Hanno i paraocchi, vedono solo quello che dice lo schema ricambi. Se la freccia vecchia e' per la z4 precedente per loro non va bene per quella nuova, punto. Giusto un meccanico esperto va oltre e ragiona con la sua testa invece che con i codici ricambio. Cercavo il connettore per attaccare il positivo dell'amplificatore audio alla morsettiera vicino alla batteria ma per la z4 non lo trovavano. Domando: "ma se van comunque cambiate devon esserci per forza, qualunque pezzo della macchina esiste e puo' esser ordinato". Non avessi insistito non lo avrei avuto, rompendo le scatole invece lo han trovato come codice nello schema della serie 1 ed ho potuto ordinare il pezzo.
Ragazziiiii riprendendo l'argomento scritte laterali e posteriore, oggi sono andato in conce a chiedere quanto mi costerebbe solo l`emblema z4... Mi hanno risposto 37 euri iva inclusa... se lo fanno pagare parecchio, ma quasi quasi .............. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
interessato anche io al cambio frecce laterali. non le trovo online. deduco che mi tocca andare in concessionaria.
Se leggi piu' indietro spiego anche come cambiarle. Se hai problemi chiedi pure. Online non le trovi, solo in conce.
Ho visto, sembra facile ma io sono totalmente negato per i lavori manuali, purtroppo. Magari la porto da un carrozziere. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma va', basta un cacciavite grosso lungo per smontarle. Tu prendile, poi in pvt mi chiedi il numero di cell e mi chiami quando sei li per fare il lavoro e ti spiego in diretta.
R: Modifica frecce laterali nuovo modello Grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E non vale mandare il numero al meccanico via SMS mentre sei seduto al bar di fronte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Modifica frecce laterali nuovo modello Non ti si può nascondere niente, eh? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, forse ho trovato su internet lo stemma z4 dopo ore ed ore di ricerca!! Ho notato che la z4 e85 aveva la scritta sul lato sinistro del cofano, la nostra sul lato destro, forse non vi interesserà ma proprio oggi ho notato questo particolare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque volevo chiedere, visto che dalle precedenti discussioni intuisco che l'adesivo delle nuove frecce è ostico, non si potrebbe togliere la carta di protezione dell'adesivo solo nella parte finale della freccia e nel mezzo la si tiene attaccata? Cosi se si rischia di appiccicarla storta si può rimediare senza bestemmioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi rivolgo a chi ha già fatto la modifica per i posteri (tra i quali potrei esserci anche io) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cippalippa, se lasci la carta poi si stacca, devi levarla tutta :wink: Prendi del nastro carta per fare la dima, non lascia segni sulla vernice. Lo trovi dal ferramenta o in un centro brico. Con un righello prendi le misure esatte e posizioni il nastro carta misurandolo poi per vedere se e' dritto, levandolo e ritentando sino ad arrivare alla perfezione. Una volta messo dritto lo usi come riferimento per tenere lo stemma dritto prima di applicarlo. Ad esempio fai la riga col nastro nella parte sotto dello stemma, poi levi la carta dallo stemma e lo posizioni in basso dritto con riferimento il nastro, ma tenendolo inclinato, ovvero appoggiato appena solo col bordino in basso. Una volta posizionato lo avvicini alla carrozzeria piano e poi spingi bene per farlo aderire.
Mai smontato, non saprei. Per le frecce nuove c'e' un buco lungo la fiancata, infatti per montarle sui modelli prima si leva la linguetta in plastica, il biadesivo basta e avanza. Il disegno e' piccolo, ma mi sembra di notare dei buchi ad incastro La freccia nuova vista da sotto: Si vede la parte bianca col biadesivo e nella parte lunga sottile in fondo la linguetta da staccare.