ogni tanto è giusto godere di questo tipo di auto, altrimenti era meglio comprarne una diversa.. oggi ho goduto perchè ho fatto una strada misto veloce, e ho potuto testare bene i nuovi angoli. (ho modificato le convergenze quando ho adottato pneumatici direzionali, ma non l'avevo ancora testata a fondo)
la "vera" Jeep questa si che è la vera jeep.. con questa s' che uscirebbe un bel modello motorizzato.. quattro balestre vere e due ponti con differenziali veri e via.. ha anche un bel cofano capiente.. peccato che non ho tornio e fresa, altrimenti un pensierino ce lo facevo.. guardate che bei dettagli che ha.. pure le viti sembrano vere.. (però è in scala 1:6 . è molto più grossa dei modelli che ho io)
con un modello più grosso è anche possibile dotarlo di ulteriori particolari dinamici. come ad esempio il volante che gira, o la leva del cambio che si muove avanti e indietro quando innesti la retro o la mariua avanti. basta collegare un altro servo al servo relativo.. idem per quanto riguarda il pilota. basta un microservo che fa girare la testa collegato al servo che fa girare le ruote.. il risultato è carino:
e la jeep verde è poco bella? guarda caso le più belle sono sempre riproduzioni statiche.. (però potrebbero anche essere rese dinamiche...)
ah ah ciao non avevo visto che avevi risposto. no, non è ancora finita. poi è una jeep, e sull'asfalto fa schifo. nel piazzale dobbiamo organizzare. io da lunedi sarò preso di lavoro dall'alba al tramonto, probabilmente anche di sabato. se ci organizziamo sento il mio amico e ci troviamo tutti li.. magari la prossima domenica che viene? io vengo col maggiolino grigio e porto anche quello di scorta se qualcuno vuole provare (altrimenti lo porto ugualmente, perchè tanto vedo che rimango sempre a piedi....ah ahhh)
minchia! quell'avvitatore ce l'ho da una decina d'anni lo curavo.. ho aspettato che le batterie esalassero l'ultimo respiro prima di cannibalizzarlo. (le batterie come ricambio costano quanto tutto l'avvitatore completo di batterie e valigetta..) ora che sono morte ho provveduto ad espiantare gli organi al povero avvitatore.. ah ahh
Sono ancora a bocca aperta per il mega lavorone!!! Sarò ripetitivo ma i complimenti non te li toglie nessuno!
eccoti! come dicevo a mandi-mandi, domenica prossima riusciamo ad organizzare per farci un giro tra dilettanti nel campetto da basket di nerviano ? (lo attrezzaimo con nastro e birilli) il fondo è buono, perchè è asfalto bello pulito e dritto.
Bello il tuo nuovo avvitatore... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Devo decidermi a mettere mano agli avvitatori senza batteria che ho in garage.
Scusatemi ma sono stato impegnato con gli UP delle macchina vera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho letto e visto già tutto e mi sono già procurato un rotolo di nastro rosso e bianco da 200 mt. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (in realtà l'avevo tra le mie mille mila cose). Per domenica prossima si può fare anche perchè poi parto per il mare per un po', non avendo un tubo da lavorare.... In settimana sono stato al negozio ed ho addocchiato un altro modellino della HPI, però questa volta da fuoristrada...:sbav: Così divento matto del tutto! Mi ingrifa un casino l'idea di farlo sfrecciare in spiaggia! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
mizzega. in spiaggia è libidinoso davvero.. quest'estate mi sono portato il maggiolino. era divertente vederlo sgommare e sparare sabbia da tutte le parti.. allora organizziamo, dai. facciamo per domenica prossima. forse è meglio di pomeriggio?
Non sono ancora sicuro di comprarlo: prima vorrei imparare bene a guidare. Anche perchè costa un bel po'..... Per me va bene sia mattina che pomeriggio: in ogni caso ci aggiorniamo in settimana /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
immagino sia uno short course. (flux, o apache..) se lo usi in spiaggia non c'è bisogno di saper guidare. ostacoli duri non ce ne sono.. però è vero che costa, e se uno lo sfrutta pochi giorni all'anno la cosa è da valutare. in settimana ci aggiorniamo sono aperte le iscrizioni... ah ahh revival dell'estate scorsa..
Che spasso... Ti sarai divertito da paura... Se non ricordo male avevi anche un discreto pubblico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ahah si, si.. oltre ai ragazzi che avevo con me accorrevano naturalmente tutti i bambini presenti ancora sulla spiaggia (di solito aspettavo la sera) e anche adulti incuriositi. quasi sempre facevo provare il maggiolino anche ai bimbi, i quali si divertivano come matti. i più piccolini invece gli correvano dietro cercando di afferrarlo per l'antenna... ah ahh io e i ragazzi invece ci divertivamo a creare dei trampolini di sabbia e a fare i salti (o a correre sul bagnasciuga cercando di rasentare le onde senza essere sommersi) oppure a fare testacoda o sgommate molto coreografiche..
Spiega un po' sta storia di espiantare i motori degli avvitatori per crearne dei "Power Unit" per macchine R/C!!! Non sarai ingegnere meccanico ma sei il McGyver dell'R/C! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: link a qualche sito di DIY (o all'italiana Fai Da Te)? :wink: Magari mi ci metto col mio fratellino di 11 anni che adora smontare qualunque cosa (PC, TV, forni...), la taverna dei miei sembra una discarica di materiale elettronico.