Weee, secodno voi è possibile modificare uurba a geometria variabile (quella a controllo elettronico che monta la euro4)? Intendo dire: abbiamo smontato la turbina perchè aveva le palette della geometria bloccate ma anche consumate.....quindi in questo caso la turbina va sostituita, e fin qui non ci piove....infatti sto aspettando la nuova. Ma se nel caso volessi rimontarla senza la ghiera della geometria variabile, a parte il marcato turbolag che si manifesta, cosa potrebbe succedere? Si potrebbe montare ugualmente? Darebbe problemi di elettronica? Diverrebbe una "semplice" turbina fissa? Dite dite che son curioso :wink:
Zietto ma ke stai a di..Secondo me tu stai impazzendo x colpa della carTurbina a geometria fissaLa potevi far diventare aspirata a questo punto...
La geometria variabile permette di ottimizzare i flussi all'interno del turbocompressore (non turbina, chiamiamo le cose col loro nome, per favore) in funzione della quantità di gas di scarico che investe la girante del lato caldo, quindi in funzione del regime del motore. Bloccare la geometria del tuo turbocompressore significherebbe avere un motore morto in basso, o in alto a seconda della posizione delle palette. Se proprio vuoi montarne uno a geometria fissa è consigliabile prenderne uno già progettato in origine in questo modo. Comunque sia sostiturne uno a geometria variabile per metterne uno fisso non ha senso... Se si esclude la maggior resistenza di uno fisso.
si però sai che bei calci in culo!!! Afferrato il concetto......cmq la mia era solo una domanda per evitare di buttare la turbina e magari poterla utilizzare per altri scopi, ma a quanto pare..... Grazie della spiegazione Rep :wink: