Era da tanto che avevo in mente di modificare l'impianto audio della mia Z4, pero volevo mantenerla il più originale possibile! soprattutto tenere la radio business originale, per il semplice motivo di non alterare l'estetica della plancia! e poi volevo solo dei bassi più "corposi" niente di chè, avendo a casa un subwoofer in cassa con amplificatore, ho pensato di sfruttare quello! Ho acquistato un "convertitore da linea altoparlanti a rca" in modo da prendere la "fonte" direttamente sul segnale delle casse, sucessivamente ho dato un occhiata alle casse, ed era un problema riuscire ad arrivarci, troppi giri di cavi! quindi questa idea l'ho bocciata subito, allora ho pensato di prendere la "fonte" direttamente dietro la radio, ho smontato le bocchette del aria e dopo le 2 viti della radio, si estrae e si scollega il morsetto "nero" cosi abbiamo tutti i fili a disposizione, io ho preso il segnale che va alle 2 casse dietro i poggiatesta, e ho preso il "negativo" dalla radio per alimentare il filtro, ho isolato e cablato il tutto, non rimane che far arrivare l'rca fino nel baule e poi alimentare l'amplificatore, ora vi mostro il mio procedimento con foto: Dopo aver smontato le bocchette aria, vi troverete in questa situazione, dovete smontare le 2 viti che indico e poi estrarre delicatamente la radio Dopo aver estratto la radio, prendete in mano il connettore che va alla radio, e collegate i 4 fili del filtro al segnale di uscita delle casse, e quello nero al negativo, dopo averli isolati e uniti al cavo originale, fate una prova provvisoria con "fili volanti" per intenderci: Se tutto funziona, ora dovrete sistemare il cavo RCA, allora: direttamente dal sedile passeggero infilate la mano in fondo nel angolo e lo infilate in quel piccolo buco che c'è, con un filo di ferro lo tirate su fino alla zona radio, fino ad ottenere questo: Dopo aver fatto questo, per quanto riguarda la parte "anteriore" abbiamo quasi finito, ora dovete far passare il cavo RCA fino dietro i sedili, sfruttano la plastica "morbida" del tunnel centrale: Quando Siete arrivati fino in fondo col cavo, dovrete smontare quel portaoggetti dietro i sedili, per farlo dovrete fare leva dove ci sono le x rosse: Dopo Aver rimosso il portaoggetti dovremmo trovarci in questa situazione: Adesso svitate le 3 viti indicate dalle x rosse, fate leva con la mano e fate passare il cavo sotto, il risultato finale deve essere questo: Adesso infilato il cavo RCA nel buco che che porta al bagagliaio e poi lo estrate dal bagagliaio: Adesso non resta che collegare i vari cavi al amplificatore, io ho messo un intruttore nel cassetto del cruscotto, ho sfruttato lo stesso percorso del cavo RCA. Risultato Finale: Dopo aver provato tutto riavvitate la radio e infilate le bocchette aria, accendete la radio e vi godete dei bassi profondi e corposi! Sperando di aver fatto cosa gradita! questo è tutto! :wink:
Bravo Fra! ora una busta della spesa riesci a metterla nel cofano? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
bel lavoro! Certo a caval donato... altrimenti avrei puntato su un sub meno ingombrante per il tipo di auto... :wink:
io avrei cercato di mettere dei bei woofer caricati a reflex nei portaoggetti originali, dove ci stanno i sub originali... spesa un pò più sostenuta, ma portabagagli intatto e suono sicuramente migliore... se non si ha un qualcosa per ritardare tutto il mix anteriore rispetto al sub. e poi da quando fanno i coni pentagonali
Avevo pensato a questa idea, ho visto i 2 reflex che vanno dentro il portaoggetti ed erano di plastica, sono ottimi per le casse di serie, ma fidati che se metti delle casse di "qualità" con un amplificatore a parte, vanno in crisi per lo scarso litraggio del box stesso! poi il reflex non mi è mai piaciuto, ho sempre avuto sub con casse "chiuse", per quanto riguarda il mix, basta regolare l'amplificatore proporzionato al volume della radio ed il gioco è fatto, per quanto riguarda il bagagliaio non ho esigenze di spazio, altrimenti mi tenevo la E91 :wink:
bè si in effetti il ritardo visto che stà vicino non dovrebbe esser troppo... ma ho sentito certe cose su delle serie 3 inascoltabili... io dicevo propio di farseli fare... o farseli da soli se si è in grado. appunto dicevo del reflex... con piccoli volumi una cassa chiusa non rende in basso...
Farti i box da zero è un lavoro molto complesso, per prendere bene le misure andrebbero smontati entrambi i sedili, quindi per fare un bel lavoro si dovrebbe tenere la macchina ferma 2-3gg, e comunque anche se reflex, secondo me è sempre troppo piccolo come spazio :wink: tieni conto che max ci starebbero dei 165mm, quindi siamo un pò "castrati"
io ho cambiato al sorgente, che...checchè se ne dica è la prima cosa da fare xè quella originale è davvero imbarazzante. Anzi, a dire le cose come stannno, mi son fatto cambiare prima tutte le casse (500€) ma x quanto migliore il suono dato dalla sorgente originbale era schifoso, poi ho messo quella Kenwood che ho su adesso, semplice, ma di ottima qualità (e che esteticamente non sta affatto male) e senza ampli ne sub...ho un suono che è spettacolare. Senza vibrazioni ne cazzi e mazzi...porte insonorizzate, etc etc..insomma un lavoro fatto fare bene...e assicuro che la resa è ottima, cristallina e pulita! Con bassi degni doi nota ma senza finire nel pesante. Inoltre la Z4 è pur sempre una spider..x quanto potente uno faccia l'impianto, ha sempre un'auto piena di fruscii e rumori, xcui la radio e la qualità musicale te li godi ad andature da passeggio...appena superi i 120 la qualità di suono decade violentemente.
Ciao Carlo! guarda io volevo fare una cosa della serie: "poca spesa tanta resa", avevo tutto in casa, tranne qualche minuteria e il filtro, non mi piace andare in giro con lo stereo a palla, e quello originale è fin troppo per me, volevo solo dei bassi più corposi, e con l'aggiunta del sub ho trovato l'esatto compromesso :wink: poi detto da intenditore, su queste macchine c'è ben altro da ascoltare
gran bel lavoro fra avessi io la manualità che hai te!! anche se l impianto audio poco mi interessa preferisco fare prima altre modificucce rep+
Grande Francesco, ottimo lavoro. Solo un piccolo appunto puramente tecnico, ti consiglio di mettere una specie di guarnizione su questo buco per evitare che i cavi col tempo si rovinino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vero, c'è il motore da sentire... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> però io più dei bassi preferisco una sonorità pura...nemmeno a me piace andare con lo stereo a palla da tamarro, ma proprio a volume corretto mi piace sentirlo puro. Più che altro poi che quel sub nel baule te ne port via una bella fetta...sono però curioso di sentirlo, su una spider non ho mai vauto l'opportunità di sentire il sub nel baiule come suona.
Grazie Del Consiglio! appena ho tempo faccio questa "aggiunta" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vieni a trovarmi che smontiamo sta zetona! oramai la conosco per filo e per segno Non mancherà l'occasione :wink:
il sub in quel bauletto farà un sound da favola visto che rimbomberà e il suono sarà maggiormente amplificato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
spero che hai preso quelli con magneti in neodimio, almeno recuperi un cinque chili che non fanno mai male per un maniaco come te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la sorgente però è veramente imbarazzante, concordo...
ma sicuramente!!! mi farebbe un sacco piacere.. non appena mi levo diritto privato dalle palle ti vengo a trovare volentieri nella mia città non conosco nessuno con la zeta.. quella poche che ho incrociato sono sparite poco dopo (a bordo di una ho visto una signora non proprio esile.. povere sagomature dei sedili!! )