1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

modellismo dinamico

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Marzo 2013.

  1. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Quella è tua metti un motore buono e un regolatore è pronta x correre poi fai un m3.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh..

    in pratica dovrei procurarmi 3 elettroniche praticamente complete, e di quelle buone pure..

    -un motore brushed serio per il maggiolino (l'esc forsel'ho trovato identico a quello che ho bruciato dal tizio che me lo aveva dato)

    -un motore e un esc per l'M3 (e anche li ci vorrebbe qualcosa di veloce)

    -un motore e un esc per il buggy,, ma quello siccome è vero dovrebbe essere motorizzato come si deve..(brushless)

    dove cavolo trovo 3 combo?:eek:

    mi tocca vendere la bmw per comprarle..:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2013
  3. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    :mrgreen:devi fare un mezzo +potente dalla mia buggy:lol:

    scherzo ormai e' tutto nelle tue mani:wink:
     
  4. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    penso che ti sei ripreso dopo aver visto la mia buggy come viaggia

    magari metre che dormivi vedevi ancora un missile nel sonno?
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti sono rimasto impressionato

    nei video su youtub se ne vedono che vanno anche più forte, ma vederla dal vivo fa impressione.

    poi un conto è se la vede uno che non ha mai usato un modello rc, un conto è se la vedo io, che ho presente come funziona un modello..

    vederlo cosi stabile filare dritto e tenere la strada a quella velocità mi ha stupito.

    inoltre quando l'ho provato sono rimasto sbigottito dalla sensibilità e dalla prontezza dei comandi.

    e nonostante tutta quella potenza era perfettamente modulabile.

    il gas dosabilissimo, e lo sterzo da favola.

    anche le sospensioni sono una cosa notevole.

    l'ammortizzatore che smorza in quella maniera...

    certo che con i motori a spazzole non riuscirei a farlo andare nemmeno la metà..

    (a me basterebbe giusto che andasse la metà esatta della tua)
     
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    La buggy che ai basta mettere un motore come il mio e bel regolatore come il mio vedrai che viaggia come la mia buggy e il 4wd sarà + stabile.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai detto niente..
     
  8. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Mi sa che telotro io un motore 8.5t che martella.
     
  9. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ai provato i ammortizzatori sul maggiolino?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il maggiolino è in panne..

    ho fritto l'esc perchè ho collegato gli spinotti della batteria al contrario...

    ma mi sa che lo smonto, perchè non è solo questione di ammortizzatori.

    mi sa che devo rifare completamente il retrotreno, adottando un sistema coi braccetti e i semiassi invece dell'assale rigido

    inoltre quel sistema con l'assale che incorpora il motore ha anche altri svantaggi:

    il primo è che tutto il peso del motore molleggia insieme alle ruote

    il secondo è che il motore non si può spostare di posizione, quindi non posso nemmeno cambiare pignone..

    non potendo variare i rapporti farlo andare diventa un impresa..

    se metto un motore con poche spire il rapporto è troppo lungo e lo friggo.

    è un casino sto maggiolino..

    mi sa che devo per forza rifare il retrotreno..

    (a meno che non lo voglio tenere tipo "giocattolo", ma la cosa non mi attira molto)

    sapere che potrei farlo viaggiare come si deve mi fa venir voglia di rimettermi a progettare e ricostruire tutto.

    ma è un casino.

    non posso mettergli sotto la meccanica moderna.

    il passo e le carreggiate devono rimanere quelle originali del maggiolino tamiya, altrimenti diventa un pastrocchio

    idem per le ruote

    il maggiolino deve mantenere le sue ruote originali

    (e quelle ruote non hanno l'esagono, ma un mozzo strano con la spinetta che poi si incastra sul cerchio con un sistema stranissimo.

    quindi anche la meccanica di un buggy andrebbe completamente modificata, quasi dalla A alla Z

    ridurre la carreggiata significa rifare i braccetti, i semiassi, e se poi devi modificare anche i mozzi cosa rimane?

    solo il differenziale..

    in più ho il problema del motore, che nel maggiolino dovrebbe essere a sbalzo..

    appena ho tempo recupero un pò di alluminio e vedo se riesco a preparare un retrotreno completo.

    se ci riesco lo "impianto" sul maggiolo, togliendo quello attuale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2013
  11. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    im pratica e' tutto da rifare questo maggiolino.

    ieri pomeriggio sono andato a vedere i miei amici che corrono con il formulino e turing in pista.

     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco

    ho intenzione di fare un retrotreno a bracci indipendenti, col gruppo differenziale centrale, come nei buggy da corsa.

    naturalmente la carreggiata è molto più stretta, quindi braccetti e semiassi vanno rifatti.

    sto facendo qualche prova

    ho modificato dei mozzi di un 1:8 a scoppio accorciandoli

    poi gli ho inserito un cuscinetto e un fusello diverso

    sul fusello ho praticato il foro per la spinetta, che mi consente poi di mantenere l'attacco originale per la ruota del maggiolino.

    il braccetto lo sto facendo dal pieno in alluminio (una volta finito lo svuoto per alleggerirlo)

    i semiassi li farò accorciandone due di un 1:8 a scoppio

    una volta costruito tutto il gruppo sospensioni trasmissione tolgo il retrotreno originale e ci installo quello a indipendenti

    [​IMG]

    [​IMG]

    il motore però non sarà a sbalzo, ma centrale-posteriore

    non si vedrà, perchè sarà sotto alla carrozzeria, ma rimarrà il vuoto dove ora c'è il motore

    meglio

    cosi gli costruisco un motore finto tipo questo (magari non cosi bello, ma posso provare a fare qualcosa di simile)

    [​IMG]
     
  13. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Mi sa che avra una buona trazione.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se riesco a farlo bene credo anche io

    il sistema è identico a quello della tua, e di tutti i buggy da corsa.

    sarà un lavoraccio, ma mi darebbe la possibilità di cambiare motore, e di montare ammortizzatori che funzionino

    (ora anche se monto ammortizzatori buoni la sospensione non rende)

    (l'assale rigido va bene sulle vecchie jeep, ma non sui buggy veloci)

    oggi sono a casa, quindi più tardi continuo l'opera..

    (per forare il fusello in acciaio ho usato il dremel con una fresetta del dentista, perchè le punte da trapano gli facevano il solletico!!)
     
  15. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Poi vediamo il progetto.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco qualcosina...

    ho costruito un pezzo di pianale col retrotreno, cercando di mantenere le dimensioni del maggiolino (la carreggiata e l'altezza da terra)

    [​IMG]

    dopodichè taglierò la parte posteriore del pianale esistente, e monterò il nuovo pezzo di pianale che comprende il nuovo retrotreno:

    [​IMG]

    diciamo che uscirà una cosa del genere:

    [​IMG]

    naturalmente rimonterò il roll-bar e la gabbia paramotore nell'identica posizione, e disporrò al meglio l'elettronica, che dovrà essere riposizionata in quanto ora vi sarà il motore centrale- posteriore

    all'esterno non vi dovrebbero essere differenze estetiche, se non il vuoto lasciato da quello che prima era il guscio del motore

    tale vuoto come dicevo provvederò a colmarlo con una riproduzione del motore del maggiolino

    guardate questo che bello... (io mi accontenterò di qualcosa di più semplice, ma prenderò spunto..)

    [​IMG]

    vediamo ora il nuovo retrotreno dal lato posteriore

    è visibile anche il primo semiasse che ho già saldato (a sx)

    [​IMG]

    i bracci sono artigianali,in alluminio , leggermente svuotati per alleggerirli.

    [​IMG]

    e qui, dall'alto vediamo la disposizione di tutto il gruppo:

    motore davanti all'assale, differenziale e bracci oscillanti

    [​IMG]

    meccanica HARD metal ...

    (questa trasmissione deve essere in grado di reggere eventuali motorizzazioni potenti)

    [​IMG]

    [​IMG]

    per stasera è tutto.

    domani dovrei recuperare un esc identico a quello che avevo

    (con quello posso montare motori potenti)

    (ieri ho provato a ridurre il numero di spire ad un vecchio motore, ma senza successo..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2013
  17. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Poi vediamo un video x vedere come gira.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    girare gira, ma sicuramente non va una mazza.

    il motore è quello originale..

    in realtà ho anche un paio di motori più grossi, ma sono motori che vanno a 12v, quindi alimentandoli a 7,4v non rendono..

    appena pronto lo provo, e semmai cerco in rete un occasione per un motore brushed di quelli un pò più seri (non so dove però..)

    comunque credo che il lavoro più difficile sia fatto.
     
  19. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Prova a collegare 2batteria lipo in sieme poi vedi se rende.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    impossibile

    ci vorrebbero 2 batterie IDENTICHE, altrimenti una scarica l'altra.

    inoltre ci vorrebbe l'esc che regge 15v, mentre il mio ne regge 8,4..

    (in compenso regge 320A!!)(almeno dai dati di targa)

    no..

    volevo motorizzarlo a 2s, cosi uso la batteria che mi hai dato tu (quella è bella, perchè ha 5000mah e 30C)

    se trovo un motorello spinto dovrebbe comunque camminare, o no?
     

Condividi questa Pagina