e' tale e quale a quella dei mid di serie.

    Di fatto penso non dovro' nemmeno fare una dima, stacchero' due linguette (staccabili) e fissero' la cornice dove c'e' una sola vite tenendola con due rondelle piu' larghe infilate nella vite originale.

    Nel weekend monto e poi riferisco come va.

    Sicuramente i mid suoneranno molto meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2012
  12. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    e ancora, basta che ci sia un condensatore in mezzo che non è più parallelo.....

    i supporti li ho fatti io sono misto legno (mdf) e plastica (laminato)

    buona installazione

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2012
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grande, complimenti per l'alta qualita' del lavoro, sembrano comprati e non fatti da te.

    Ottima idea rinforzare il legno con la plastica.

    I miei dei woofer li ho fatti in legno, dato che dovevo anche spessorare e incassare le viti dei supporti che davan fastidio al profilo della cassa.

    Per fortuna i mid HERTZ son perfetti per misura e con una rondella resteranno fermi nel punto in cui non ci son alette (combaciano 2 alette, le altre le taglio e manca quindi la terza aletta bmw).

    Ho trovato il programma CROSSPC, gira in dos e permette di calcolare i cross potendo ipotizzarne la risposta in auto.

    Ma tutto sommato prima di tutto dovevo migliorare la risposta ai medio-alti, anche perche' non avevo i tweeter e anche con questo cross il suono mi soddisfa, quindi non penso di dover arrivare a fare un cross su misura.

    Ho guardato in giro, ma cross che partano a 500 non ne ho trovati, almeno coi tagli che mi servono.

    I miei tweeter partono da 5000 e molti cross con taglio a 500 in basso, tagliano prima dei 5000 in alto e non andrebbero bene.

    Purtroppo ora la "moda" e' mettere sistemi a 2 vie sul fronte anteriore, ripetuti sui fianchi posteriori in auto a 4 porte e un sub.

    I sistemi a 3 vie non si trovano spesso in gamma gia' pronti e spesso anche se li hanno non ti vendono i cross separati, quindi c'e' poca scelta tra i cross gia' pronti a 3 vie.

    Non so perche', vendono le casse separate, ma i cross no.

    Tempo fa si trovava molta piu' scelta, adesso per farti un 3 vie devi spesso arrangiarti con componenti diversi.

    Ovvio, li trovi gia' pronti, ma spesso una delle casse non va bene per dimensioni e quindi e' meglio prenderle separate anche in base alle esigenze installative.

    L'ideale sarebbe poi farsi cucire su misura un cross artigianale, ma a quel punto, se si deve spendere, tanto varrebbe prendere un kit a 3 vie pronto e rimboccarsi le maniche per riuscire ad adattarlo alle predisposizioni di serie.

    Una volta cambiati i mid poi dovro' affinare le regolazioni sull'ampli che ancora han bisogno di esser perfezionate, ma ho lasciato perdere sapendo di dover cambiare prima i mid.

    Ad ogni modo ho controllato con estrema cura, sia sulle casse che sui cavi non ci sono filtri nella z4 e89.

    Magari i woofer son piu' dei mid-woofer e i mid dei largabanda, potendo lavorare anche a frequenze diverse, anche se ovviamente tagliati giusti lavorerebbero molto meglio.

    Infatti gia' solo mettendo tweeter e cross a 3 vie il suono migliorava molto, quindi potrebbe esser uno step poco dispendioso per migliorare l'impianto.

    Non volendo stravolgere i collegamenti basterebbe mettere i tweeter in serie ai mid in porta.

    Gia' il fronte anteriore lavora a 2ohm, col parallelo scenderebbe l'impedenza e temo la radio di serie non reggerebbe, quindi meglio la serie mid-tweeter che alzerebbe un po' l'impedenza lasciando meno stressata la radio.

    Bene o male i tweeter separati li vendono con gia' un filtro, quindi non servirebbe altro come materiale.

    Se pero' si vuol far meglio, meglio tagliare con un cross a 3 vie e la radio ringrazia lavorando a 4ohm, ma le modifiche sui cablaggi son piu' complesse, particolarmente tirare i cavi per i tweeter, dato che nel passaggio cavi della porta c'e' un connettore e non un tubo libero, tra l'altro talmente preciso da non aver quasi per niente gioco e si deve poi lavorare non poco per rimontare il tutto con cavetto in piu' (assolutamente meglio stare su un cavetto da 1mm, meglio da 0,75).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2012
  14. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    sai com'è io per lavoro ho costruito anche casse acustiche......

    se guardi la mia firma ho fatto anche quelli per il woofer

    non li vendono perche dare un passabasso ad un woofer a frequenze basse è impossibile e perche la maggior parte dei tre vie non ha un woofer sottosedile.... si fa' in attivo da un ampli

    bisogna usare un 4 canali per il tre vie anteriore

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Midrange montati e suonano molto meglio di quelli originali.

    Non ho nemmeno dovuto levare le alette di fissaggio.

    [​IMG]

    Ho messo come spessori delle rondelle di gomma (le casse originali sono piu' spesse) e in basso restano fissati con una semplice rondella in gomma un pelino piu' larga.

    Inoltre le rondelle in gomma eliminano anche eventuali vibrazioni.

    Tarato l'impianto ora suona bene e la prova a tetto aperto e' stata superata, ora si sente bene anche a velocita' alte dove prima si azzerava l'impianto di serie e non si sentiva una cippa.

    Le casse di serie come detto non hanno filtri e ve le mostro, i contatti sono diretti alla cassa senza condensatori e sui cavi non c'e' nulla.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2012
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Volevo cambiar anche i crossover e metterli tagliati 500/5000, cosi' i medi sarebbero ancora piu' presenti.

    Purtroppo ne ho trovati ma tagliati 500, ma non 5000.

    I miei tweeter partono da 5000 e li ho trovati piu' in basso di 5000, quindi non van bene.

    Sarebbero perfetti i CX300 HERTZ, quelli nuovi.

    Han taglio 500/5000, inoltre si puo' settare il guagagno per tw e mid.

    Infine ho controllato la RE delle casse per cui son fatti e andrebbe bene.

    I mid sono quelli del kit quindi son perfetti, mentre tw e woofer son li' come RE.

    Woofer hertz re3,2 coral re3,4 e tw hertz re3,4 coral re3,2, pochissima differenza.

    Gia' i cx300 serie prima non andrebbero bene con range RE sui 2,8/2,9.

    Volendo sono ordinabili, ma non sono disponibili.

    Ne vendevano pochi e quindi non li tengono separati, li fanno fare solo in base ai kit che producono.

    Ho provato a cercarli ma non li trovo manco usati.

    Magari qualcuno che usa un ampli 5 canali con crossover a bordo non li userebbe, forse ci sono, ma non su internet, dovrei far un bel giro di telefonate.

    Ovvio, c'e' chi mi ha proposto di farli su misura, ma han gia' detto che si spende sui 150 euro e considerato che il kit completo 3 vie costa 223,00 euro tanto varrebbe prenderlo e chiuso.

    Ad averci pensato prima avrei potuto prenderlo.

    50 euro di tweeter, 70 di woofer e 50 di mid, ho speso 170 euro e poco mancava ai 223 del kit completo.

    Ma inizialmente l'idea era solo aggiungere i tweeter, solo dopo mi son accorto che i woofer di serie mandavano in protezione la radio a volume massimo e quindi eran da cambiare.

    Cercando ho trovato dei crossover coral 3 vie usati a buon prezzo, taglio 600/6000.

    Chiamando la coral (son sempre disponibili e gentili, mentre alla hertz non rispondono per telefono ma solo per mail, anche se subito) ho verificato e i miei tw partono effettivamente da 5000, quindi non posso partir piu' in basso.

    Un taglio a 6000 incrocia un po' oltre il limite, cosa che puo' anche andar meglio (i tagli non son mai netti ma parton sempre un po' prima) avendo piu' margine.

    Avrei voluto un 500 in basso, ma gia' passando da 700 a 600 i mid lavoreranno un po' piu' in basso portando di piu' la voce sulle porte.

    Tra l'altro questi cross sono molto piu' piccoli, quindi ancor piu' facili da alloggiare.

    Arrivati, nel weekend li monto e vediamo come cambia il suono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2012
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Montato i crossover tagliati 600/6000, ora il suono e' perfetto e "la voce" si sente nella zona giusta, piu' in alto sulle porte, mentre i woofer sono in zona piedi.

    Dopo attenta analisi la mia impressione e' che il sub, nonostante sia da 20 e quindi non grosso, suonasse troppo poco.

    E' pur sempre un sub 400w max/200rms pilotato da un ampli in mono a 190w rms, tra l'altro in un abitacolo minuscolo e subito dietro ai sedili, o meglio in mezzo ai sedili, quindi nemmeno mascherato.

    Inoltre ho letto recensioni di questo sub e tutti ne parlano benissimo, quindi mi sembrava lecito aspettarmi di piu'.

    Ho chiamato quindi la Coral, al solito gentilissimi e disponibilissimi, chiamo e mi passano immediatamente un tecnico che sta anche parecchio tempo al telefono (altri marchi non passano nessuno ai privati e dicono di mandare una mail).

    Ovviamente il parere di chi li progetta e produce e' sacrosanto, quindi ho chiuso il sub in cassa chiusa.

    Il problema del cattivo suono, la prima volta che ho fatto la cassa chiusa, era il materiale, ovvero era ricavata dal pannello di chiusura posteriore fatto di un simil panforte pressato, che attutiva le onde sonore invece di amplificarle, mentre ci vuole una cassa in legno.

    Ho dovuto calcolare bene le dimensioni della cassa per mantenere il litraggio previsto e sporge un po', ma nemmeno troppo.

    A breve rimonto tutto e faccio una foto.

    La parte piu' difficile e' stata la tenuta in aria della cassa, che ho dovuto sigillare ai lati con silicone bituminoso e silicone sigillante.

    Ora il sub pompa a dovere, resta da rifare la taratura con la cassa chiusa e i nuovi crossover e finalmente il lavoro sara' terminato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  18. jall1970

    jall1970 Kartista

    154
    3
    25 Settembre 2012
    Reputazione:
    199
    toyota corolla verso
    Fotooooo
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Appena rimonto i pannelli e riposizione l'ampli provvedo a far fotina.

    Altra cosa: la griglia da 20 fissata al sub in modo solidale, nonostante ben 8 viti, creava delle risonanze con vibrazioni estranee.

    L'ho quindi levata, fissato il sub direttamente per i cavoli suoi e preso un'altra griglia, ma piu' grossa, da 25, che resta fissata ai lati del pannello con viti indipendenti e non al sub, quindi meno soggetta a vibrazioni.

    Tra l'altro questa ha maglie in metallo piu' spesse e quindi meno soggette a vibrazioni.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lavoro finito, l'impianto suona molto bene, ed ecco le foto:

    [​IMG]

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina