modellismo dinamico

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Marzo 2013.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sono pianamente d'accordo con te!

    Ma dalla mia ho pochi attrezzi, poco tempo e pia costanza.

    Il tuo pomello funziona ancora, il mio è spento con i cavi di alimentazione tranciati.

    Ricordi il plexiglas per migliorare la diffusione della luce, ne ho una lastra di quasi un metro quadro in garage che mi ha regalato mio suocero, ma ancora non ci ho messo le mani!
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il tempo è fondamentale

    io infatti quei lavori li faccio quando ho poco lavoro.

    altrimenti diverrebbe un impegno eccessivo

    ormai sono vecchio, e voglio riposare...!!

    se dovessi tornare stanco dal lavoro e mettermi forzatamente a lavorare sui modelli uscirebbero delle gran porcherie..

    ora per fortuna il tempo che dedico al modellismo è minore (significa che ho un po d lavoro)

    ma prima o poi avrò del tempo libero, e probabilmente potrei dedicarmi a qualche progetto serio
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Trittico: insieme dei 3 disegni di pianta, vista frontale e vista laterale dell'aereo, così hai dimensioni e proporzioni

    Centro di spinta: il punto esatto in cui le due semiali esercitano la spinta in alto sulla fusoliera

    Centro di gravità: in parole povere il baricentro dell'aereo.

    Niente di troppo complicato, nel primo manuale di modellismo aereo trovi tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Esatto, basta un po' di impegno e pratica. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ricordate il veicolo che stavo costruendo per regalarlo ai bambini?

    [​IMG]

    ebbene..

    mi è rimasto sul gobbo.

    copio-incollo qui gli sviluppi dal forum di modellismo dove sono iscritto:

    ----

    di nuovo sul buggy

    allora..


    avevo pensato di mettere insieme un mezzo buggy da regalare ai bambini, fatto con pezzi di recupero.


     


    un utente mi ha regalato uno scatolone pieno di pezzi, e di giocattoli interi, alcuni funzionanti.


     


    tra essi vi era anche un buggy giocattolo scala 1.10


     


    non è prestante, ma era nuovo.


     


    però i pezzi, essendo "giocattolosi", non andavano bene per essere cannibalizzati (non ha un vero servo, ma un sistema semplice con un motorino, e un'elettronica che comprende regolatore e comandi di sterzo, ma non compatibile con motori grossi, o servi standard)


     


    cosi ho pensato: ai bambini regalo direttamente questo, meno pericoloso (batterie con caricabatteria dedicato a prova di bimbi)


     

     


    i bambini lo hanno preso, ma non sembravano molto contenti..



    mia moglie dice che oggi i bambini non giiocano più con le macchine, ma con i videogame..


     


    comunque ci hanno giocato un pò, e ora, dopo averlo sfasciato, me lo hanno portato ad aggiustare..(il motorino dello sterzo)
    [​IMG]

     


    comunque...


     


    Alla fine il buggy che stavo costruendo mi è rimasto sul gobbo..


     


    quindi ho deciso di provare a farci un mezzo..


     


    ho comprato un esc usato che possa reggere le lipo 3S (12v).



    una ricevente ricevuta in cambio di un lavoro,



    un servo usato da 3kg, e l'avantreno rivisto utilizzando i componenti del buggy a scoppio, ma con carreggiata ridotta.


     


    due ammortizztori vecchi dell jeep, e le vecchie ruote del Kulak, che avevo silla jeep appena costruita.


     


    per ora tutto accroccato in modo provvisorio.



    l'idea quella di farci un mezzo classe 5 o simili, con il traliccio superiorein tubi dove si fissano anche gli ammortizzatori


     


    la trasmissione è realizzata con ingranaggi di provenienza trapano, e un giunto esagonale che si collega al differenziale posteriore.


     


    come motori sto facendo delle prove.


     


    ho provato qualche motore da modellismo, ma non andavano molto.



    poi ho provato a mettere un 550, ma come vedremo non è che vada molto..


     


    dopo la prova ho provato a rimettere il classe 700 che c'era in origine, e sembra andare meglio


     


    purtroppo la batteria è troppo piccola, e non mi permette di provarlo come si deve..


     


    (comunque credevo che a 3S andassero molto più forte..



    forse è la batteria di capacità insufficiente?)


     


    qui qualche foto e i video di 2 prove, la prima col motore 550 e la seconda col motore che alla fine ho rimontato..


     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    [video=youtube;V4-_xtKjGw8]



     

     

     

     

     

     

     

     


    a questo proposito, vorrei chiedere un parere a Mauro (mandimandi), che di buggy è assai esperto, visto che ci gareggia.


     


    a me sembra che non vada una mazza!!


     


    la batteria forse non è sufficiente a fornire l'amperaggio necessario.


     


    se dopo le vacanze ci troviamo, avresti una batteria 3S da farmi provare?



    cosi vediamo insieme dal vero sto cavolo di buggy se va o non va..


     


    nel caso la colpa sia della batteria poi la compro.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao

    presente.

    il motore cosa ai messo?

    la corona di quantè?

    il pignione quanti denti sono?

    le batteria quante celle sono e quanta scarica anno?
     
  7. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Prove libere del percorso

     
  8. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Gara di me.......

    parto primo e spacco il praccetto rotto gara finita e siva a casa.

     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come ti dicevo poco fa al telefono, motori di avvitatori e batteria sottodimensionata...

    belli i video.

    nelle prove libere si vedeva che giro dopo giro aumentava il ritmo..

    peccato per la gara di Pombia.

    (mizzega come vanno..)

    del resto, l'altra volta quando ci siamo visti al distributore ho potuto constatare la potenza del mezzo dal vivo, e sono rimasto impressionato.
     
  10. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    guarda questo video

     
  11. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    questo motorino fa veramente paura.

     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    impressionante..
     
  13. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ai visto che roba da paura

    è una scala 1/16.

    visto che non sai come ricompesarmi io una idea celo.

    costruiscmi una bmw 320 da asfalto che poi faccio le gara.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eeee..

    hai detto niente..

    quella è difficile da replicare, mica come la jeep, che è tutta piatta e squadrata..

    se era facile me l'ero già fatta ..

    ma non si sa mai che un domani giriamo in bmw (radiocomandate..) ah ahhh
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se ci mettete sotto la meccanica di uno di uno di quei baggy potete fare una Xdrive :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mamma che impressione che fanno vedere come si gonfiano i pneumatici sotto la forza centrifuga.

    Che velocità possono raggiungere?
     
  16. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao dipende dai rapporti esempio la mia baggy (elettrica) arriva piu o meno circa 45km/h ma sulla terra e ci sono certe che vanno il doppio della mia.
     
  17. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao la base ce labbiamo e la possiamo fare ci stiamo dentro.la prima gara che farò il trofeo è tuo.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda..

    il telaio e le ruote le hai tu (quelle che mi hai detto per telefono)

    ammortizzatori, trasmissione, sterzo, ecc, li costruisco io.

    un motore lo troviamo di sicuro.

    quello che manca è la carrozzeria.

    comunque l'M3 è una cosa che se riesco metto in cantiere prima o poi.

    se la riesco a fare tu mi fai da collaudatore, e soprattutto la porti sulle piste...

    la carrozzeria ideale è in lexan (leggerissima) , ma costa un sacco (in germania la trovo a circa 90 euro..)

    se la faccio io pesa 10 volte tanto..
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Il sito di modellismo più economico penso sia Hobbyking, però non so se ha quel che cercate.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo no.

    per la componentistica hobbyking è forse il più vantaggioso.

    per le carrozzerie vi sono altri siti dove si spuntano i migliori prezzi.

    la carrozzeria adatta in teoria sarebbe quella prodotta dalla tamiya, e commercializzata un pò da tutti.

    il sito dove la si compra a meno è in germania (ebay.de)

    http://www.modellbau-seidel.de/

    ma comunque non si trova a meno di quella cifra purtroppo..

    ( perchè è un modello molto ambito dai collezionisti)
     

Condividi questa Pagina