operazione riuscita! - per fortuna ho trovato un rotolino di scotch particolare (lo usavo per fermare i fogli da disegno sul tecnigrafo) tale scotch infatti NON strappa la carta una volta che viene staccato. le decals infatti sono realizzate con normalissima carta adesiva. __________________ .
Bellissimo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma la carrozza che stai usando è in abs? Non lexan?
grazie ---- no; era disponibile sia in lexan che in abs (il prezzo era uguale) ho scelto quella in abs proprio perchè è più facile da incollare, stuccare, modificare, verniciare, ecc. quelle in lexan sono sicuramente meno delicate, ma non avrei potuto migliorarla..
quasi ci siamo.. mancano da montare le guarnizioni dei vetri (le farò con del filo elettrico), i tubi delle prese d'aria, i tergicristalli e il tubo di scarico quasi quasi volevo replicare anche i radiatore anteriore (alcune vetture ne erano provviste), utilizzando però materiali morbidi, in modo che resista agli urti frontali. (gommapiuma per la parte interna e gomma fine per lo scatolotto esterno. Staffe e tubi in gomma) sono indeciso solo per motivi estetici; non so se la preferisco con o senza.. ________________
Non so più che parole usare per descrivere ciò che penso quando leggo e vedo i tuoi post!!! Complimenti davvero! PS: rigurardo al radiatore, anche se ti dicessimo di lasciare stare che è bella così, non credo proprio ti tratterrai dal costruirlo, anche solo per provarlo un secondo!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
eh, devo ancora finirla. ma in realtà è più un modello da collezione che altro.. una prova la farò sicuramente, perchè secondo me viaggia pure. però per divertirmi userò il maggiolino grigio. non sai l'ultima: ho trovato in occasione per 15 euro spedito il giroscopio di un elicottero . lo monterò sul maggiolino grigio. regolandolo funge da controllo della stabilità. quando parte troppo di culo il giroscopio fa controsterzare il servo dello sterzo evitando che la macchina si giri come una trottola appena ho tempo lo installo.. ma voglio regolarlo in modo che non influisca troppo sulla guida.
eh eh.. mi sa che hai ragione.. (anche se probabilmente è più bella senza) devo vedere cosa riesco a fare. se esce bene lo monto, altrimenti la lasciamo senza, dai..
grazie dopo aver finito questa mi sa che rimetto mano al motore a scoppio. mi piacerebbe riuscire a motorizzare il maggiolino azzurro (prima delle ferie però), così stavolta invece delle le batterie mi porto la miscela..
Va bene, ma quella la trovi anche in vacanza. ps: se scendi in Puglia come l'anno passato dobbiamo cercare di incontrarci a metà strada. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non è che mi dispiacerebbe. ma più probabile al ritorno, perchè all'andata non pianifico mai il viaggio. di solito faccio così: quando decidiamo di partire, facciamo la valigia, e la mattina dopo alle 6/ 6 e mezza partiamo, in modo da essere al mare per l'ora di pranzo..
circa 6 ore, forse anche qualcosa in più, perchè un tratto lo devo percorrere a velocità codice, e poi mi fermo un paio di volte a bere un cafferino e a fare pipi. partendo presto riesco ad oltrepassare bologna prima che sull'autostrada si riversi la marea di vacanzieri-lumaca. oltrepassata la zona di bologna posso viaggiare a manetta fino a poggio imperiale. poi ho ancora 50 km di statale veloce (anzi, molto veloce ,dato che è grande e deserta), e poi una cinquantina di km di strada montagnosa tortuosa. finito quel tratto sono a Vieste. da casa mia sono 800 km esatti esatti. comunque non è un viaggio stressante. io parto nei giorni feriali, alla mattina verso le 6, 6.30, dopo aver dormito tranqullamente. metto in macchina le valige preparate il giorno prima e imbocco l'autostrada che è a 300 mt da casa mia. arrivo a vieste che stanno scolando la pasta e mangio. poi me ne vado direttamente in spiaggia mentre la "mugghiere" fa le faccende in casa.. quando avevo la punto dovevo partire la sera prima e viaggiare di notte, altrimenti sugli appennini mi toccava farmela tutta incolonnato tra i camion (non potevo sorpassarli perchè il sorpasso durava mezz'ora, e nel frattempo sopraggiungeva sempre qualcuno che da dietro mi lampeggiava..) un'odissea.. al ritorno invece parto la mattina quando ne ho voglia, e di solito torno a casa che è buio (nel frattempo mi fermo quasi sempre a metà strada a farmi un ultimo bagno) l'idea è nata così: viaggiando, l'autostrada costeggia il mare adriatico. Quindi tu, guidando, (consapevole di tornare in città), vedi tutti i bagnanti che sguazzano in acqua, e tu sei in macchina e fuori il sole picchia forte. prima o poi ti devi fermare anche a mangiare un panino no? allora ho pensato: perchè invece che sostare in un caldo piazzale dell'autogrill (o peggio, al suo affollatissimo interno),non esco dall'autostrada e il panino me lo mangio appena qui sotto, in riva al mare? e così ho fatto. poi ho visto che il mare era a due passi e ho pensato di farmi pure il bagno... nulla di più tonico: dopo ore alla guida ti dai anche una bella rinfrescata e riparti sazio e contento.. e da quella volta faccio sempre tappa al ritorno..
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?265620-AR-Drone-2-0-amp-Friends&p=7068472&viewfull=1#post7068472