magari... io non giro mai perchè qui non c'è nessuno che ha questo hobby.. ma tu conosci qualche posto che non sia una pista vera e propria dove poter girare liberamente? perchè io ne conosco uno, ma è più adatto agli scaler, o ai buggy lenti..
che io sappia no ci sono solo piazzali asfaltati o boschetti con percorsi adatti ai RC fuoristrada, ma di quelli tipo le jeep.. sono percorsi dove non ci sono rettilinei lunghi con salti hanno molte cunette, buche, fossi, salitoni corti, rocce, ecc ci sono andato a provare gli scaler (le riproduzioni delle jeep) sono percorsi corti col maggiolino forse ci giro, ma la tua è troppo veloce (in un millisecondo saresti dall'altra parte della pista, sempre che il buggy non si ribalti..)
no ce n'era uno ma è chiuso. si ora va molto meglio stamattina non lavoro, quindi finisco di fare il carter a tenuta stagna per gli ingranaggi come dicevi. utilizzo plastica, neoprene e camera d'aria dovrei riuscire a fare una copertura stagna ,ma sfilabile (stagna per quanto riguarda la sabbia) stasera foto
ecco il carter come consigliatomi da grazbazz: non è proprio a tenuta stagna, ma la sabbia dovrebbe fermarla. in ogni caso basta togliere il carter quando si lava il modello dopo l'uso (è fissato su due colonnette con prigionieri) ora scappo che devo andare a comprare la legna per lavorare.. ciao -
eh ehh il maggiolino baja mi è sempre piaciuto perchè lo usavano sulle dune di sabbia sin dagli anni 70.. pensa che un modello di scatola del maggiolino costa qualcosa come 500 euro! i buggy come il tuo sono macchine meccanicamente perfette, studiate e progettate per avere un comportamento dinamico eccellente (lo si intuisce solo al primo istante che lo si guida) peccato che però abbiano l'estetica inventata.. a me piace vedere i modelli, ma mi piacciono di più se sono riproduzioni dei mezzi esistenti nella realtà. i buggy veri ci sono, ma sono diversi: come mai i vostri non sono carrozzati come quelli veri? (come ad esempio avviene con le auto RC da drift, o touring, o altre specialità) Perchè nelle altre specialità le auto sono repliche in scala di quelle vere, mentre nei buggy come il tuo sono macchine totalmente di fantasia? non ci sono categorie dove gareggiano auto rc come queste? a mio avviso sono bellissime. riproducono dei famosi modelli realmente esistenti, con cui si gareggiava nella Baja 1000, o 2class/5class nelle gare di durata nei deserti, ecc. una gara di quelle si che sarebbe bella..
ma anche quelli hanno tanto motore: 63 miglia orarie sono più di 100 all'ora.. l'unica differenza è che hanno anche la forma di quelli veri. .
Be è gia un bel viaggiare non è come la mia. Però la vorrei vederla sulla terra se la tiene i 100allora.
mah. sicuramente il maggior peso influisce negativamente. ma non mi sembra male comunque.. io mi ""accontenterei"" di questa .
mi piace molto anche questa (anche se non c'entra coi buggy, ma quando la tira a manetta si muove bene)
stamattina ho iniziato a costruire il finto motore per il maggiolottero.. ho preso spunto da questo, ma il mio non sarà proprio così particolareggiato.. cercherò comunque di farlo abbastanza realistico naturalmente sto usando materiali che ho disponibili, quindi il legno non poteva mancare.. (tanto il motore è protetto dalla gabbia, e in caso di urti non tocca da nessuna parte)
per forza.. ora dove prima c'era il motore elettrico c'è il vuoto... un motore finto ci sta benone. (tanto è leggerissimo)