modellismo dinamico | Pagina 122 | BMWpassion forum e blog

modellismo dinamico

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Marzo 2013.

  1. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Bene Marco, attendo....nel frattempo volevo fare una cosetta da poco, replicare il motore del maggiolino. Hai qualcosa da potermi passare con le misure?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'ho notata anch'io!

    ha un "non so che"..
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà no, perchè quelli che ho realizzato io li ho fatti "a occhio", e andavano collocati quasi a vista.

    nella tua dovrebbero stare dentro al cofano, e la meccanica è diversa (bisogna vedere se c'è lo spazio, altrimenti basta replicare il motore meno profondo, ossia solo la parte più esterna verso il posteriore)

    io avevo utilizzato dei pezzetti di legno e minuteria varia, scelta "a fantasia" (pezzi di tubetto, rondelle accoppiate per ottenere le pulegge, ecc)

    nessuna fedeltà con l'originale, ma solo una "parvenza", che ricordasse il motore VW:

    [​IMG]

    in realtà il motore vw ha anche i cilindri coperti da dei carter, per il raffreddamento, mentre io li ho lasciati parzialmente scoperti..

    [​IMG]

    li ho fatti in quel modo perchè il Baja ha la carrozzeria aperta, e si vedono

    [​IMG]

    ma sul modello con carrozzeria normale, essi non si vedono molto:

    [​IMG]

    al contrario, si vede molto la parte superiore del motore, avendo la tua auto il cofano aperto..

    quindi potresti replicare in modo più fedele la parte superiore appunto.

    ad esempio potresti fare un bel filtro aria in questo modo:

    [​IMG]

    (un ingranaggio e due rondelle)

    carino eh?
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Diciamo che il tuo è racing, con le alette in bella vista per maggior raffreddamento. Io lo trovo molto bello.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo però ha le alette fatte male (molto male)

    sull'altro maggiolino azzurro e bianco ne avevo fatto uno simile, ma con le alette fatte molto meglio.

    fino all'altro giorno avevo anche la foto, perchè l'avevo inserita nell'annuncio di vendita.

    Ora, venduto il modello, ho cancellato l'annuncio.

    ho poi cercato nei vari forum , ma le foto sono quasi tutte scomparse, compresa quella dove c'era il motore nel particolare..

    (su quello c'era anche il filtro aria con un adesivo K&N)

    si è salvata solo questa, dove comunque si vede la differenza con l'altro (le alette sono più fini e meglio definite)

    [​IMG]
     
  6. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Si, avevo visto che i cilindri stavano sotto il carter e misurando la distanza fra la scocco e il telaio c'è lo spazio per riprodurlo fedelmente. Mi servirebbe però lo spaccato, voglio farlo identico
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    modellismo dinamico

    Dunnnnnque, la mustang è una GTR per l'esattezza, col cofano ben diverso dalla cobra. Cofano però che avevo decisamente rovinato con delle orribili fiamme (ed è verniciata dall'interno), tipo queste:

    [​IMG]

    Ho pensato quindi di cimentarmi nel "miniwrapping", e anche se ha molte imperfezioni, il cofano è venuto decente. Ora magari applico sopra le due strisce bianche.

    [​IMG]
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bene, bene!
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    modellismo dinamico

    Finita!

    I cerchi li avevo già di questo colore strano che si abbina al carbonio.

    Ho solo rimosso gli adesivi di troppo e wrappato cofano e tetto, niente ti speciale ma è meglio di prima :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Che figata!!! :sbav:
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bella!

    ora mi piace di più!

    vedo che ha il motore a scoppio.

    ci vorrebbero gli scarichi di fianco, dove ora sono disegnati..

    fagli dei tubetti da dove esce il fumo, dai..!

    [​IMG]
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    L'avevo fatto su una, con un tubo in gomma abbastanza resistente alle alte temperature. Purtroppo però essendo un modello dinamico che richiede continue aperture/chiusure della carrozzeria, non è una cosa pratica. In più ha già il foro per la marmitta sul fianco.

    Oggi continuando a ravanare tra i ricambi ho scorto un bel po' di materiale ancora imbustato del modellino Alfa 156 della DeAgostini (sempre Thundertiger ts4), e ho cominciato a mettere insieme un modello ibrido assieme ai bracci dell'altra serie che ho, Neo (non conosco il modello, è roba datata). Sono molto simili, è una cosa fattibile, ed il gusto sta proprio nell'adattare e costuire il costruibile che manca.

    Mi piacerebbe fare un modello elettrico, e non avendo nessuna esperienza con questa tipologia, chiedo a voi che pezzi prendere come: motore, esc, batteria; senza spendere una fortuna :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non mi interessano prestazioni esagerate.

    Purtroppo però tra i ricambi non ho neanche un bicchierino per la trasmissione, né lato differenziale, né ruota(con poi la vite su cui si monta il cerchio). Sarebbe fantastico riuscire a farli artigianalmente, ma la vedo abbastanza dura.

    Lei sommo tornitore [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] ha qualche idea?

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io li ho fatti, ma senza un vero tornio vengono troppo imprecisi.. (usavo il trapano e tornivo a mano libera con utensili improvvisati)

    addirittura i primi li avevo realizzati segando un bossolo di una calibro 9, e infilando una vite M4 come perno ruota al centro del bossolo, e poi saldandone i dadi per bloccarlo..

    ma fai prima a comprarli sinceramente (a meno che tu non disponga di un tornio)

    per i componenti elettrici economici c'è hobbyking.

    una combo economica e potente per divertimento la trovi sicuramente, come pure le batterie.

    io starei su qualcosa dedicato alle 1:8, magari alimentato con batterie 3S (11,1v), o anche 4S (14v)

    http://hobbyking.com/hobbyking/store/index.asp

    e sulla baia trovi i bicchierini e gli assali

    http://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=dogbones&_from=R40%7CR40%7CR40%7CR40&_osacat=9153&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR2.TRC0.A0.H0.Xaxle&_nkw=axle&_sacat=9153
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma.. a parte che tu capisci bene quanto sia piacevole costruire artigianalmente, hai visto cosa costano ste due cagatine??

    Con questo tipo di ricambi conviene comprare un modello usato ed avere una scorta quasi totale di pezzi. Solo che poi ricomincio a costruire e mi manca sempre qualcosa :lol:

    Comunque no, non comprerò nessun pezzo meccanico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche perché volendo, il modello elettrico potrei farlo con un altro telaio semicompleto che avevo già assemblato.

    Qui è una sfida artigianale, devo farli io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con un tubo dei giusti diametro e spessore si potrebbero fare, ma per quelli lato ruota c'è da saldare sicuramente, e come si fanno saldature così piccole?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    modellismo dinamico

    [​IMG]

    [​IMG]

    Maestro il "trapatornio" ha dato i suoi frutti, però non va bene la sezione interna, troppo largo, ma questo avevo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho capito, e condivido.

    sarebbe una catena infinita..

    innanzitutto devo capire se ti servono solo i bicchierini semplici (i barilotti cavi con il grano e i due intagli), oppure i fuselli veri e propri (che sono identici, tranne che non hanno il grano ma hanno il fusello)

    per i bicchierini semplici basta tagliare una fetta di tondino e forarla al centro (col diametro dell'assale da inserirvi, ossia quello all'uscita del differenziale, o altro)

    una volta eseguito il foro passante, da un lato si allarga il foro solo fino ad una certa profondità.

    la larghezza del foro dipende dal diametro della sfera con perno del semiasse che dovrà inserivicisi.

    idem per la profondità; vanno fatte delle prove.

    quindi si allarga l'estremità del foro largo dandogli un pò di conicità, in modo da poter fare ruotare il semiasse anche quando è angolato.

    quindi si praticano i due intagli per far entrare la spinetta presente nella sfera del semiasse che utilizzeremo

    infine si esegue un foro per il grano di fissaggio, il quale dovrà essere poi filettato

    avevo fatto anche un tutorial su come realizzarli, ma mi sa che le foto sono scomparse perchè il server è andato a troie..

    (però mi è rimasto il filmino della prova perchè lo avevo caricato su youtube:





    per quanto riguarda i fuselli invece:

    si tratta sostanzialmente di un barilotto simile al primo, dove da un lato si inserisce il semiasse, e dall altro lato c'è il fusello dove inseriremo la ruota.

    teoricamente li riesci a fare utilizzando un tondino della misura adeguata, inserendolo nel trapano e modellandolo con una buona lima (a mò di tornitura)

    in pratica "lavorato dal pieno"

    una volta sagomato perfettamente all'esterno si pratica il solito foro cieco per la testa del semiasse, lo si svasa per dargli la conicità sul bordo, e si praticano i due soliti intagli.

    dall'altro lato baterà filettare l'estremità del fusello per avvitare il dado ruota, e rrealizzare il fermo per l'esagono della ruota stessa.

    (che può essere un foro passante con spinetta, o una sfaccettatura piana, a seconda dei modelli.

    la cosa più critica è il diametro esterno, che deve essere perfetto, perchè si deve inserire nei cuscinetti dell portamozzo presente sul modello

    e come se non bastasse, anche il foro interno deve essere giusto, altrimenti se è stretto non hai possibilità di angolazione del semiasse, e se è largo, rischi di "sforare", perchè il diametro esterno è necessariamente esiguo, dato che quello che ci vincola è il diametro interno dei cuscinetti presenti sull'auto..

    quindi un lavoro senz'altro possibile, e nemmeno difficilissimo, a patto di copiare un pezzo già pronto o di sviluppare un disegno con le misure precise

    in teoria basta un trapano, una buona lima, e qualche filiera di misura piccola

    l'alternativa è lavorare prima il bicchierino e poi inserirgli una vite già filettata da usare come fusello.

    In questo caso, conviene forare prima la fetta di tondino al centro, e infilarci subito una vite,bloccandola sul tondino con due dadi

    tale vite verrà poi sostituita

    servirà ora per infilare il tondino sul trapano e tornirlo.

    il foro risulterà centrato anche dopo la tornitura, e ci servirà per poi infilare una vite nuova da utilizzare dopo averla saldata come fusello definitivo
     
  19. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao vinz

    quando farà più caldo ti verrò a trovarti e ci facciamo una bella sparata in pista.
     

Condividi questa Pagina