va bè. anche io sul maggiolino che sto facendo ho il motore 540 originale (originale di 25 anni fa come il telaio..) comunque cammina abbastanza..
Ottimo lavoro Marco, non vedo l'ora di vederla finita la tua nuova fatica. x Mandi, quindi tutte le macchine sono stock, conta solo l'efficenza e naturalmente la guida? Non puoi modificare nulla? Sospensioni, gomme, telaio o carrozzeria?
grazie Graz. piano piano la finirò. l'unico problema è che non trovo del materiale adatto per fare le gomme. sono gomme in spugna dura (poliuretano espanso credo) ci vorrebbe un tubo per farle (vanno incollate sul cerchio e poi tornite)
x il regolamento compionato tamiya m05 e altre categorie devono essere tutte uguali in Piemonte è cosi poi nelle altre regioni sono liberi.
È un motore thunder tiger vero? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se ha ancora una buona compressione è un motorello semplice ed affidabile. Pensa che ben carburato riuscivo ad accenderlo con un solo colpo di avviamento a strappo. So' soddisfazioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non credo che distanziare così tanto il carburatore sia una buona mossa però.
cambia solo che rimane più elastico. (l'effetto venturi non cambia) però è sempre una zanzara.. ieri ho visto un baja a miscela. quello si che va bene.. pensa che glie lo ho carburato io in due minuti (si carburava facilmente perchè ha un carburatore vero e un motore vero) a me questi motori glow che sono un incrocio tra un diesel e un 2 t a benzina non piacciono mica tanto non sono per nulla elastici funzionano solo a regimi elevati.. ora ho sospeso un attimo col motore a scoppio. ma prima dell'estate vorrei capire di che morte morire (ovvero, dovrei averlo sistemato o abbandonato il progetto) perchè quel motore dovrei se caso montarlo sul maggiolino che mi porto al mare.
si ma dura dura, altrimenti si consuma alla prima sgommata. (inoltre ci vorrebbe nera) solo che non ne trovo da nessuna parte mi acconetenterei anche di un tubo di gomma con diametro interno 40mm ed esterno 70mm, poi me le tornisco io. ma non riesco a trovarlo nemmeno sulla baia (è una settimana che provo, ma non trovo una mazza) se avete un link di dove trovarlo... per ora gustatevi il maggiolino:
avanzamento lavori fino a giovedì sono disoccupato, quindi anche oggi mi sono dedicato qualche ora alla costruzione del Fitti-Fusca la carrozzeria Kamtec in abs non è malaccio (13 euro li vale sicuramente) però pecca un pò in quanto a nitidezza dei particolari (definizione) mancano anche le maniglie, e non si vedono le linee di giunzione dei lamierati per fortuna alcuni particolari li avrei dovuti comunque eliminare.. (profili cromati, logo sul cofano, ecc) sulla carrozzeria kamtec non c'erano nemmeno le sedi sagomate per i tubi di scappamento andiamo allora a creare lo scasso per la maniglia e tutto il resto.. __________________ .
grazie vittò, ma non esagerare.. in realtà per farla bene avrei dovuto rifare anche altra roba, ma poi non sarebbe uscita perfetta comunque, perchè il telaio del formulino non ha le ruote uguali.. (e nemmeno le giuste carreggiate ad essere precisi) diciamo che ho cercato di valorizzare il telaio del vecchio formulino dotandolo di una carrozza insolita, abbastanza carina. a propositò: sto impazzendo per le gomme. quelle del formulino sono LEGGERMENTE piccole di diametro. i cerchi sono lisci, e la gomma che è in spugna ci si incolla direttamente, quindi sono privi di canale interno. quindi anche adattare gomme tradizionali risulta laborioso. non posso scavare un canale interno al cerchio perchè il materiale è fine, e non ho molte gomme che riesco ad adattare. (ho qualche gomma tipo buggy, o roba simile, ma sono misure per il cerchio più grande) avevo anche pensato di incollare il solo battistrada sulla gomma-spugna esistente, e poi di tornire il tutto. ma ho paura, perchè se poi viene una porcheria sono proprio senza gomme.. non so proprio cosa inventarmi stavolta (avevo pensato di stamparle, come per la land rover, ma significa fare 2 modelli in gesso e 2 stampi in piombo, dato che dietro sono più larghe.. (inoltre è un lavoro lunghissimo e pallosissimo..) dovrei trovare della gommapiuma molto dura e abbastanza spessa, o un tubo del diametro giusto per farle in spugna ma della misura che serve a me..
bella. trazione anteriore. ma devono essere originali anche le gomme e gli ammortizzatori? (anche all'interno? (membrane, pompanti, olio..)