Modifiche Auto vs Assicurazione | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Modifiche Auto vs Assicurazione

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Jarhead, Nov 22, 2011.

  1. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    Nov 14, 2011
    Reputation:
    1,551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    ci vuole il nesso di causalità: se uno fa un frontale bisogna provare che i fari posteriori lexus style non omologati abbiano inciso sulla dinamica dell'incidente...
     
  2. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    May 26, 2009
    Reputation:
    30,617
    Toyota Land Cruiser
    Ti assicuro di no: se un'auto ha una modifica che non la rende + omologata al 100%, le garanzie assicurative decadono totalmente. Il contratto stipulato tra il proprietario del mezzo e l'assicurazione pone come vincolo che l'auto deve essere omologata per la circolazione stradale: se tu apporti una modifica al tuo mezzo che ne faccia decadere l'omologazione, decade anche in toto il contratto di assicurazione, sia che la modifica sia causa diretta del sinisto sia che non lo sia, perchè cmq le clausole principali del contratto non sono rispettate.
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    Secondo me un giudice in una causa se il proprietario monta dei lexus style al posteriore, e appunto c'e' un incidente frontale, darebbe ragione al proprietario e non all'assicurazione.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,024
    22,839
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io spero di no.

    Altrimenti la normativa (di qualsiasi genere, in questo caso chiara e senza grandi margini di discrezionalita') puo' essere buttata nel cesso se un giudice si puo' permettere di disattenderla bellmente (ben diverso dall'interpretarla).
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    nemmeno il giudice potrebbe invalidare la causa legittima specificata nel contratto; ossia che il veicolo debba rispondere a tutte caratteristiche di omologazione.(quelle che vengono in pratica controllate quando il veicolo è sottoposto a revisione periodica presso gli uffici della motorizzazione)

    se l'assicurazione richiede la perizia, il veicolo non passerebbe l'esame, liberando così l'assicuratore dal vincolo contrattuale.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,523
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    non sono un esperto di cose privatistiche, premetto.

    però non mi sembra possibile che un giudice possa non far valere una parte dell'accordo tra i contraenti. in teoria è lì proprio per far rispettare il contratto.

    diverso è il caso delle responsabilità penali. è ovvio che se causa del fatto non è la modifica, il discorso è diverso.
     
    Last edited by a moderator: Dec 2, 2011
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti...
     
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1,857
    65
    Jan 24, 2008
    Reputation:
    70,642
    .
    io li ricambio con la loro stessa moneta..

    metto gli abbaglianti.. e i bixeno originali sono tosti eh

    se perlomeno chi mette quei kit xeno avesse l'accortezza di prendere lampade con l'oscuratore e di gradazioni non oltre 5000k, non darebbero neanche tanto fastidio, sempre se mantenuti regolati bassi
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,024
    22,839
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E quando li hai dietro?

    Io devo dire che ho trovato (credevo fossero una vaccata) utili gli specchietti laterali esterni e quello interno centrale che si scuriscono (non so il nome tecnico).
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,523
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    maledetta zeta, che scurisce solo quello interno.
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1,857
    65
    Jan 24, 2008
    Reputation:
    70,642
    .
    retronebbia! io ho solo lo specchio centrale fotocromatico
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    May 26, 2009
    Reputation:
    30,617
    Toyota Land Cruiser
    Il fatto è che non c'è nè giudice nè causa legale!

    Il contratto tra assicurato e assicurazione determina che la validità dello stesso è sottoposta al fatto che l'auto sia in tutto e per tutto conforme alle norme per la circolazione su strade aperte al pubblico: se così non è il contratto diviene nullo e l'assicurazione non è tenuta in alcun modo a risarcire i danni di un contratto non valido!

    Esatto!
     
  13. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    Nov 14, 2011
    Reputation:
    1,551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    se diviene nullo dovrebbero restituire il pagato..credocmq se non ci fosse l'applicabilità del nesso di causalità, neanche dal giudice, a farne spese sarebbe il danneggiato specialmente in caso di grossi danni costosi, quello che provoca l'incidente può anche essere nulla tenente.
     
  14. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    Nov 14, 2011
    Reputation:
    1,551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    comunque secondo me il nesso di causalità ci vuole, altrimenti saremmo pieni di sinistri non pagati, anche gravi, se consideriamo anche moto, motorini, auto 50 ecc. che sono piene di modifiche a partire dall'impianto di scarico che cambiano una buona % di proprietari..fino ad arrivare ai ricambi alternativi ma non tuning, che magari non hanno omologazione scritta che provengono dall'estero ecc. certo se si accerta che un braccetto non originale e non omologato può aver provocato l'incidente, è giusto che l'assicurazione non paghi, diversamente a me sembra alquanto ridicolo che se uno mette le lucette blu nella targa non si vede pagato un frontale avvenuto per fondo sdruccevole.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,024
    22,839
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma se non ho capito male mi sembra che l'assicurazione paghi in ogni caso il danneggiato e poi possa decidere/verificare il diritto di rivalersi sul proprio assicurato.

    Sbaglio?
     
  16. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    Nov 14, 2011
    Reputation:
    1,551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    sisi, ma se l'assicurato non ha milioni di euro (es. incidente mortale), sono solo parole.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,024
    22,839
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tirera' nudo l'assicurato (oltretutto pirla, visto che non ha investito quei pochi euro all'anno in piu' per evitare la rivalsa)
     
  18. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    Nov 14, 2011
    Reputation:
    1,551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    tirerà nudo, se uno non ha niente non ha niente da perdere, e ce ne di gente in queste condizioni!!
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,024
    22,839
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si ma in quel caso diventa un problema dell'assicurazione e non di chi subisce il danno.
     
  20. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    Nov 14, 2011
    Reputation:
    1,551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    si ma torniamo al discorso che specialmente nei casi in cui il non omologato non centra nulla con l'incidente, il discorso può restare solo un discorso pro assicurazione per tentare di non uscire un euro, è un pò l'opposto di chi con la scusa del tamponamento dice di avere il colpo di frusta per essere pagato. appunto una mera scusa dell'assicurazione per non pagare che non ha riscontro nella realtà dei fatti.
     

Share This Page