Modifiche Auto vs Assicurazione | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Modifiche Auto vs Assicurazione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Jarhead, 22 Novembre 2011.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.028
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sa che e' cambiato qualcosa allora da quando stavo io in italia.

    Io la sapevo cosi:

    Auto 1 (con veicolo difforme da quanto concordato in fase contrattuale) causa incidente con colpa ad Auto 2

    Assicurazione rimborsa Auto 2.

    Assicurazione esercita azione di rivalsa su proprietario Auto 1 perche' veicolo non conforme a quando firmato in sede contrattuale

    Auto 2 se ne sbatte i maroni di quello che succede.

    Mi spieghi come funziona adesso?
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.532
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    da quello che so io, è uguale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    si ma mi spieghi se ci sono danni per un milione di €, quando l'assicurato prende 300€ al mese, in affitto e macchinetta da 500€ magari con figli a carico, debiti ecc. ndo cazz li recuperano?
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.028
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questo e' un problema del proprietario dell'auto 2?

    Non mi pare.

    Sara' un problema dell'assicurazione che spero riuscira' a far vivere molto a lungo (nella fame e negli stenti) il proprietario di auto 1 che, pur non avendo da vivere, ha avuto tempo, modi e soldi per andare a modificare una macchina che mi aspetto che per lui fose un bene strumentale alla propria attivita' produttiva.

    Si, perche' non dimentichiamo, che se avesse lasciato l'auto come l'aveva acquistata, non avrebbe avuto alcun problema con l'assicurazione, anche nel caso avesse tutte le colpe del mondo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  5. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    spetta un'attimo, di parla di componenti non omologati, non per forza che siano un di più o un abbellimento della vettura. quindi anche una freccia di ricambio non omologata, una lampadina non omologata, pezzi che magari son costati di meno e sicuramente il montarli è stata una scelta + saggia che lasciare la vettura sprovvista.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.028
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi arrendo. E' come dici tu.

    Emigra come ho fatto io.
     
  7. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    non è che è come dico io, è che è una clausola alquanto ambigua che dovrebbe per forza di cose fare "differenza" non ci si può vedere inguaiati per fesserie come le lampadine.

    per il fatto di emigrare, ci stiamo lavorando sù :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è un paese delle panzanate, persone, politici tasse e leggi tutto sbagliato.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.028
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cavoli! Hai firmato un contratto!!!!

    Come fai a pretendere che la controparte non faccia valere ogni singola clausola se tu per primo non lo rispetti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  9. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    siamo d'accordo, ma che sia una clausola ridicola e assolutamente fuori dalla realtà non lo può negare nessuno. Se la lampadina non omologata prende fuoco e incendia l'auto accanto, è giusto che ci sia la rivalsa. Se il braccio non omologato si rompe e si investe è giusto che ci sia la rivalsa. Se ho la lampadina di retromarcia non omologata e investo un pedone, sicuramente la colpa non sarà della lampadina di retromarcia ed è assolutamente ingiusta la rivalsa.

    La corretta clausola dovrebbe specificare, "nel caso in cui sia provato il nesso di causalità". ogni caso andrebbe esaminato a se su dati oggettivi, son su parole. questa clausola consentirebbe alle assicurazioni di non pagare almeno il 50% dei sinistri secondo me, dato che di ricambi semplici ma non omologati ne è pieno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.028
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chiama il tuo assicuratore e falla cambiare.

    Non dovrebbe aver problemi a farlo con una E93. una Lambo ed una M6.

    Oppure tira fuori questi 50 euro in piu' all'anno (o quanti siano) per concordare con l'assicurazione la rinuncia al diritto di rivalsa.

    Insomma.

    LEGGETE PRIMA DI FIRMARE.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    mica parlo per me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> noi forse viviamo in un'altro mondo fatto di belle auto e robe varie, ma l'altro 90% delle persone non è neanche in grado di capire che pezzi gli monta il carrozziere, figurarsi riconoscere una freccia omologata da una non omologata, nel momento in cui parliamo di semplice ricambio e non di accessorio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.028
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Neanche io sono in grado di capire che pezzi mi monta il carrozziere.

    Ma sono in grado di capire che se mi faccio fare una fatura o una ricevuta, saro' sempre in grado di dimostrare che io mi sono rivolto a qualcuno di competente e che quindi lui dovra'rispondere della cosa.

    Certo che se invece io sono il piu' furbo e vado in nero da peppiniello u meccanico, beh.. chi e' causa del suo mal, pianga se stesso.
     
  13. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    In primis l'assicurazione non riconosce la copertura sulla tua auto poichè non rispetta il contratto stipulato. Perciò hai 2 possibilità:

    1-risarcire (magari patteggiando con l'altro sinistrato) i danni causati;

    2-essere citato in causa legale dalla parte offesa nel sinistro per il rimborso dei danni: in questo caso ti sequestrano l'auto per cominciare e tutto ciò che è in tuo possesso (visure catastali e patrimoniali). L'auto è sequestrata comunque poichè non omologata per circolare. Inoltre rischi la denuncia penale per circolazione con veicolo non assicurato, visto il contratto nullo.

    Vedi tu se conviene!

    Sequestro di tutti i beni compresa l'auto se a te intestata o cointestata.

    A me comunque preoccupa più la denuncia penale

    La cosa + saggia è che se hai la lampadina rotta non usi l'auto finchè non la sostituisci: oltre a creare pericolo sei soggetto anche a sanzioni amministrative e decurtazione dei punti patente.

    Quel che più non mi piace è che se monto un sedile racing sono più stretto all'auto, quindi aumento la sicurezza, invece sarei soggetto allo stesso trattamento da "fuori legge". Ma questo è un discorso diverso.

    Quando firmi il contratto ci sono molte clausole, tra le quali quella che l'auto deve essere al 100% conforme alla circolazione stradale. Se così non è il problema è tuo che risulti come non fossi assicurato.

    Non è un caso che due pezzi identici, uno omologato e uno non, abbiano prezzi molto diversi: uno di garantisce la piena conformità e circolabilità su strada, l'altro no!

    Come qualcuno ha detto negli ultimi anni c'è la possibilità di non pretendere la rivalsa dell'assicurazione sull'assicurato in alcuni casi, ma si riferisce a casistiche di guida in stato di ebrezza generalmente. In tali casi è l'assicurazione che risarcisce la controparte e poi si rivale sull'assicurato. Nel caso invece di modifiche all'automobile l'assicurazione non copre in nessun modo i danni.
     
  14. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    non centra, i ricambi non omologati per l'uso stradale possono essere regolarmente venduti e fatturati. altra norma tutta italiana, che si prende l'iva, ma non gli interessa nulla dell'oggetto venduto.
     
  15. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    ma tu gente che non ha beni e si paga a stento l'assicurazione non ne conosci?

    dopo aver ricevuto estorsioni e cose ben gravi, denunciato, mandato gente di fronte la giustizia...e vederli fuori dopo qualche mese per decorrenza dei termini o assurdi appigli, a me non preoccupa affatto.

    io vedo pattuglie con anabbaglianti fulminati e fendinebbia accesi, vuoi che il resto della popolazione lasci l'auto che serve per lavoro o altro a casa xk ha la lampadina targa fulminata???
     
  16. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    ragazzi in conclusione, io non voglio dire che non avete ragione, perché stando alle carte, alle clausole quello è quello rimane. ma voglio far capire che la realtà è ben diversa, "stranamente", dalle leggi e dalle clausole para culett.

    come pure i ricambi non omologati, non si possono usare, ma li vendono e possono venderli, come dire che il fumo fa male ma intanto si vende perché porta introiti.

    la legge italiana è troppo interpretabile, io incompetente porto l'auto dal carrozziere e gli dico solo una cosa "fammi spendere il meno possibile, ma comunque un buon lavoro", lui esegue e monta pezzi non omologati ma vendibili. dopo qualche anno torno da lui e gli contesto che mi ha montato pezzi non omologati, lui risponde che si possono vendere e montare e che è a posto e in effetti lo è, è il cliente che dovrebbe avere una preparazione tale da capire che si può vendere si può montare ma non utilizzare su strada, del resto la legge non ammette ignoranza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  17. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sì certo ne conosco anche parecchia, ma questo è quel che prevede la legge.

    Sì sì qui in Italia ormai i processi tra mille cavilli e dilungamenti sono sempre una mezza farsa. Però io prima di prendermi una denuncia penale (se sei una persona onesta) ci penserei bene

    Ti dò ragione, però "dura lex sed lex"!

    In Italia il codice vigente dice che non dovresti usare l'auto, se poi lo fai è a tuo rischio e pericolo.

    E' altresì vergognoso vedere pattuglie con fari fulminati, anche se accade: dovremmo avere tutti (e parlo tutti noi italiani - me compreso) l'accortezza di chiamare un'altra pattuglia di un altra FdO e chiedere che quella irregolare venga multata. Tornando coi piedi per terra purtroppo se non chiami appositamente per questo come si dice... tra cani non si mordono... e se chiami è quasi impossibile che tutto vada fino in fondo visto che non essendo un'emergenza la pattuglia arriva due ore dopo e quella da multare chissà dov'è finita.
     
  18. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    finisce che ti multano te se chiami una pattuglia per multarne un'altra. ahha!

    per tutti questi motivi l'italia è un paese ridicolo, che non può che arrivare allo 0 totale su tutti i fronti per poter risalire.
     
  19. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Qui stiamo andando fuori dagli schemi: partendo dal presupposto che un carrozziere monta ciò che gli dici, non ho mai avuto a che fare con carrozieri che montano pezzi non omologati.

    In più, parliamoci sinceramente, nessuno è mai stato multato per la plastica dello specchietto non omologato: piuttosto queste sanzioni vengono date a chi ha uno scarico da 1000 decibel, alettoni giganti, fari di colore e luminosità fuori dal comune e cose molto più facilmente riconoscibili e pericolose.

    Ciò che dico io sono due cose:

    -quando si "modifica" l'auto bisogna sapere a cosa si va incontro!

    -è assurdo che se monto un sedile più avvolgente e racing, cinture a 4 punti più sicure o gomme più larghe (a patto che non escano dalla carreggiata dell'auto), vengo sanzionato e non posso dimostrare in alcun modo che queste modifiche danno più sicurezza all'auto e ai suoi occupanti, senza ridurre la sicurezza di terzi
     
  20. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Completamente daccordo con te! Vedo che ci siamo capiti, volevo solo chiarire quali siano i problemi legali in questi casi
     

Condividi questa Pagina