Questa mattina avvistata a Milano zona V.le Monza una z4 bianca lci guidata da una donna, peccato fosse in movimento dalla parte opposta, avrei voluto vedere come stanno le nuove frecce dal vivo
Mi son rotto di aspettare, son passato in conce, le frecce eran disponibili al magazzino centrale Bmw, anche se pochi pezzi e le ho ordinate. In 2 giorni arrivano, ma era l'ultimo giorno di apertura della conce. Per il 20 dovrebbero arrivare alla riapertura e procedero' a cambiarle facendo il resoconto e postando le foto.
Perfetto husky,preparati che a quanto pare a breve io è mikele veniamo a trovarti ancora x qualche lavoretto....,) ahahah
Modifica frecce laterali nuovo modello Hai già un aperitivo pagato... Continuando così hai una cena pagata
Se mi portate una amica libera e carina siam pari Forse non avete capito, ma io mi diverto a far queste cose :wink: Se volete modificare anche l'impianto audio si fa pure quello con diversi livelli di intervento per spesa dei pezzi che dovete comprare e tempo da dedicarci. L'impianto base 6 casse l'ho smontato e sistemato tutto, lo conosco alla perfezione, cosi' come montare e smontare paratie e pannelli.
Husky cpensi si possa anche passare dal sistema audio base a quello professional aumentando le casse?
Ho visto la nuova 18i in concessionaria ed il miglioramento estetico conferito dalle frecce cromate è notevole.
Dunque, andiam per ordine. La radio business ha 25w di uscita, la professional 35w, quindi suona meglio, ma le casse son le stesse. La professional ha un display migliore per visualizzare i nomi dei brani e puo' montare la chiave usb. Pero' anche la business la puo' montare dopo con un semplice cavetto che un altro utente ha comprato a prezzo migliore che in conce altrove. Di base il primo step semplicissimo per migliorare l'impianto e' aggiungere i tweeter nelle predisposizioni presenti in zona specchietti retrovisori. Poi si puo' aggiungere un subwoofer da sotto sedile (senza arrivare a modifiche piu' toste come il mio impianto che pero' ha un sub migliore). Consiglio il sub amplificato della Alpine che ha ingressi speaker out collegandoli in parallelo alle casse posteriori. Volendo andar oltre si mette un sistema a 3 vie tweeter/midrange/woofer sostituendo le casse anteriori, lavoretto un po' piu' lungo e van costruiti gli adattatori per i woofer (i woofer Bmw han attacchi particolari). Consiglio il sistema 3 vie della Hertz con le casse arancioni per via della buona resa, ottimo prezzo e ancor piu' per le dimensioni ridotte in profondita' dei midrange, perche' c'e' poco spazio e questi si adattano perfettamente. Ovviamente cambiate le casse va messo un ampli con ingresso speaker out, il suono cambia radicalmente. L'impianto di serie ad alto volume distorce e la radio va in protezione, sensazione che si avverte nella guida a tetto aperto ad alto volume con una sorta di continuo abbassamento di volume. 60,00euro l'una
Ordinate insieme, son arrivate a rate in due giorni diversi. Domani le ritiro e dovrei montarle, poi vi dico come ho fatto.
Modifica frecce laterali nuovo modello Uffa mi fate sempre fuori Ma il colore di base qual è? si può cambiare?
Il colore e' uno solo, plastica tipo cromato come lo stemma z4 del baule. No problem, se le ordini in 2 giorni arrivano, basta che sian disponibili. Quando ho guardato la disponibilita' al magazzino centrale Bmw ne avevano pochi pezzi.
Oggi ho ritirato le frecce e le ho montate. La sostituzione e' molto semplice e veloce da fare, gli spinotti di collegamento elettrico sono gli stessi come attacchi e quindi non vanno modificati o sostituiti. Per smontarle anzitutto non forzare assolutamente da fuori con un cacciavite cercando di far leva, rischiate solo di rovinare la vernice. Aprite il cofano motore,guardando dentro vedrete che il pannello dove son montate le frecce, nella sua parte superiore, guardando dove inizia verso il muso della macchina, ha una feritoia da cui si vede da dentro la freccia. Facendo luce vedrete che dentro c'e' all'inizio della freccia una linguetta. Usando un cacciavite a taglio grosso e lungo, poggiatene la testa sopra la linguetta e spingetela premendola con una certa forza. La freccia si sgancia ed esce fuori dalla sede. Una volta estratta vedrete lo spinotto elettrico, si fa gentilmente leva sulla linguetta di blocco con un cacciavite a taglio e lo si tira contemporaneamente per sfilarlo. La freccia nuova nella parte sottile che si prolunga verso la parte posteriore della macchina ha una linguetta di plastica che va tolta. Nel restyling la carrozzeria ha una feritoia dove incastrarla che non c'e' nei primi modelli. Fate gentilmente leva spingendola a dondolo un po' avanti e un po' indietro piu' volte per snervare la plastica, si stacchera' facilmente ed in modo preciso senza sbavature. Pulite bene la carrozzeria in corrispondenza della sede della freccia e lungo il tratto dove poggera' la parte adesiva (se c'e' sporco o unto rischiate poi si stacchi). A questo punto collegate lo spinotto elettrico e prima di montare la freccia controllare che si accenda. Posizionate la freccia mandandola dentro dritta, ma prima di spingere levare il pezzetto di carta che copre la parte adesiva, poi spingere dentro la freccia e premere un po' con le dita lungo tutto il profilo per far aderire bene la parte adesiva. Ho la macchina fotografica in ufficio, quindi potro' fare le foto alla riapertura ai primi di Settembre.
Sul nero sono una figata, la macchina e' scura e snelliscono la fiancata. Il cromato e' piu' elegante del bianco della freccia originale.
Qualche foto? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi sa che le monterò anch'io....
Come detto ho la macchina fotografica in ufficio. Odio i cellulari di ultima generazione, troppo grossi e non mi interessano per navigare su internet, il telefono lo uso solo per telefonare, mandare un sms ogni tanto e deve essere piccolo, quindi per le foto e' scarso e non va bene.