Se dovessero servirvi bossoli, ne ho una quantità industriale.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Immagino Ale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ah se avessero i diametri adeguati sarebbero ottimi oltre che ficherrimi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Marco non ho mai fatto niente di così artigianale sinceramente, ma la fantasia non mi manca. Poi ho la fortuna di aver ereditato un'infinità di minuteria dal nonno della mia ragazza, quindi spesso quando penso di non aver il materiale adatto, mi metto a cercare e qualcosa salta fuori! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Purtroppo però niente tondini, ma domani provvedo.
modellismo dinamico Se non mi cala la scimmia mi sa che in primavera farò sul serio qualche bel giretto. Purtroppo ho fatto l'errore di puntare a modelli prettamente onroad, e se non si va in piste adeguate è meglio non girarci, perché oltre al fatto che si rompono molto facilmente (basta un tombino spigoloso ), non c'è neanche tanto gusto. Infatti questo accrocchio che sto cercando di assemblare mi piacerebbe farlo alto e da poterci montare gomme con più battistrada, ma dovrei rifare i braccetti da zero, questi sono molto corti.
modellismo dinamico Per il lavoretto di oggi sarebbe servito 10mm esterno, 4 mm interno da un lato (misura improbabile ) e 7 dall'altro, quindi fattibile se tutto internamente da 4 allargando a 7 un lato. Penso che i bossoli siano sottili come spessore, dentro serve spazio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ah ahh! guardate cosa ho ripescato: http://scale11.altervista.org/forum/showpost.php?p=902692&postcount=464
No vabbe' qui la pista dove andavo mi costava 90€ annui, ragionevolissimo. Avevo la chiave per poter andare in qualsiasi momento. Solo che partire ogni volta con l'equipaggiamento necessario, ricambi a iosa, e magari tornare abbattuto dopo due ore per aver rotto l'unico pezzo che non avevo disponibile mi aveva un pò rotto le palle Preferisco che resti un hobby più soft, niente campionati, niente fanatici della pista. Spesso mi capitava di vedere litigi di gente che faceva incidenti in pista, dai... che cavolo.
modellismo dinamico Beh, qualcosa ho combinato: Bicchierino lato differenziale in alluminio (giusto perché riesco a lavorarlo piu' facilmente, ma dubito regga), e bracci notevolmente allungati, con barre filettate.
URRA' dai ,dai, che si parte. potrebbe anche reggere. dipende molto dalla potenza del mezzo. per il bicchierino: il problema dell'alluminio (a patto che il foro dove si caletta al differenziale non sia lasco) è solo nel fatto che si consuma prima, ma come resistenza alla torsione non crea particolari problemi ------------ io invece devo rallentare la costruzione della nuova jeep... mi sono accorto di aver fatto una cappellata di quelle da asino qual sono: Avevo ordinato una carrozzeria semi-completa, ma mi sono accorto solo ora riguardando l'annuncio di vendita che è in scala 1:14 !!! ahimè..! a me serve 1:10.. in pratica ho buttato 20 euro dalla finestra. Mi sembrava troppo bello.. Una carrozzeria Tamiya a 20 euro spedita (seppur incompleta). ora mi tocca spenderne più di 40 per comprare quella in scala 1:10... però ormai mi tocca. il telaio l'ho già mezzo preparato, come pure altri pezzi, che sono adatti alla jeep di quella misura.. una piccolissima anteprima dei longheroni del telaio appena fresati a mano utilizzando una dima in legno:
http://www.ebay.de/itm/BMW-X-5-Ferngesteuertes-RC-Auto-X5-1-18-RC-Toy-Cockpit-Lenkrad-Licht-Ton-Blinker-/131289556892?pt=RC_Modellbau&var=&hash=item1e9177a79c ---