chiedo a persone certamente più preparate di me. A proposito le diecast 1:18, delle varie e prestigiose marche dello statico (Autoart, Exoto, Kyosho, Minichamps, Spark, ottomobile etc); vorrei sapere se da qualche parte è possibile rintracciare un catalogo o un qualcosa che evidenzi i modelli realmente rari di queste case manifatturiere. Dico realmente in quanto troppo spesso capita di osservare dei modelli che vengono proposti come rari, forse però per una bellezza soggettiva?? ..più che per una reale richiesta da parte dei collezionisti? chiedo. E nell'eventualità che questa non ci fosse o non esista, sareste in grado di supportarmi al fine di fare una lista di una trentina di vetture altamente ricercate? Nel senso cosa secondo voi sarebbe da includere nella vostra top 30? grazie per l'attenzione Brian.
Ciao, credo di essere in grado di rispondermi, anche se in questo momento ho poco tempo... Di certo non esiste la lista a cui tu fai riferimento, esistono i cataloghi, ma non riportano l'effettiva rarità dei modelli. per esperienza consolidata posso dirti che dei modelli recenti sia Autoart che exoto kyosho e minichamps, nessuno si può ritenere raro, nemmeno quelli che spacciano per edizioni limitate, che, quando va bene, non sono meno di 1000 pezzi (che sono un'infinita' secondo me), più spesso si arriva a serie limitate (per così dire....) di 5000 pezzi. Non aumenteranno mai il loro valore, e la dicitura serve solo a giustificarne il prezzo alto di vendita... a volte capita che alcuni modelli siano più ricercati di altri, ma questo a mio avviso dipende solo dai collezionisti e di solito capita per modelli fuori catalogo. insomma, una lista dei 30 modelli rari, secondo me varia da persona a persona e non può essere stilata in assoluto. per quanto mi riguarda, il modellino più ambito in assoluto e la 993 gt2 evo street bianca di Ut Models, che quando era in commercio costava 70000 lire e ora si arriva a pagarle 400 euro, se va bene. Altri modelli che ritengo rari sono le BMW Artcar di minichamps, quelli valeva la pena averli presi ai tempi, non certo ora che hanno quotazioni da ccapogiro. certo c'è ne saranno tanti altri, ma il mercato e troppo vasto per conoscerli tutti....
Grazie della risposta, ciò che sostieni è veritiero. Troppo soggettivo eseguire una lista delle 30 maggiormente ricercate, anche perché secondo il mio punto di vista servirebbe stabilire un criterio, e questo lo desumo proprio sulla base dei due esempi che hai fatto. Da un lato abbiamo il numero di esemplari eseguiti. Laddove in ipotesi 5000 pezzi sembrano troppi dovremmo però valutare alcune cose: Il primo è che per costi di produttività eseguirne meno potrebbe voler dire avere dei costi di immissione sulle vendite molto elevati. Vedi BBR o MR models, ove generalmente, le più particolari, sono in serie limitate con numeri che vanno da 299 a 50 pezzi WW per le più ricercate. E lo si nota dai prezzi iniziali! La seconda riguarda la location di opportunità di vendita, dove per molti casi (per certe marche) la risposta è, come per BBR, World Wide. Da qui possiamo capire che case manifatturiere più conosciute (autoart )che producono 5000 3000 1000 pezzi in fin dei conti sono un numero più che ragionevole per considerare dei modelli LTD ED. Stabilito il primo, si manifesta la priorià sul secondo: dettagli e reale valore dell’oggetto. Sulle vetture che hai citato più che di rarità trattasi di particolarità (troppo speculata), secondo me. Bella l’idea delle art car, quella già sa di collezione amatoriale. Particolare e forse (per ora) unica invece la gt 911, essendo tra le Porsche giocattolo forse l'unica e la meglio dettagliata. Mi pare però che entrambi i modelli (minichamps ed UT) siano stati eseguiti in molti pezzi. Tuttavia, per esempio, niente a che fare (come presentazione e dettagli) con un modello serie "signature" di Autoart, tipo l’alfa 155 dtm, che a mio avviso, nonostante parta da circa 200 euro si fa davvero dare del Lei in qualità di modello per puristi collezionisti, rispetto la rappresentativa e precedente UT models. Insomma vi sono almeno due varianti, numero prodotti e finiture che danno un senso al prezzo. Poi a queste si sommano possibilità di esecuzione per stampi, autorizzazioni che concedono ad una marca rispetto un'altra di poter produrre una marca di autovetture odo un modello. Concludo con una riflessione -.- I modelli in questo periodo hanno avuto un rincaro molto elevato sulle vendite iniziali. Certamente i dettagli di oggi rendono più realistiche le mini vetture. Però, che alcune marche da vecchie 90mila lire siano passate ad oltre 200 euro mi lascia riflettere..Forse le case costruttrici si sono accorte della (in alcuni casi ingiustificata) speculazione che avviene nel secondo mercato, per alcuni giocattoli..
Senza dubbio hai ragione. Io intendevo dire che modelli che già oggi costano (non sto a sondare se con ragione o meno) oltre 200 euro, difficilmente saranno modelli rivalutati tra un po' di tempo, in quanto già ora numerati e costosi. l'esempio della 911 Ut era perché avevo capito che chiedevi quali fossero i modelli che si sono rivalutati di più nel tempo. Sicuramente la 911, non essendo nemmeno una serie limitata, rientra tra questi ultimi. poi, che sia un modello sopravvalutato non mi vedi che d'accordo è lo dimostra il fatto che è l'unico modello che manca nella mia collezione ... Non lo pagherò mai 3/400 euro un giocattolo che 10 anni fa costava 1/10!!!! È ti dirò, mi va poco giù che consapevoli della speculazione fatta su questa 911, la stessa Autoart, nel proporre le sue bellissime 911 plain body (GT3R, GT3RSR, ecc), con alcune abbia cercato di far succedere la stessa cosa che successe con la ut, alcuNe togliendo le da catalogo velocemente, altre facendo e delle nuove con varianti impercettibili. comunque a parte queste considerazioni, anch'esse troppo soggettive e legge alle nostre collezioni personali, sarebbe bello preparare delle liste coi modelli ritenuti più rari, oppure più rivalutati...
Secondo me non è difficile da listare. Servirebbero però alcune informazioni come già detto in lista che stabiliscano un incrocio del punteggio definitivo che potebbe esprimerne un valore più reale di una banale richiesta. Per esempio, nella classifica che stilerei io, la 911 gt della UT avrebbe un valore di riferimento sottolineato tra lo speculativo e probabilmente l'unicità dello stampo, che porta la richiesta a 4/5 volte il suo valore d'origine. Questo non certamente per dettagli iper particolari o per numero di vetture prodotte. Anche perchè forse ne hanno prodotte moltissime, seppur cambiate le livree. Sottolineo, con questo non vuol dire che li valga, o che gli scambi avvengano a queste cifre. Senza dubbio pare che questa sia la richiesta. Mentre viceversa per modelli che sono stati costruiti in 3000 pezzi reali, come l'alfa AA, quindi non presenti altre livree; detterei un valore che nel tempo potrebbe rivalutarsi (chissà forse molto) per l'attenzione dedicata alla serie, per i dettagli, ed infine per l'esclusività che il modello nel suo insieme esprime in un numero realmente limitato. Come del resto avviene ed è avvenuto per alcune altri modelli di marche famose.
R: Modellismo statico Grazie infinite /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> inviato con fatica con motorola Star Tac
Ce l'avevo uguale una volta, ai tempi era avveniristico il tetti o in tela, anch'esse non proprio perfetto