Modifiche Auto vs Assicurazione | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Modifiche Auto vs Assicurazione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Jarhead, 22 Novembre 2011.

  1. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    un conto è la sanzione che ci può stare, un conto è la rivalsa dell'assicurazione. se una cosa non centra non centra, se metto l'amplificatore non originale non si può attribuire a quello con logica la dinamica di un incidente che non sia derivato da un malfunzionamento dello stesso che a sua volta ha messo in condizioni non idonee il conducente e che poi abbia provocato l'incidente. Per montare un amplificatore si deve prendere corrente e quindi fare una modifica, pertanto anche il più banale impiantino hi-fi come ce ne sono tanti su questo forum, annullerebbe l'assicurazione. A sto punto è bene che si sappia così forse qualcosa cambia, xk io credo che nessuno sia al corrente di ciò!
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    quello che cercano di spiegarti è che è molto più facile convincere un poliziotto a non farti la multa per una cosa che è oggettivamente ininfluente, piuttosto che ledere gli interessi di un'azienda privata che legittimamente fa valere una clausola contrattuale.

    come ti ha suggerito qualcuno, rivolgiti a qualche assicurazione che, dietro adeguato compenso, ti elimini ogni tipo di obbligo di rivalsa.
     
  3. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    si ho capito, a me personalmente non interessa. anzi potrei essere anche io un garante migliore dell'assicurazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il punto è che è una clausola idiota..e credo la rinuncia alla rivalsa di possa fare non in generale, ma solo in alcuni casi come ha detto l'altro utente
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    penso che, dopo aver assicurato il didietro di jennifer lopez, sia possibile assicurare tutto in qualunque modo. solo un discorso di money ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    infatti io posso assicurare l'auto tuning nel senso che mi risarciscono le parti tuning, come il cofano in carbonio, pagando. però il discorso non riguarda me, ma il quotidiano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Occhio che qui non si tratta di rivalsa: la rivalsa si ha in caso di guida in stato di ebrezza per esempio. Ed in tal caso si può chiedere, dietro lauto pagamento alla stipula del contratto, che l'assicurazione elimini questa causa.

    Il caso di auto "modificate" non è inerente la rivalsa, ma la non validità del contratto. Il danno non è risarcito dall'assicurazione, che se ne tira fuori completamente, e l'interessato è come se non avesse assicurato il mezzo, quindi ne risponde completamente e direttamente.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    volendo, penso che si trovi un'assicurazione con cui fare un contratto "personalizzato". pagando il giusto, ovviamente.

    so che non si tratta della rivalsa usuale.
     
  8. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    si ma è ridicolo che uno con qualke pezzo non omologato messo x risparmiare si faccia poi un'assicurazione che lo copra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> appunto io facevo distinzione tra "abbellimento" e semplice ricambio.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi son preso la briga (chi me l'ha fatto fare poi :lol:) di cercare un contratto tipo, ed ho trovato quello di genertel.

    In questo caso la rinuncia alla rivalsa (che loro chiamano "protezione imprevisti") e' relativo a:

    1. sinistri determinati da guida sotto l'influenza di alcool

    2. veicolo non in regola da piu' di due mesi con le norme relative alla revisione

    Comunque Labrie ha gia' detto tutto poco sopra.

    Visto che nessuno non vi punta una pistola alla tempia per obbligarvi a modificare la vostra auto e tantomeno vi obbliga a sottoscrivere il contratto di assicurazione standard, sta a voi trovare la miglior combinazione tra le due cose e/o presentarvi dal vostro assicuratore e costruire un contratto ad hoc.

    Io non son capace di costruire una cassaforma e di tenere in mano una cazzuoila eppure non grido allo scandalo del costo di un parapetto (in regola ovviamente, come tutti qui. A titolo informativo son 70 chf all'ora).

    Allo stesso modo non so cosa fare con un gratta e vinci eppure non scuoto la testa a vedere gente (che non riesce a conciliare il pranzo con la cena) che lascia meta' cassa integrazione al bar, mentre io come un (unico) pirla aspetto di acquistare un gratta e sosta per parcheggiare a Milano.
     
  10. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Quindi siamo arrivati alla soluzione?

    Ogni parte del mezzo modificata può essere perseguibile e quindi essere motivo di rivalsa (o comunque di invalidità del contratto) a meno che non si stipulino assicurazioni speciali come quella citata da Ale_72 qua sopra.

    Penso sia inutile dire come la penso.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    quella qui sopra non e' speciale, e' schifosamente normale.

    Ma tu hai fatto la cosa piu' semplice del mondo? Hai chiamato il tuo assicuratore e hai chiesto a lui?
     
  12. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    No perchè per ora la mia restava una curiosità.

    Se dovrò cambiare cerchi/gomme li metterò omologati, se vorrò un assetto migliore prenderò l'M, se vorrò più potenza prenderò il kit performance.

    Poi scusa, cosa dovrei chiedere al mio assicuratore?

    "Ciao scusa vorrei camberare a 3° le ruote della mia macchina, cambiargli il turbo, mapparla, farle lo scarico diretto e abbassarla di 10cm. Poi me la potete assicurare?"

    Chissà cosa mi risponde.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Visto che il tuo assicuratore mangia con i tuoi soldi, gli chiedi qualsiasi cosa -inerente al contratto stipulato con lui/con la societa' per cui lavora- tutto quello che ti interessa.

    Di camber fai quel cavolo che vuoi, abbasarla anche, per lo scarico diretto, turbo e mappa credo che non abbia problemi ad assicurarla una volta che tu sia stato in grado di riomologarla in motorizzazione.
     
  14. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Quindi, secondo te, una macchina del genere è completamente in regola se dovesse avere un incidente:

    [​IMG]

    Poi, non capisco a cosa ti riferisci con "riomologarla in motorizzazione", è realmente fattibile?
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Showcar (a mio parere ridicola)

    Evidentemente non sarebbe in regola, visto che i pneumatici non posso sporgere dalla carrozzeria. Per il diametro cerchi, se sono a libretto, nessun problema.

    I distanziali ovviamente non ci devono essere, ma lavori sull'ET.

    Come altezza, la mia e' piu' bassa.

    Immatricolazione

    Certo che e' fattibile, nella peggiore delle ipotesi reimmatricolandola in germania e poi reimmatricolandola in Italia.

    Costa? Certo.

    Ma come tutte le cose esclusive, ha un prezzo.
     
  16. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    A me non dispiace, poi è ovvio che la tua è più bassa. Hai una 911. Anche il mio kart è più basso.

    Comunque io modifico una macchina, ad esempio un 120d, lo porto a 250cv, diventerà Euro 1, e io posso comunque girarci in Italia facendo la procedura che hai descritto sopra?
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Appunto, quindi se la mia era omologata in italia, non credo che alla motorizzazione freghi niente della marca per definire l'altezza da terra.

    Non so se le euro 1 possano circolare in Italia, se lo possono fare credo proprio di si.

    Ci sono molte societa' che si occupano di queste cose. Google is your friend.
     
  18. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    non puoi cambiare la classe di emissione!!! quello dipende dai dispositivi tipo catalizzatore, fap. puoi anche portarla a 300cv ma se lasci kat e fap oppure se li metti adeguati al resto rispetterà sempre lo stesso standard in sede di revisione, l'inquinamento maggiore sarà dovuto al fatto che consuma di più a lungo termine e quindi emette di più ma ciò è verificabile solo con rilevamenti giornalieri, non in sede di revisione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    il concetto, in linea di massima, è questo. e vale per tutto.
     
  20. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Anche in Italia esiste la possibilità di omologare le auto come "esemplari unici", però sicuramente dal punto di vista meccanico le normative sono molto più ristrette che in Germania. Se il discorso è estetico puoi chiedere l'omologazione in Italia come esemplare unico -ovviamente pagando qualche migliaio d'euro e dovendo fare la trafila burocratica in motorizzazione- ma ovviamente devi rispettare le norme del CdS (fari posteriori rossi, anteriori bianchi, frecce arancioni, gomme che non sporgono dalla carrozzeria, ecc.) se invece vuoi fare modifiche meccaniche raddoppiando i cavalli di potenza motore allora in Italia non ce la farai mai.

    Questa per esempio è omologata!!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Di partenza era la Clio 3.0 V6: gli interventi meccanici sono quasi nulli per l'incremento delle prestazioni, ma l'estetica invece è stata stravolta
     

Condividi questa Pagina